Salerno, il 3 settembre niente acqua al centro storico e zone limitrofe

Sono in programma lavori per la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione

Redazione Irno24 30/08/2024 0

Al fine di eseguire interventi programmati, relativi ai lavori per la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, Sistemi Salerno comunica che si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, martedì 3 settembre, dalle 9:00 alle 16:00, alle seguenti strade del centro storico (e zone vicine): Via Frà Generoso; Via Paesano; Piazzale San Leo; Porta San Nicola; Largo Scuola M. Salernitana; Via De Renzi; Gradini San Lorenzo; Via Trotula de' Ruggiero; Via Porta di Ronca; Largo Luciani; Largo Montone; Salita San Bartolomeo; Salita Intendenza Vecchia;

Via Tasso (tratto tra Via Salita Intendenza Vecchia e Via Spinosa); Via Spinosa; Via Madonna del Monte; Via Gatto; Gradinata De Santis; Via Croce  (dal civico 36 al 92); Via San Francesco di Paola; Via De Crescenzo; Via Fusandola; Piazza Luciani; Via Indipendenza; Via Porto; Area Portuale; Via Ligea; Via S.M. della Consolazione;

Via Salita Montevergine; Vicolo Sant’Antonio; Via San Massimo; Salita Santa Maria Maddalena; Via Sorgente; Via Sant’Eremita; Via Battista; Via Avenia; Via Sichelgaita (civici da 1 a 17); Largo Erchemperto; Via Silvatico (civici da 1 a 17); Via Arturo Capone (civici 1, 2, 15, 16, 17, 18, 19, 20); Via Urbano II; Via Mons. Grimaldi (tratto compreso tra Via Urbano II e Via Rufolo).

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/08/2020

Salerno, seconda fase della distribuzione mascherine

Il Comune di Salerno procederà, il 20 e 22 agosto, alla seconda fase dell'operazione di distribuzione gratuita di mascherine organizzata dalla Regione nelle località più frequentate e nei luoghi della Movida. Nelle prime due giornate di Ferragosto sono state distribuite oltre diecimila mascherine (anche pediatriche). Giovedì 20 e Sabato 22 si continua, sempre nella fascia oraria compresa tra le 19.00 e le 24.00.

Più in dettaglio il Nucleo di Protezione Civile del Comune di Salerno provvederà alla distribuzione gratuita in Piazza Portanova (20 agosto) ed in piazza Largo Campo (22 agosto) per zona centro storico e movida. L'Humanitas opererà nella Zona Orientale in piazza Giancamillo Gloriosi (20 e 22 agosto). Insieme alle mascherine saranno distribuiti anche materiali informativi. Sul posto un'ambulanza e personale medico e paramedico per fornire consigli e ragguagli a concittadini e visitatori.

"Salerno in questi giorni - dice il sindaco Napoli - è meta di tanti visitatori e turisti attratti dal cartellone di spettacoli ed eventi, dalla visita al nostro patrimonio storico ed artistico, dai piaceri della buona cucina e del divertimento. Facciamo tutti uno sforzo affinché la situazione continui a restare sicura, serena e sotto controllo. Il Covid 19 è un nemico tremendo ma possiamo contribuire a sconfiggerlo: uso della mascherina, distanza sociale, igiene personale. Insieme possiamo vincere la guerra e concederci anche qualche momento di sano relax e divertimento".

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/03/2021

Violazioni al CdS, dal 1° Aprile i ricorsi al Prefetto di Salerno si fanno via PEC

La Prefettura di Salerno, a partire dal 1° aprile 2021, non consentirà più agli utenti la presentazione a mano dei ricorsi avverso le contestazioni delle violazioni al Codice della Strada, ma gli stessi dovranno essere inviati esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata o Raccomandata con avviso di ricevimento.

Tali misure rientrano in un complessivo piano di riorganizzazione e razionalizzazione dei rapporti con l’utenza esterna, anche nell’ottica del contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid. Pertanto, il trasgressore dovrà trasmettere il ricorso al Prefetto con Raccomandata con avviso di ricevimento oppure – firmato digitalmente o in forma PDF – a mezzo Posta Elettronica Certificata che ha lo stesso valore legale.

Si raccomanda, inoltre, l’utenza di specificare nel campo “oggetto” della Posta Elettronica Certificata la seguente parola chiave: Ricorso CDS. L’invio tramite la Posta Elettronica Certificata dovrà avvenire, a pena di irricevibilità, esclusivamente da un indirizzo certificato (così da garantire la certezza della provenienza e dell’avvenuta ricezione) e dovrà essere diretto esclusivamente all’indirizzo depenalizzazione.prefsa@pec.interno.it.

Tale modalità di invio dei ricorsi si inserisce appieno nella definizione di un nuovo rapporto tra il cittadino e la pubblica amministrazione che sfrutta le opportunità del digitale. Lo SPID, la firma digitale e la Posta Elettronica Certificata liberano l’utente dalla necessità di doversi recare fisicamente allo sportello e di sobbarcarsi lunghe attese, fornendo le più ampie garanzie di tracciabilità dei procedimenti e rispetto dei tempi di evasione delle richieste.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/09/2025

Area mercato Torrione come parcheggio, protocollata petizione a Salerno

"In data odierna è stata protocollata, presso il Comune di Salerno, la petizione pubblica promossa dalla nostra associazione per chiedere la destinazione esclusiva a parcheggio, dalle ore 16:00 alle 21:00, dell’area mercatale di Torrione. L’iniziativa nasce dall’ascolto delle esigenze dei cittadini e dei commercianti della zona, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità del quartiere e offrire un servizio utile alla comunità.

Cogliamo l’occasione per rinnovare i nostri ringraziamenti all’amministrazione comunale, con la quale, sin dalla nascita della nostra associazione, manteniamo un rapporto sinergico e improntato al rispetto reciproco. Confidiamo che questa proposta possa essere accolta nell’interesse collettivo e rappresenti un ulteriore passo verso una gestione condivisa e partecipata degli spazi pubblici del nostro quartiere".

Lo scrive l'associazione Torrione Eventi in una nota.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...