Salerno, pulizia strade non solo in centro: la precisazione di Napoli

"Aiutateci a mantenere alto il decoro della nostra bella città"

Redazione Irno24 13/08/2021 0

Non solo il centro cittadino ma tutti i quartieri sono interessati dalle operazioni di lavaggio e pulizia delle strade. Lo spiega il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, via social.

Quest'oggi le attività si sono concentrate nel Rione Petrosino, in via dei Principati, via Roma, via Ligea e sul Lungomare Trieste. Domani sarà la volta della zona orientale.

Ancora una volta mi rivolgo ai miei concittadini e agli esercenti commerciali. Aiutateci a mantenere alto il decoro della nostra bella città. Segnalate episodi di sciatteria e malcostume di chi imbratta e sporca gli angoli dei nostri quartieri. Dobbiamo agire tutti nella medesima direzione per valorizzare al meglio il nostro territorio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/01/2021

"La biblioteca vive nel quartiere", termine candidature prorogato al 23 Gennaio

Novità in relazione al progetto "La biblioteca vive nel quartiere", finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, per la partecipazione ai percorsi laboratoriali di co-working "Cultura e impresa" organizzati dalla Fondazione Carisal.

Il termine per la presentazione delle candidature, infatti, è prorogato a venerdì 23 gennaio 2021 alle ore 17.00. La data di inizio dei percorsi laboratoriali è spostata al 28 gennaio 2021. Resta invariata la conclusione delle attività alla data di giovedì 6 maggio 2021.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/03/2020

A Salerno fermi Teatro Verdi, Sala Pasolini e Fiera del Crocifisso

In ottemperanza al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 Marzo 2020, che prevede la sospensione di "manifestazioni, eventi e spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo sia pubblico sia privato che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro", non potendo garantire la completa fruibilità degli spettacoli proposti secondo le disposizioni del suddetto decreto, il Teatro Pubblico Campano comunica la sospensione degli spettacoli programmati al Teatro Municipale Giuseppe Verdi e alla Sala Pasolini di Salerno fino al 3 Aprile. Il Teatro Pubblico Campano è già al lavoro per riprogrammare gli spettacoli.

Il Comune di Salerno, inoltre, comunica la sospensione della Fiera del Crocifisso, il cui primo appuntamento era previsto per Venerdì 6 Marzo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/11/2020

Fondazione Carisal, bando a sostegno delle persone fragili

E’ stato pubblicato oggi il nuovo Bando della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana sul tema delle “Povertà e fragilità sociali” nell’ambito del settore “Volontariato, filantropia e beneficenza” per contribuire a fronteggiare le emergenze sociali acuitesi nel territorio della provincia di Salerno, a causa del perdurare della crisi pandemica da Covid-19.

Attraverso il bando, la Carisal intende supportare le Organizzazioni di Terzo Settore e gli Enti Religiosi del territorio, nel garantire una continuità di risposte alle persone e ai loro bisogni oltre che stimolare le organizzazioni a ripensare e a riprogettare i propri interventi, anche in una logica comunitaria e di rete, per mantenere un ruolo attivo e di riferimento per le persone, nella comunità in cui operano.

Il nuovo fondo di 30mila euro, stanziato dal Consiglio di Amministrazione della Carisal, andrà a sostenere interventi di cura e di prossimità a favore di persone fragili (in particolare con reti primarie deboli o assenti), minori, giovani, anziani e famiglie in condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale anche temporanea, nell’intero territorio provinciale.

I progetti potranno essere candidati da Enti di Terzo Settore ed Enti Religiosi, con sede legale e operativa nel territorio della provincia di Salerno, che operano da almeno un anno nell’ambito di intervento del bando. Tali Enti, in rete tra loro o in collaborazione con Enti Religiosi, Enti pubblici e reti informali di sostegno alla povertà, potranno sperimentare nuove forme di intervento di prossimità e di cura, per rispondere in maniera innovativa ai bisogni emergenti di povertà e di esclusione sociale.

IL BANDO COMPLETO

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...