Controlli su soggetti sottoposti a misure cautelari, 2 pregiudicati arrestati a Salerno

Le violazioni hanno determinato un aggravamento delle misure già in atto

Redazione Irno24 17/04/2021 0

Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno arrestato due pregiudicati, all'esito di accurati controlli che hanno consentito di richiedere all’Autorità Giudiziaria un aggravamento delle misure in atto nei loro confronti. Nel primo caso si tratta di S.G., 42enne salernitano, fermato il 10 aprile nel cuore della notte a bordo di un motociclo quando avrebbe dovuto trovarsi ristretto agli arresti domiciliari: la misura era stata adottata poiché ritenuto responsabile di rapina pluriaggravata e simulazione di reato.

Il soggetto aveva tentato di giustificarsi con una non meglio precisata necessità sanitaria, non confermata da successiva visita al Pronto Soccorso del Ruggi dove veniva accompagnato, né da alcuna telefonata al 118. Peraltro, la gravità del comportamento aumenta data la commissione in orario notturno in spregio anche alle norme anti Covid, nonché alla recente condanna subita il 20 gennaio scorso. Per tali motivi è stato disposto l’aggravamento con custodia in carcere.

S.G. inoltre è risultato percettore di Reddito di Cittadinanza, sospeso a seguito delle attività dei militari. Poiché avrebbe dovuto essere sospesa l’erogazione in occasione della sua prima associazione ai domiciliari per rapina pluriaggravata e simulazione di reato, si calcola che abbia percepito indebitamente circa 12000 euro.

Il secondo caso riguarda invece il 37enne salernitano D.G., sottoposto ad obbligo di dimora dalle 21 alle 7. Il 4 aprile scorso i Carabinieri hanno operato due controlli, alle 21.40 ed alle 22.10, senza trovarlo in abitazione, ricevendo risposta dalla sorella che non era rincasato; lo stesso è rientrato solo alle ore 24, in ritardo di ben 3 ore. Non trattandosi della prima violazione, il Tribunale di Salerno ha optato, su input della Sezione Radiomobile dei Carabinieri di Salerno, per l’aggravamento, disponendo gli arresti domiciliari con divieto di uscire e comunicare con persone estranee a quelle conviventi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/07/2021

Morte artista Chiara Pepe, il cordoglio del Sindaco di Salerno

"Esprimo il profondo cordoglio mio personale e della Civica Amministrazione - scrive sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - per la tragica scomparsa della 32enne Chiara Pepe, vittima di un mortale incidente stradale (a Cassino, nel Lazio, ndr). Un abbraccio di fraterna solidarietà alla mamma Maria, al papà Vicente, ai fratelli ed a quanti l'hanno conosciuta ed amata.

Chiara era una donna speciale. Un'artista a 360 gradi che è riuscita a trasmettere a tutti noi straordinarie emozioni. Sublime corista, illustratrice geniale, make up artist apprezzata sui set de L'amica geniale e Mina Settembre.

Addio Chiara, volata in cielo, grazie per averci donato la scintilla della tua arte che continuerà a riscaldare i nostri cuori. Fin d'ora assumiamo l'impegno di dedicare alla memoria di Chiara Pepe una delle prossime rassegne coreutiche che, con il maestro Vicente Pepe, organizzeremo in città".

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/10/2025

Pistola con colpo in canna nel motorino, arrestato pregiudicato salernitano

La sera del 9 ottobre, la Polizia di Stato ha proceduto all’arresto del 38enne pregiudicato salernitano M.F., in quanto, secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, a seguito di servizio di controllo del territorio, veniva individuato in possesso di una pistola calibro 7.65, di provenienza delittuosa, munita di caricatore con all’interno 6 cartucce di cui una in canna, che occultava nel borsello del vano sottosella del motociclo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/09/2021

Movida sicura, controllati oltre 800 esercizi pubblici fra Salerno e provincia

Le Forze dell'ordine hanno perseverato in un'azione di controllo nel salernitano per limitare gli assembramenti - anche provocati dalla consumazione di cibi e bevande all'aperto - al fine di garantire il rispetto del distanziamento e delle direttive ministeriali e regionali.

Tutte le zone del capoluogo interessate dalla movida, dove più elevati sono i rischi di possibili affollamenti, sono state controllate dal dispositivo interforze che vede il coordinamento tra Polizia, Carabinieri e Finanza, nonché la preziosa sinergia operativa con Polizia Provinciale, Polizie Locali ed Esercito, che attuano le direttive indicate nell’ordinanza disposta dal Questore a seguito delle indicazioni emerse in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Salerno.

Particolare attenzione è stata rivolta al controllo degli esercizi pubblici e degli apparecchi automatici del capoluogo per evitare il consumo di alcolici oltre l’orario consentito e la distribuzione di tali bevande a minori. Questi i risultati: 7332 persone controllate; 3952 veicoli controllati; 862 esercizi pubblici controllati; 4 persone sanzionate per mancato uso della mascherina; 8 sanzioni al Codice della Strada.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...