"La biblioteca vive nel quartiere", termine candidature prorogato al 23 Gennaio

Invariata la conclusione delle attività, prevista il 6 Maggio

Il Presidente Carisal, Credendino

Redazione Irno24 12/01/2021 0

Novità in relazione al progetto "La biblioteca vive nel quartiere", finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, per la partecipazione ai percorsi laboratoriali di co-working "Cultura e impresa" organizzati dalla Fondazione Carisal.

Il termine per la presentazione delle candidature, infatti, è prorogato a venerdì 23 gennaio 2021 alle ore 17.00. La data di inizio dei percorsi laboratoriali è spostata al 28 gennaio 2021. Resta invariata la conclusione delle attività alla data di giovedì 6 maggio 2021.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/04/2022

Salerno, urge riparazione a Torrione: niente acqua fino alle ore 21:30

Sistemi Salerno comunica che, per eseguire urgente ed indifferibile intervento riparativo sulla tubazione in Via Virtuoso, angolo Via Quagliariello, ed eliminare pericolo per la pubblica e privata incolumità, si rende necessario sospendere ad horas l’erogazione idrica alle seguenti strade e traverse limitrofe:

Via Martuscielli – Via Casarse – Via Cernaia – Via Ugo Stanzione – Via Maria SS. Immacolata – Via Felline – Via Romagnano – Via Aspromonte – Via Palestro – Via Amodio – Via Granati – Via N. Moscati – Via Sica – Via Quagliariello – Piazza Petti – Piazzale Serino – Via Apicella – Via Schipani – Via Vestuti – Via Farina – Via Vittoria del Re, Via Orofino – Via della Monica;

Via Aurofino – Via Gherardo – Via Federici – Via Pessolani – Via de Sica – Via E. Moscati – Via Migliorati – Via Morese – Via Passaro – Via Proto – Via Tesauro – Via Buonocore – Via Mancini – Via Lenzo – Via Virtuoso – Via Farina – Via Pietro del Pezzo, da incrocio con Via Cernaia ad incrocio con via Quagliariello.

Le operazioni di riparazione, che avrebbero dovuto concludersi per le 20:00, si sono prolungate in quanto la tubazione si trova al di sotto di numerosi altri sottoservizi (come si evince dalle foto), rallentando le operazioni di scavo. Il ripristino dell'erogazione è previsto per le 21:30.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/02/2021

Cisl Giovani su assembramenti a Salerno: "Immagini vergognose, schiaffo a chi soffre"

"Le immagini dell'ultimo weekend vissuto a Salerno ci inducono a una riflessione seria. Nessuno ha suonato la ricreazione e lo dimostrano l'aumento di contagi che il Covid non è passato. Certamente, si può capire il sacrificio che bisogna fare nel non vedere gli amici di sempre o privarsi di una passeggiata. Ma rischiare di diventare positivi per motivi futili è da irresponsabili".

Così Luigi Bisogno, presidente della Cisl Giovani Salerno, commenta le immagini di assembramento sul lungomare di Salerno nell'ultimo fine settimana. "Scene del genere non si possono accettare, perché il pericolo non è assolutamente passato. Serve responsabilità da parte di tutti e, allo stesso tempo, controlli e sanzioni. Tutta quella gente in giro è uno schiaffo a chi soffre e ha sofferto per mano di questo virus. Non possiamo e non dobbiamo dare un esempio negativo. Serve un cambio di rotta. Si prendano provvedimenti drastici se servono".

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/01/2025

Allerta meteo, a Salerno chiusura di parchi pubblici e cimitero

Come già accaduto per la giornata di oggi, anche per domani, sabato 18 gennaio, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ordina, a tutela della cittadinanza, tra le 00:00 e 20:00, la chiusura di parchi e giardini pubblici su tutto il territorio cittadino e delle aree cimiteriali;

dispone di consentire, per i periodi durante i quali non sono in corso eventi avversi, l’accesso nei parchi e giardini al solo personale tecnico, per assicurare le verifiche sulle alberature presenti ed inoltre, per le aree cimiteriali, anche al personale addetto ai relativi servizi non differibili.

Il provvedimento è legato all'allerta meteo diramata dalla Protezione civile regionale.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...