A Salerno fermi Teatro Verdi, Sala Pasolini e Fiera del Crocifisso
Le decisioni in ottemperanza al decreto Conte sul Coronavirus
Redazione Irno24 05/03/2020 0
In ottemperanza al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 Marzo 2020, che prevede la sospensione di "manifestazioni, eventi e spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo sia pubblico sia privato che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro", non potendo garantire la completa fruibilità degli spettacoli proposti secondo le disposizioni del suddetto decreto, il Teatro Pubblico Campano comunica la sospensione degli spettacoli programmati al Teatro Municipale Giuseppe Verdi e alla Sala Pasolini di Salerno fino al 3 Aprile. Il Teatro Pubblico Campano è già al lavoro per riprogrammare gli spettacoli.
Il Comune di Salerno, inoltre, comunica la sospensione della Fiera del Crocifisso, il cui primo appuntamento era previsto per Venerdì 6 Marzo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/07/2025
Filt Cgil Salerno: "Gravi criticità dopo riapertura sottopasso Torrione"
"La riapertura del sottopassaggio di Torrione, nella direzione mare-monti, riservata esclusivamente a motocicli, velocipedi, mezzi di emergenza e forze dell’ordine, sta generando gravi criticità in termini di sicurezza e viabilità. A pochi giorni dall’entrata in vigore dell’ordinanza del Comune di Salerno, si registrano numerose violazioni da parte di automobilisti che continuano a transitare nel tratto interdetto, ignorando le indicazioni riportate sulla segnaletica installata.
Questa decisione espone a situazioni di concreto pericolo non solo gli utenti su due ruote, ma anche i veicoli costretti a manovre improvvise e, soprattutto, gli autobus pieni di passeggeri, che si trovano a fronteggiare mezzi contromano in un contesto di evidente caos e insicurezza. Una simile impostazione rischia di trasformare un’infrastruttura strategica in un punto nevralgico di criticità per la circolazione urbana.
È indispensabile adottare misure concrete di rafforzamento della sicurezza, sia attraverso una segnaletica più chiara e visibile, sia mediante dispositivi fisici che impediscano il transito non autorizzato o, in alternativa, valutare un ritorno alla precedente configurazione viaria, forse meno rischiosa e più coerente con le esigenze reali della mobilità cittadina. Alla luce di quanto sta accadendo, chiediamo con urgenza un ripensamento dell’ordinanza da parte dell’Amministrazione. Occorre individuare una soluzione più equa, sicura e funzionale, che tuteli realmente tutti gli utenti della strada e garantisca una mobilità urbana efficiente, ordinata e sostenibile".
Lo scrive Gerardo Arpino, segretario generale Filt Cgil Salerno.
Redazione Irno24 16/01/2023
Morto Orazio Boccia, il cordoglio del Sindaco di Salerno
"Esprimo il cordoglio mio personale, della Civica Amministrazione e della cittadinanza tutta - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - per la morte del Cavaliere Orazio Boccia. E’ un giorno triste per la nostra comunità, che perde uno dei suoi figli migliori. Orazio Boccia è stato un uomo coraggioso, un imprenditore illuminato, il simbolo vivente di come la tenacia e l’operosità possano permettere di ottenere grandi risultati nella vita, nonostante le umili origini.
Lo “scugnizzo”, come amava definirsi, è stato un grande protagonista della nostra storia contemporanea; non solo nell’impresa ma anche nell’appassionato impegno civile al servizio della collettività. Le Arti Grafiche Boccia sono in Italia e nel mondo un esempio di eccellenza e qualità. In quelle rotative è passata la storia.
Abbracciamo nel cordoglio tutti i familiari ed amici ed in particolare i figli Enzo, già Presidente di Confindustria, e Maurizio, che continueranno l’attività delle Arti Grafiche Boccia, custodendo la memoria umana ed imprenditoriale del grande papà. Addio Cavaliere, Salerno ti rivolge l’estremo grato saluto e ti ricorderà per sempre".
Redazione Irno24 05/02/2025
Salerno, autista Busitalia aggredito da straniero in via Vinciprova
Inqualificabile episodio di violenza - e non è certamente il primo - ai danni di un autista Busitalia, a Salerno. Questa mattina, infatti, un cittadino straniero, poi fermato dalla Polizia di Stato, ha aggredito l'operatore dopo la richiesta dell'esibizione del titolo di viaggio. Il malcapitato è stato trascinato fuori dal mezzo, al capolinea di via Vinciprova, e colpito. L'intervento dei colleghi dell'autista ha evitato che il gesto folle potesse determinare conseguenze più gravi.