Covid-19, videoconferenza fra Prefetto e Presidente della Provincia per rinforzare i controlli
In vista di Pasqua, sarà necessario uno sforzo organizzativo sinergico
Redazione Irno24 06/04/2020 0
Si è tenuta oggi in videoconferenza la riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto di Salerno, Russo, con il Presidente della Provincia di Salerno, Strianese, il Sindaco di Salerno, Napoli, e i vari rappresentanti delle Forze dell’Ordine, per fare il punto della situazione delle azioni di contrasto alla diffusione del Coronavirus in provincia.
"L’incontro di oggi – dichiara Michele Strianese – era necessario per valutare le varie richieste pervenute dal territorio circa l’intensificazione dei servizi di controllo, in ragione del delicato periodo che si affaccia nei prossimi giorni. Siamo nella settimana prima di Pasqua, in genere attraversata da flussi turistici, anche solo locali, di chi raggiunge le proprie abitazioni al mare o comunque di chi intende fare un fine settimana fuori porta.
Tutto questo è assolutamente impossibile per non vanificare lo sforzo enorme fatto finora dai cittadini che hanno rispettato le restrizioni imposte dalla normativa di Governo e Regione, e tutto il lavoro delle autorità preposte al monitoraggio sulle misure di contrasto alla diffusione del Covid-19.
Il Prefetto di Salerno, quindi, ha voluto richiamare l’attenzione di tutti i presenti perché sarà necessario uno sforzo organizzativo ulteriore da mettere in campo in totale sinergia. Sarà necessario controllare al meglio i territori e assicurare la rigorosa osservanza alle prescrizioni nazionali e regionali con tutte le forze dell’ordine già presenti sui territori. Quindi sicuramente saranno attivi le donne e gli uomini di tutte le forze dell’ordine: carabinieri, poliziotti, finanzieri, pompieri.
La Regione già ha mobilitato pattuglie suppletive della protezione civile. La Provincia ovviamente ha già in campo gli agenti della Polizia provinciale, impiegati dal Vallo di Diano all’Agro Nocerino Sarnese. A questo si aggiunge il prezioso contributo dei volontari del 118 e di tutti gli agenti di polizia locale che metteranno a disposizione i Comuni.
Sarà necessario contrastare quindi in maniera più incisiva la condotta di coloro che, ancora oggi, non si adeguano alle misure. Ora è fondamentale non perdere terreno conquistato, la lotta al Coronavirus sta iniziando a dare i primi risultati. Non dobbiamo però abbassare la guardia. Dobbiamo continuare a muoverci in totale sinergia, insieme ce la faremo".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/06/2025
Salerno, minaccia bagnanti con bottiglia e cacciavite: marocchino denunciato
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto su una spiaggia libera, in quanto un cittadino marocchino, L.M. del 1998, in stato di ubriachezza, infastidiva e minacciava i bagnanti, impugnando una bottiglia di liquore e un cacciavite di lunghe dimensioni.
Lo straniero, che annoverava numerosi precedenti penali per furto e resistenza a pubblico ufficiale, è stato accompagnato in ufficio e denunciato per l’inosservanza a un Ordine del Questore di Torino di lasciare il Territorio Nazionale e per il reato di porto ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli, in quanto trovato in possesso, all’atto della perquisizione, anche di un piccolo pugnale con lama in acciaio, debitamente sequestrato.
Nella medesima giornata, è stato accompagnato presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri (CPR) di Potenza, dove sarà trattenuto fino al completamento delle procedure per il rimpatrio.
Redazione Irno24 29/03/2021
L'Assessore Domenico De Maio nominato Vice Sindaco di Salerno
L'Assessore all'Urbanistica e Mobilità Domenico De Maio è stato nominato Vice Sindaco di Salerno al posto dell'Assessore alla Pubblica Istruzione Eva Avossa, subentrata in Parlamento.
"Esprimo gratitudine per la disponibilità - scrive il sindaco Napoli - con la certezza che entrambi svolgeranno con eccellenti risultati, per competenza ed esperienza, i nuovi incarichi al servizio della collettività. Sia De Maio che Avossa manterranno le rispettive deleghe in Giunta, garantendo continuità all'attività amministrativa".
Redazione Irno24 23/10/2023
Gravato da obbligo di dimora, spacciava ugualmente: arrestato a Salerno
Nella giornata del 20 ottobre, la Polizia ha eseguito un'ordinanza di aggravamento della misura cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, nei confronti di M.M., già sottoposto all’obbligo di dimora; a seguito di controllo dalle Volanti, eseguito il 15 ottobre, l'uomo è stato sorpreso con 62 involucri di cellophane contenenti cocaina e con 44 involucri contenenti crack.