Salerno, minaccia bagnanti con bottiglia e cacciavite: marocchino denunciato
L'uomo è stato accompagnato al CPR di Potenza e sarà espulso dal territorio italiano
Redazione Irno24 07/06/2025 0
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto su una spiaggia libera, in quanto un cittadino marocchino, L.M. del 1998, in stato di ubriachezza, infastidiva e minacciava i bagnanti, impugnando una bottiglia di liquore e un cacciavite di lunghe dimensioni.
Lo straniero, che annoverava numerosi precedenti penali per furto e resistenza a pubblico ufficiale, è stato accompagnato in ufficio e denunciato per l’inosservanza a un Ordine del Questore di Torino di lasciare il Territorio Nazionale e per il reato di porto ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli, in quanto trovato in possesso, all’atto della perquisizione, anche di un piccolo pugnale con lama in acciaio, debitamente sequestrato.
Nella medesima giornata, è stato accompagnato presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri (CPR) di Potenza, dove sarà trattenuto fino al completamento delle procedure per il rimpatrio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/09/2022
Dipendente Salerno Pulita aggredito, solidarietà da Fp Cgil
La notizia della feroce aggressione che ha visto coinvolto un dipendente di Salerno Pulita ha colpito tutti i colleghi impegnati ogni giorno nelle attività destinate alla pulizia, raccolta e spazzamento dei rifiuti comunali. "È stato un attacco brutale e ingiustificato - dichiara Antonio Capezzuto, Segretario Generale FP CGIL Salerno - Il lavoratore è stato aggredito nel pieno esercizio delle proprie funzioni, senza che fosse nato con l'aggressore alcun tipo di alterco.
Ci auguriamo una rapida guarigione e che il dipendente possa tornare presto in servizio con la diligenza e la passione di sempre per il suo lavoro. Come FP CGIL, a nome di tutti i colleghi della società partecipata, esprimiamo piena solidarietà.
Non è la prima volta che i dipendenti della società vengono aggrediti per strada. È inaccettabile. Svolgono un servizio pubblico indifferibile per strada e a contatto con l'utenza. Bisogna garantire loro sicurezza e rispetto, perché il loro lavoro quotidiano è al servizio dell'intera comunità".
Redazione Irno24 08/05/2020
Tangenziale di Salerno per Aeroporto e Capaccio, ripartono i lavori dopo lo stop Covid
In questi giorni finalmente stanno ripartendo molti dei lavori di messa in sicurezza sulle strade provinciali, che a causa dell’emergenza sanitaria epidemiologica erano stati interrotti. Nella fase 2, nel rispetto della normativa nazionale e regionale, si stanno riaprendo i cantieri già avviati dalla Provincia di Salerno negli scorsi mesi, precedenti allo stato di emergenza.
“Ieri per esempio – dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese – abbiamo ripreso i lavori di collegamento del tratto Tangenziale di Salerno-Aeroporto Costa d’Amalfi-Capaccio, 1 lotto, finanziato da Fondi regionali. Nei prossimi giorni riprenderemo altri cantieri, su altre strade provinciali, con il coordinamento del settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi.
Dopo il blocco dei lavori per l’emergenza sanitaria che aveva fermato l’intero Paese, ora la Provincia di Salerno riparte a gran ritmo, porteremo a termine nel più breve tempo possibile innanzitutto gli interventi di somma urgenza mettendo in sicurezza i tratti di strada già interessati da lavori in corso e poi interrotti. Quindi continueremo con tutti gli altri interventi di manutenzione e messa in sicurezza della rete viaria di tutti i territori”.
Redazione Irno24 16/09/2023
Salerno, dal 18 settembre parte trasporto scolastico per infanzia e primaria
Da lunedì 18 settembre, a Salerno, parte il servizio di trasporto scolastico per gli alunni delle scuole dell’Infanzia e Primaria. Otto scuolabus serviranno le frazioni alte e le zone periferiche della città, garantendo il trasporto sia nella fascia oraria antimeridiana che di pomeriggio, per i bambini che usufruiscono della refezione scolastica.
Il servizio è affidato a una ditta privata, che si è aggiudicata la gara d’appalto per un triennio scolastico. Si ricorda che già dal giorno 13 settembre è attivo il trasporto per gli alunni diversamente abili, fino alla scuola secondaria di primo grado, residenti in tutti i quartieri della città.