Controlli serrati a Salerno per chi arriva da fuori regione
Lo annuncia il Sindaco Napoli
Redazione Irno24 03/05/2020 0
Il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, in ottemperanza alle Ordinanze del Presidente del Consiglio e del Presidente della Campania, ha predisposto a partire dalla giornata di domani un particolare servizio di cooperazione al controllo degli arrivi da fuori regione.
"Le pattuglie della Polizia Municipale e le Unità Mobili della Protezione Civile - scrive il primo cittadino - saranno schierate al fianco delle Forze dell'Ordine nei pressi della Stazione Ferroviaria e dei capolinea dei bus pubblici e privati per verificare il minuzioso rispetto da parte dei viaggiatori delle prescrizioni imposte a tutela della salute collettiva. I controlli sono estesi, ovviamente, ai caselli autostradali. Entriamo in una fase delicatissima del contrasto al Coronavirus.
Non possiamo consentire che comportamenti avventati ed irresponsabili vanifichino i sacrifici della popolazione negli ultimi mesi. Chiedo ai miei concittadini un'ulteriore prova di responsabilità civiva nel rispetto della disciplina imposta per il rientro in maniera tale da non rischiare di compromettere la salute dei nuclei familiari di arrivo e più in generale della collettività. Sono convinto pertanto che questi rientri si svolgeranno in modo ordinato e sicuro. Noi però contribuiremo a vigilare con fermezza per prevenire ogni rischiosissima inadempienza".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/04/2020
Chiusura delle Chiese prolungata al 4 Maggio
In una comunicazione inviata ai sacerdoti della Diocesi di Salerno, l'Arcivescovo Bellandi ha disposto il prolungamento della chiusura delle Chiese fino al 4 Maggio 2020. “La curva di contagio non risulta essere ancora in netta decrescita - scrive Bellandi - per cui è confermata l’eccezionale misura cautelativa adottata il 12 Marzo”.
Redazione Irno24 05/03/2022
Accoglienza esuli ucraini, task force al Profagri Salerno
Una task force d’istituto disponibile da subito per il supporto di ogni ragazza e ogni ragazzo esuli, molti dei quali giungeranno in Italia anche senza la famiglia di accompagnamento. È quanto ha promosso ed organizzato il dirigente scolastico del Profagri di Salerno, Alessandro Turchi, recependo subito quanto prescritto dalla circolare del Ministero dell'Istruzione del 4 marzo 2022 con cui si chiede alle scuole di favorire l’accoglienza di questi giovani studenti esuli, anche con supporto linguistico e psicologico.
La task force, che sarà disponibile per tutte le sette sedi dell’Istituto e che eventualmente svolgerà anche servizio di consulenza per altre scuole, sarà composta da un docente di supporto organizzativo, un docente di lingua inglese ed uno psicologo esperto.
"In considerazione della grave situazione che sta sconvolgendo l'Ucraina e della emergenza umanitaria che si è venuta a creare, con tantissime famiglie costrette alla fuga per via delle violenze e dei bombardamenti, abbiamo ritenuto fondamentale muoverci da subito; garantire il diritto allo studio e il supporto psicologico a bambine e bambini, ragazze e ragazzi in fuga dai territori coinvolti nella guerra, è un loro diritto ed un nostro dovere civile e umano".
Redazione Irno24 04/04/2022
Salerno, sospensione idrica notturna in zona Laspro-Seripando
Sistemi Salerno comunica che, al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria sulla condotta idrica in via Demetrio Moscato, angolo via Pio XI, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, dalle ore 22.00 di Mercoledì 6 aprile alle ore 06.00 del 7 aprile, alle seguenti strade e traverse limitrofe:
Via Pio XI, Via Centola, Via G. Mosca, Via De Falco, Via Poerio, Via Liberatore, Via Marino Paglia, Via Negri, Via Alessandrina, Piazza Filangieri, Via D. Moscato, Via Mons. Grimaldi, Via Capone, Via Cavaliero, Via Manganario, Via Barela, Via Guadalupo, Via Mons. Nogara, Piazza Farina, Via Cervantes, Via Seripando, Via V. Laspro, Via P.L. Rufolo, Via L. De Marzia, Via M.V. Machucca, Salita Amendoletta, Via Lanzalone.
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, potrebbe rilevarsi la presenza di acqua torbida. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla. La Società si adopererà per ridurre al minimo il disagio all’utenza interessata.