Assalto "no vax" a Roma, la condanna del sindaco Napoli

"La capitale è stata messa a ferro e fuoco da criminali fascisti"

Redazione Irno24 10/10/2021 0

"Esprimo ferma condanna per le violenze, gli assalti le devastazioni che i no vax ed i no green pass hanno scatenato a Roma. La capitale d'Italia è stata messa a ferro e fuoco da criminali fascisti con i quali non esiste alcuna possibilità di dialogo.

Insieme all'individuazione e punizione dei responsabili è fondamentale che le forze realmente democratiche isolino questi fascisti e tutti coloro che li ispirano e sostengono. Il tempo degli equivoci è finito". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/05/2021

Controlli anti Covid del 1° Maggio, sanzionate più di 100 persone nel salernitano

Nel fine settimana del 1° Maggio, sono stati intensificati i controlli nel salernitano per verificare il rispetto della normativa in materia di contrasto al Covid. Le attività, disposte dal Questore di Salerno ed effettuate da Polizia, Carabinieri, Finanza, Polizie Locali ed Esercito, hanno determinato il conseguimento dei seguenti risultati:

8008 persone controllate; 5163 veicoli controllati; 1418 esercizi pubblici controllati; 110 persone sanzionate per mancato uso della mascherina o perché violavano il divieto di spostamento oltre le 22; 3 titolari di esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto delle regole anti-contagio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/08/2021

Salerno, pulizia strade non solo in centro: la precisazione di Napoli

Non solo il centro cittadino ma tutti i quartieri sono interessati dalle operazioni di lavaggio e pulizia delle strade. Lo spiega il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, via social.

Quest'oggi le attività si sono concentrate nel Rione Petrosino, in via dei Principati, via Roma, via Ligea e sul Lungomare Trieste. Domani sarà la volta della zona orientale.

Ancora una volta mi rivolgo ai miei concittadini e agli esercenti commerciali. Aiutateci a mantenere alto il decoro della nostra bella città. Segnalate episodi di sciatteria e malcostume di chi imbratta e sporca gli angoli dei nostri quartieri. Dobbiamo agire tutti nella medesima direzione per valorizzare al meglio il nostro territorio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/02/2023

Salerno, verrà rafforzata la sicurezza al Pronto Soccorso del Ruggi

Si è tenuto, nella mattinata di oggi, presso la Prefettura di Salerno, un incontro per esaminare le criticità relative alla sicurezza dei Pronto Soccorso nei presidi ospedalieri della provincia di Salerno. Al tavolo erano presenti, insieme al Prefetto Francesco Russo, il Questore Giancarlo Conticchio, il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Salerno, Gennaro Sosto e il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Ruggi d’Aragona, Vincenzo D’Amato.

Al fine di intensificare una politica di sicurezza, volta innanzitutto alla prevenzione rispetto a casi di violenza e alla tutela di medici e personale sanitario, il Questore ha comunicato che verrà implementato il personale di pubblica sicurezza addetto ai presidi ospedalieri del comune capoluogo e di Nocera Inferiore, mentre nelle realtà di Battipaglia, Cava e Sarno verrà disposta un’intensificazione delle misure di vigilanza h24 tramite gli equipaggi in servizio ordinario di controllo del territorio. Altra importante misura preventiva sarà la realizzazione di un contatto telefonico diretto ed immediato tra i Pronto Soccorso della provincia e le sale operative facenti capo alle forze di polizia (Questura e 112).

Nel contempo, l’ASL e l’Ospedale Ruggi d’Aragona valuteranno congiuntamente una rimodulazione operativa dell’organizzazione della guardiania gestita dagli istituti di vigilanza preposti al controllo dei presidi, sia per quanto riguarda le risorse impiegate sia per cercare di coprire tutte le fascie orarie, e procederanno inoltre a verificare e implementare i circuiti di videosorveglianza dedicati, fondamentali non solo per rafforzare il meccanismo della prevenzione delle aggressioni ma anche per procedere all’immediata identificazione dei soggetti che si rendono responsabili di episodi di violenza contro sanitari e strutture ospedaliere.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...