Salerno, sospensione idrica notturna in zona Laspro-Seripando
Sono necessari lavori di manutenzione straordinaria sulla condotta
Redazione Irno24 04/04/2022 0
Sistemi Salerno comunica che, al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria sulla condotta idrica in via Demetrio Moscato, angolo via Pio XI, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, dalle ore 22.00 di Mercoledì 6 aprile alle ore 06.00 del 7 aprile, alle seguenti strade e traverse limitrofe:
Via Pio XI, Via Centola, Via G. Mosca, Via De Falco, Via Poerio, Via Liberatore, Via Marino Paglia, Via Negri, Via Alessandrina, Piazza Filangieri, Via D. Moscato, Via Mons. Grimaldi, Via Capone, Via Cavaliero, Via Manganario, Via Barela, Via Guadalupo, Via Mons. Nogara, Piazza Farina, Via Cervantes, Via Seripando, Via V. Laspro, Via P.L. Rufolo, Via L. De Marzia, Via M.V. Machucca, Salita Amendoletta, Via Lanzalone.
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, potrebbe rilevarsi la presenza di acqua torbida. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla. La Società si adopererà per ridurre al minimo il disagio all’utenza interessata.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/06/2021
Piano interforze, nel salernitano controllate quasi 8mila persone
Nella provincia di Salerno sono stati intensificati i controlli in questo fine settimana (26-27 Giugno) con l’impegno di tutte le forze dell’ordine, per garantire la sicurezza della “movida” e per vigilare sul rispetto delle regole previste dalla “zona bianca”.
L’attività specifica è stata concentrata ad impedire assembramenti, far osservare i comportamenti previsti dalla normativa anti Covid ed evitare possibili episodi di degenerazione della movida.
Il piano d’intervento “interforze” ha consentito di raggiungere i seguenti risultati: 7624 persone controllate; 4067 veicoli controllati; 1143 esercizi pubblici controllati. Nei centri storici è stata predisposta un’attenta presenza di pattuglie, anche in borghese, di tutte le forze dell’ordine, per evitare il verificarsi di comportamenti illegali che possano sfociare in risse.
Redazione Irno24 05/07/2020
Controlli serrati nella Movida a Salerno: un arresto per spaccio, uno per accoltellamento
Come di consueto, Polizia ed Esercito hanno controllato la Movida salernitana nella serata di Sabato (4 Luglio). Due le principali violazioni rilevate dal personale operante: sul lungomare Tafuri, un ventenne originario del Gambia è stato sopreso mentre cedeva droga ad un acquirente. La perquisizione personale e domiciliare ha permesso di sequestrare 16 stecche di hashish dal peso complessivo di 15 grammi. Il giovane è stato arrestato.
In via Carella, nel quartiere Torrione, è stato arrestato un marocchino 34enne per tentata estorsione e lesioni personali ai danni di un connazionale, titolare di una paninoteca; quest'ultimo è stato accoltellato (lesioni guaribili in pochi giorni) per essersi rifiutato di consegnare gratuitamente del cibo al 34enne.
In totale, sono state identificate 177 persone e controllati 31 veicoli. Elevati 15 verbali per sosta in doppia fila. Mirati accertamenti amministrativi presso 12 locali e pub del centro, per verificare la regolarità della vendita di bevande alcoliche, nel rispetto delle modalità e dei limiti orari di somministrazione, nonché presso punti scommesse, anche al fine di prevenire assembramenti e intemperanze.
Redazione Irno24 27/10/2021
Forze Armate, ricorre centenario Milite Ignoto: tradizionale cerimonia a Salerno
Giovedì 4 Novembre 2021, in occasione del 103° anniversario del "Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate", si svolgerà la tradizionale cerimonia organizzata dalla Prefettura di Salerno in collaborazione con il 19° Reggimento Cavalleggeri "Guide", che assume quest'anno un significato ancor più pregnante perché ricorre il 100° anniversario della deposizione del "Milite Ignoto".
Dopo la deposizione delle corone d'alloro da parte del Prefetto e delle Autorità militari e civili al Monumento ai Caduti in Piazza Vittorio Veneto, alle ore 9:30, la cerimonia proseguirà, come di consueto, in Piazza Amendola, con alzabandiera solenne sulle note dell'Inno d'ltalia, lettura dei messaggi augurali del Presidente della Repubblica, del Ministro della Difesa e della Preghiera per la Patria, esecuzione di brani musicali classici con voce, violino e pianoforte.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, dopo l'alzabandiera la cerimonia proseguirà all'interno del "Salone dei Marmi" di Palazzo di Città.