Copiosa perdita a Torrione, domani sospensione idrica per la riparazione

Niente acqua in alcune strade fra le 9 e le 14

Redazione Irno24 02/04/2020 0

Salerno Sistemi comunica che, al fine di eseguire intervento di riparazione urgente sulla rete idrica in Via Centola (angolo Via Ruggi), per la presenza di una copiosa perdita idrica sulla sede stradale, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica dalle ore 9 alle ore 14 di Venerdì 3 Aprile alle seguenti strade del quartiere Torrione di Salerno:

Via Centola, Via De Angelis, Via Ruggi, Via Guerriero, Via Guarna, Via Gaurico, Piazza Trucillo, Via Pisacane, Via De Crescenzo, Via Giannone, Via Salerno, Via Amato, Via Volontari della Libertà (civici pari), Via Talarico, Via Posidonia (civico 32).

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/08/2020

Fine dei giochi per la "banda delle Fiat", furti anche a Salerno

I carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Battipaglia hanno denunciato alla Procura di Salerno 7 soggetti, pregiudicati italiani residenti nell’agro nocerino sarnese di età compresa tra i 29 anni e i 60 anni. Il reato contestato è furto aggravato in concorso. La banda era specializzata in furti di vetture Fiat.

Le indagini, iniziate nel dicembre 2018, sono partite proprio dall’analisi dell’incremento dei furti di auto in determinate aree della provincia e soprattutto relativi appunto a veicoli appartenenti al gruppo Fiat. Gli investigatori hanno raccolto diverse denunce per episodi commessi a Salerno, Battipaglia e Bellizzi, riguardanti il furto di 2 Panda, 3 Cinquecento, 1 Seicento, 2 Qubo e 2 Lancia Y.

Importante l’acquisizione dei filmati registrati dai sistemi di video sorveglianza comunali, dei varchi autostradali e tabulati telefonici. Le macchine, dopo il furto, venivano condotte verso l’agro nocerino sarnese, dove venivano smontate per alimentare il mercato nero dei ricambi.

Gli investigatori hanno anche rinvenuto e sequestrato una centralina di avviamento esterna per veicoli Fiat oltre a vari attrezzi da scasso. Le auto venivano rubate attraverso la tecnica della centralina, cioè della sostituzione della centralina elettronica con un’altra precedentemente modificata.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/08/2024

Salerno, il 3 settembre niente acqua al centro storico e zone limitrofe

Al fine di eseguire interventi programmati, relativi ai lavori per la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, Sistemi Salerno comunica che si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, martedì 3 settembre, dalle 9:00 alle 16:00, alle seguenti strade del centro storico (e zone vicine): Via Frà Generoso; Via Paesano; Piazzale San Leo; Porta San Nicola; Largo Scuola M. Salernitana; Via De Renzi; Gradini San Lorenzo; Via Trotula de' Ruggiero; Via Porta di Ronca; Largo Luciani; Largo Montone; Salita San Bartolomeo; Salita Intendenza Vecchia;

Via Tasso (tratto tra Via Salita Intendenza Vecchia e Via Spinosa); Via Spinosa; Via Madonna del Monte; Via Gatto; Gradinata De Santis; Via Croce  (dal civico 36 al 92); Via San Francesco di Paola; Via De Crescenzo; Via Fusandola; Piazza Luciani; Via Indipendenza; Via Porto; Area Portuale; Via Ligea; Via S.M. della Consolazione;

Via Salita Montevergine; Vicolo Sant’Antonio; Via San Massimo; Salita Santa Maria Maddalena; Via Sorgente; Via Sant’Eremita; Via Battista; Via Avenia; Via Sichelgaita (civici da 1 a 17); Largo Erchemperto; Via Silvatico (civici da 1 a 17); Via Arturo Capone (civici 1, 2, 15, 16, 17, 18, 19, 20); Via Urbano II; Via Mons. Grimaldi (tratto compreso tra Via Urbano II e Via Rufolo).

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/03/2020

I senza tetto al Palatulimieri per l'intera fase emergenziale

Una sistemazione per le persone senza fissa dimora presenti in città nel periodo di emergenza per il contenimento del contagio da COVID-19. Ne hanno discusso questa mattina il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, insieme agli Assessori Giovanni Savastano (Politiche Sociali) e Angelo Caramanno (Ambiente e Sport) e al Consigliere Paola De Roberto.

La struttura individuata è quella della palestra Palatulimieri. Qui, accompagnati ed assistiti da personale di associazioni di volontariato, i senza tetto resteranno per l'intera fase emergenziale, avranno la possibilità di ristorarsi e riceveranno due pasti caldi al giorno grazie ad una donazione della Fondazione Carisal.

Ad accompagnarli presso la struttura saranno i vigili urbani che, insieme alle forze dell'ordine messe in campo dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo, presidieranno la palestra.

"L'Amministrazione Comunale di Salerno - dichiara l'Assessore Savastano - resta al fianco degli ultimi anche e soprattutto in un momento difficile come quello che stiamo vivendo. Con questa iniziativa daremo una collocazione dignitosa ai senza tetto e, al contempo, concorreremo a garantire maggiori condizioni di igiene e sicurezza nelle strade cittadine. Sarà questa anche un'occasione per iniziare a stilare un'anagrafe dei clochard presenti in città".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...