Coppa Italia, Salernitana in scena il 30 Settembre contro vincente Sudtirol-Sassari

Se passa, troverà la Sampdoria un mese dopo

Redazione Irno24 08/09/2020 0

Si è tenuto questo pomeriggio, 8 Settembre, presso la sede delle Lega Serie A a Milano, il sorteggio per la composizione dei tabelloni della Coppa Italia 2020/2021. Nel secondo turno eliminatorio, in programma Mercoledì 30 Settembre, la Salernitana affronterà la vincente di Sudtirol-Sassari Calcio Latte Dolce. In caso di passaggio del turno, i granata si troverebbero di fronte la Sampdoria il 28 Ottobre.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/09/2022

Finale incredibile allo Stadium, Juve-Salernitana 2-2 con rimpianti e sollievo

Succede davvero di tutto allo Stadium fra Juventus e Salernitana, al termine di un incontro dall'epilogo pressochè irripetibile. Finisce 2-2, un punto esterno pesantissimo per i granata, che tuttavia avrebbero potuto aspirare al bottino pieno, trovandosi in vantaggio fino al 91°.

Primo tempo eccellente per la squadra di Nicola, che affonda in avanti con fluidità e personalità. Mazzocchi è incontenibile sull'out sinistro. Al 18° ubriaca di finte il diretto marcatore e crossa in area, Candreva devia in rete per lo 0-1. La Juve fa fatica a riorganizzarsi, al cospetto di un'ottima impostazione difensiva della Salernitana. Al 39° rete annullata a Vlahovic per fuorigioco. Al 48°, Bremer corregge di mano un tiro di Piatek, il Var legittima il penalty per i granata: Piatek spiazza Perin e fa 0-2.

Nella ripresa, i padroni di casa avanzano il baricentro e trovano subito il gol con Bremer, che scarica in rete di testa un suggerimento di Kostic, agevolato da una chiusura errata di Coulibaly. La Salernitana non sbanda e si affida al possesso palla per raffreddare l'impeto della squadra di Allegri. Vlahovic e il neoentrato Milik ci provano dalla distanza e sfiorano il bersaglio. Sul fronte opposto, Dia impegna Perin con un rasoterra velenoso. Milik all'83° tenta ancora da fuori, pizzicando la traversa.

Al 91° la Juventus ottiene un rigore per fallo di Vilhena su Alex Sandro: Sepe para la prima conclusione di Bonucci, che si ritrova il pallone fra i piedi e ribadisce in gol. Non è finita. Pochi secondi dopo, Milik insacca di testa su corner, ma il Var richiama l'arbitro e spegne i maxi festeggiamenti dei bianconeri: il gol non è valido perchè Bonucci, che partecipa attivamente all'azione, è in fuorigioco. In campo è caos totale, vengono espulsi Milik (da ammonito, rimedia il doppio giallo dopo aver tolto la maglia in segno di esultanza), Cuadrado, Fazio e Allegri. Il triplice fischio arriva al 101°.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/05/2025

Salernitana-Mantova vale una stagione, dirige Prontera di Bologna

La sfida salvezza Salernitana-Mantova, in programma domenica 4 maggio alle ore 15:00, stadio Arechi, sarà diretta da Alessandro Prontera di Bologna. Assistenti: Marco Ceccon (sez. Lovere) – Paolo Bitonti (sez. Bologna). IV Ufficiale: Enrico Gemelli (sez. Messina). Var: Aleandro Di Paolo (sez. Avezzano). AVar: Francesco Cosso (sez. Reggio Calabria).

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/07/2020

La Salernitana crolla in casa con l'Empoli, playoff a rischio

La serata che avrebbe potuto ratificare la qualificazione della Salernitana agli spareggi promozione si trasforma in un incubo. L'Empoli passa 2-4 all'Arechi, agguanta i granata al 7° posto a quota 51 e si rilancia in chiave playoff proprio a spese della squadra di Ventura, chiamata adesso a vincere le ultime 2 partite per respingere gli ultimi assalti di Chievo (vittorioso) e Pisa (sconfitto).

Eppure la serata era iniziata bene, con Gondo che al 24° scavalca Brignoli e porta avanti la Salernitana. La reazione dei toscani è da ko: al 28° pareggia subito Bajrami con un perfetto tiro arcuato, al 40° lo stesso Bajrami beffa un incerto Micai dalla distanza, al 43° Ciciretti triplica su punizione (ancora rivedibile il portiere granata, proprio nel giorno del suo compleanno). Tutto a dir poco traumatico.

Prima del riposo, Brignoli stoppa alla grande un colpo di testa pericoloso di Djuric. Al 60° lo stesso Djuric trasforma un calcio di rigore (concesso per fallo di Pinna su Gondo) e riaccende la speranza, ma nel finale di partita Mancuso supera ancora Micai con un tiro da fuori.

Lunedì a Pordenone sarà dura, coi friulani a caccia della vittoria (e del riscatto dopo il 4-0 dell'andata) per assicurarsi la terza posizione in classifica, la migliore per affrontare i playoff. Sugli altri campi, da registrare il roboante 1-5 con cui il Crotone si è assicurato la serie A in casa del già retrocesso Livorno.

Classifica a due giornate dalla fine

  1. BENEVENTO 83 (già promossa in A)
  2. CROTONE 65 (già promossa in A)
  3. SPEZIA 57
  4. PORDENONE 56
  5. FROSINONE 53
  6. CITTADELLA 52
  7. SALERNITANA 51
  8. EMPOLI 51
  9. CHIEVO 50
  10. PISA 50
Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...