Menzione speciale del Premio "Resilienza" al Comune di Pellezzano
Morra: "Un onore ricevere un così prestigioso riconoscimento"
Redazione Irno24 21/12/2020 0
Una menzione speciale del Premio Resilienza. È il prestigioso riconoscimento che il Circolo Legambiente “Terra Metelliana ETS” ha conferito al Comune di Pellezzano, su proposta della Commissione Pari Opportunità del Comune di Pellezzano e della Presidente Dott.ssa Maria Rosaria Meo.
“In un 2020 dove in pochi Comuni si sono viste iniziative di valorizzazione del territorio nel lungo termine - si legge nel riconoscimento - vogliamo dedicare una menzione speciale del Premio Resilienza 'Marzia Pisapia' al Comune di Pellezzano, guidato dal Sindaco Morra. Ci hanno segnalato l’inaugurazione della palestra outdoor, dotata di nuovi attrezzi e percorsi, avvenuta in estate nel verde della villa comunale di Coperchia. Un’iniziativa innovativa ed inclusiva tesa a favorire la fruizione di spazi verdi e il benessere fisico e mentale dei cittadini”.
“È un onore per il nostro Ente - afferma il Sindaco Morra - ricevere un così prestigioso riconoscimento. Ringrazio gli organizzatori del premio per aver scelto il nostro Comune come quello tra i più 'resilienti'. Inutile aggiungere più di quello che è stato detto in riferimento a un anno che definire difficile è molto più che riduttivo.
Nonostante tutto, grazie alla collaborazione delle Associazioni locali, degli esponenti delle forze dell’ordine, di quelli ecclesiastici e dei volontari della nostra Protezione Civile 'S. Maria delle Grazie', siamo riusciti a mettere in piedi e ad attivare numerose iniziative di carattere sociale e di sostegno alla popolazione per dare un segnale di speranza e di rinascita. Inoltre, un grande ringraziamento va alla Commissione Pari Opportunità per la costante attenzione rivolta verso temi sensibili per la nostra società”.
Al Comune di Pellezzano, l’organizzazione del “Premio Resilienza” consegnerà un kit di borracce in alluminio per esprimere il proprio ringraziamento a quanto realizzato e messo in campo per i propri concittadini.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/01/2020
Il dramma di Auschwitz nello spettacolo teatrale su Arpard Weisz
Lunedì 27 Gennaio, in occasione della "Giornata della Memoria", le classi 2a e 3a della scuola secondaria dell'Istituto Comprensivo di Pellezzano hanno assistito allo spettacolo "Un pallone finito ad Auschwitz".
Lo spettacolo, scritto dall’ex calciatore Sergio Mari, e interpretato da lui stesso al Teatro Auditorium di Pellezzano insieme all'attrice Alessandra Ranucci, è ispirato alla storia vera di Arpard Weisz, ungherese di origini ebraiche, calciatore e poi allenatore morto ad Auschwitz per mano nazista.
Fu protagonista in Italia negli anni '30, quando guidò in panchina Ambrosiana e Bologna, portandole allo scudetto.
Redazione Irno24 16/04/2020
Nessun aumento di TARI e canoni di tributi minori nel Comune di Pellezzano
Nessun aumento e rinviate le scadenze di canoni e tributi minori e della Tari. La decisione è stata assunta con due delibere di Giunta (24 e 25) con le quali il Comune di Pellezzano, in riferimento alla delibera del Consiglio dei Ministri con cui è stato dichiarato, per 6 mesi, lo stato di emergenza legato al Covid-19, ha stabilito nuove disposizioni in tema di tributi locali anche per andare incontro alle esigenze dei contribuenti.
La delibera 24, riferita alla Tari, ha approvato che i Comuni possono approvare le tariffe della Tari e della tariffa corrispettiva adottate per l’anno 2019 anche per l’anno 2020, provvedendo entro il 31 dicembre 2020 alla determinazione ed approvazione del piano economico finanziario del servizio rifiuti (PEF) per il 2020.
L’eventuale conguaglio tra i costi risultanti dal PEF per il 2020 ed i costi determinati per l’anno 2019 può essere ripartito in tre anni, a decorrere dal 2021. Inoltre, sono state deliberate, oltre alla data del 28 febbraio 2020, già scaduta, nuove date di scadenza per il pagamento della Tari e con precisione: 30 giugno 2020, seconda rata; 30 settembre 2020, terza rata; 30 novembre quarta ed ultima rata.
La delibera 25, riferita ai canoni e tributi minori, ha invece approvato la conferma delle tariffe e dei canoni approvati nel precedente esercizio finanziario 2019, stabilendo la nuova scadenza del 30 settembre 2020 per il pagamento del canone di occupazione suolo ed aree pubbliche 2020; canone di pubblicità 2020; diritti di affissione 2020.
“E’ un importante segnale di solidarietà – ha detto il Sindaco Morra – per i contribuenti del nostro territorio. Non potevamo sottrarci all’obbligo di non aumentare e di prorogare le scadenze dei tributi locali. Abbiamo mantenuto le tariffe invariate, nonostante le evidenti perdite che ciascun Ente ha subito a causa della pandemia. Ora ci attendiamo aiuti concreti da parte del Governo Centrale, che devono tradursi in forma di sostegno tangibile non solo per la Comunità di Pellezzano, ma per tutti gli Italiani”.
Redazione Irno24 17/08/2024
A Pellezzano distributori automatici dei sacchi per la differenziata
Dal 19 agosto, a Pellezzano, saranno attivi 2 distributori automatici per il ritiro dei sacchi per la raccolta differenziata. I cittadini potranno utilizzare indistintamente uno dei due distributori “smart” tramite tessera sanitaria dell’intestatario TARI: presso la sede del Comune, in Piazza Municipio 1, dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 13:30 o il lunedì ed il giovedì pomeriggio dalle 15:45 alle 18:15; presso la sede della Pellezzano Servizi, in via della Quercia 62/B, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 o il lunedì e giovedì pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30
Per usufruire del servizio sarà necessario autenticarsi tramite la tessera sanitaria dell’intestatario TARI, avvicinando il codice a barre al lettore ottico o inserendola nell’apposita feritoia. L'erogazione è trimestrale ed è composta da 4 rotoli di buste di plastica per umido, multimateriale, vetro e secco (indifferenziato).