La Salernitana crolla in casa con l'Empoli, playoff a rischio
Granata avanti con Gondo, poi vengono fuori i toscani
Redazione Irno24 24/07/2020 0
La serata che avrebbe potuto ratificare la qualificazione della Salernitana agli spareggi promozione si trasforma in un incubo. L'Empoli passa 2-4 all'Arechi, agguanta i granata al 7° posto a quota 51 e si rilancia in chiave playoff proprio a spese della squadra di Ventura, chiamata adesso a vincere le ultime 2 partite per respingere gli ultimi assalti di Chievo (vittorioso) e Pisa (sconfitto).
Eppure la serata era iniziata bene, con Gondo che al 24° scavalca Brignoli e porta avanti la Salernitana. La reazione dei toscani è da ko: al 28° pareggia subito Bajrami con un perfetto tiro arcuato, al 40° lo stesso Bajrami beffa un incerto Micai dalla distanza, al 43° Ciciretti triplica su punizione (ancora rivedibile il portiere granata, proprio nel giorno del suo compleanno). Tutto a dir poco traumatico.
Prima del riposo, Brignoli stoppa alla grande un colpo di testa pericoloso di Djuric. Al 60° lo stesso Djuric trasforma un calcio di rigore (concesso per fallo di Pinna su Gondo) e riaccende la speranza, ma nel finale di partita Mancuso supera ancora Micai con un tiro da fuori.
Lunedì a Pordenone sarà dura, coi friulani a caccia della vittoria (e del riscatto dopo il 4-0 dell'andata) per assicurarsi la terza posizione in classifica, la migliore per affrontare i playoff. Sugli altri campi, da registrare il roboante 1-5 con cui il Crotone si è assicurato la serie A in casa del già retrocesso Livorno.
Classifica a due giornate dalla fine
- BENEVENTO 83 (già promossa in A)
- CROTONE 65 (già promossa in A)
- SPEZIA 57
- PORDENONE 56
- FROSINONE 53
- CITTADELLA 52
- SALERNITANA 51
- EMPOLI 51
- CHIEVO 50
- PISA 50
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/11/2021
Nessuna sorpresa all'Arechi, la Juventus vince con Dybala e Morata
Come da pronostico, la Juventus espugna l'Arechi nel turno infrasettimanale del massimo campionato, valido come 15esima giornata. La squadra di Allegri fa valere la propria superiorità tecnica e si impone per 2-0, al cospetto di una Salernitana ancora priva, per infortunio, della sua stella Ribery.
Al 21° apre le marcature l'argentino Dybala, che scarica dal limite nell'angolino dopo una veloce triangolazione con Kulusevski. Dopo 7 minuti, i bianconeri, per l'occasione in completo giallo fluo, raddoppiano con Chiellini ma la segnatura è annullata col VAR per fuorigioco di Kean.
Ad inizio ripresa la Salernitana, sospinta dal pubblico e da un volitivo Bonazzoli, trova più coraggio e si fa vedere dalle parti di Szczesny, colpendo un palo clamoroso con Ranieri. Al 70° la Juventus raddoppia col neoentrato Morata, che beffa da pochi passi Belec con uno "strano" tocco di esterno. Nei minuti di recupero lo spagnolo si procura anche un rigore ma Dybala lo calcia alle stelle.
Redazione Irno24 21/03/2023
Salernitana-Inter di Venerdì alle 17, a Napoli il 29 Aprile alle 15
La Lega Serie A ha comunicato date e orari delle gare dalla 29a alla 32a giornata di campionato; questi, nello specifico, gli impegni della Salernitana: Venerdì 7 Aprile, ore 17:00, sfida contro l'Inter all'Arechi; Domenica 16 Aprile, ore 15:00, Torino-Salernitana; Sabato 22 Aprile, ore 15:00, Salernitana-Sassuolo; Sabato 29 Aprile, ore 15:00, Napoli-Salernitana.
Redazione Irno24 21/04/2022
Salernitana-Venezia si gioca il 27 Aprile, respinto il ricorso dei lagunari
Stando a quanto si apprende da fonti di agenzia, il Collegio di Garanzia dello Sport ha respinto il ricorso del Venezia. Dunque, l'incontro Salernitana-Venezia, saltato il 6 Gennaio scorso a causa del Covid, si disputerà il 27 Aprile, come da programmazione della Lega di A dopo l'iniziale pronuncia della Corte d'Appello federale, che già aveva dato ragione ai granata.
I lagunari avevano provato a giocare la carta dell'ultimo ricorso possibile, chiedendo di nuovo la vittoria a tavolino, ma senza successo. Sarà dunque il campo, come è giusto che sia, a stabilire l'esito di questo confronto sportivo. Praticamente, la squadra di Nicola si gioca la salvezza all'Arechi in 4 giorni: il 24 arriva la Fiorentina, il 27 il Venezia.