Piano interforze, nel salernitano controllate quasi 8mila persone

Nei centri storici pattuglie in borghese contro le risse

Redazione Irno24 27/06/2021 0

Nella provincia di Salerno sono stati intensificati i controlli in questo fine settimana (26-27 Giugno) con l’impegno di tutte le forze dell’ordine, per garantire la sicurezza della “movida” e per vigilare sul rispetto delle regole previste dalla “zona bianca”.

L’attività specifica è stata concentrata ad impedire assembramenti, far osservare i comportamenti previsti dalla normativa anti Covid ed evitare possibili episodi di degenerazione della movida.

Il piano d’intervento “interforze” ha consentito di raggiungere i seguenti risultati: 7624 persone controllate; 4067 veicoli controllati; 1143 esercizi pubblici controllati. Nei centri storici è stata predisposta un’attenta presenza di pattuglie, anche in borghese, di tutte le forze dell’ordine, per evitare il verificarsi di comportamenti illegali che possano sfociare in risse.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 10/10/2021

Assalto "no vax" a Roma, la condanna del sindaco Napoli

"Esprimo ferma condanna per le violenze, gli assalti le devastazioni che i no vax ed i no green pass hanno scatenato a Roma. La capitale d'Italia è stata messa a ferro e fuoco da criminali fascisti con i quali non esiste alcuna possibilità di dialogo.

Insieme all'individuazione e punizione dei responsabili è fondamentale che le forze realmente democratiche isolino questi fascisti e tutti coloro che li ispirano e sostengono. Il tempo degli equivoci è finito". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/11/2021

Obbligo pneumatici invernali o catene a bordo su strade salernitane più a rischio

La Provincia di Salerno ha emesso le due ordinanze 1403 e 1405 con le quali il Settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, ha disposto, ai sensi del Codice della Strada, l’obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo sulle strade provinciali statisticamente più interessate dalle precipitazioni nevose, oltre che da formazione di ghiaccio nel periodo invernale.

L’obbligo è in vigore dal 15 novembre 2021 al 15 aprile 2022 e riguarda le strade ricadenti nell’area manutentiva n. 1 e 2 come da ordinanze 1403 e 1405.

“In attuazione della normativa – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – siamo partiti con la prima fase di pianificazione degli interventi necessari per affrontare eventuali emergenze da neve. A seguire sarà presentato il Piano Neve che, come ogni anno, traccerà le linee guida degli interventi, dei presidi e delle risorse rese disponibili dalla Provincia di Salerno per garantire la sicurezza delle nostre strade, specie nelle aree più interne, di collina e di montagna”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/05/2021

E' il giorno di Pescara-Salernitana, il sindaco Napoli vieta alcol e fuochi

Considerata l’importanza dell’incontro di calcio Pescara-Salernitana, che potrebbe determinare per la squadra cittadina la promozione nella massima serie; Constatato che la vendita di alcolici e super alcolici da parte degli esercizi commerciali costituisce fonte di assembramenti, soprattutto da parte dei giovani maggiormente coinvolti in eventuali festeggiamenti;

il sindaco di Salerno ordina per la giornata di Lunedì 10 Maggio, dalle ore 14 e fino alle ore 8 del giorno successivo (11 Maggio), il divieto di vendita DA ASPORTO di alcolici, super alcolici e bevande in bottiglie di vetro esteso a tutti gli esercizi commerciali, comprese le attività di distribuzione di bevande ed alimenti self-service.

Nello stesso lasso di tempo, è fatto divieto assoluto di vendita, accensione, lancio di fuochi d'artificio, lo sparo di petardi, lo scoppio di bombette varie, mortaretti e il lancio di razzi di ogni genere su tutto il territorio comunale di Salerno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...