Tangenziale di Salerno per Aeroporto e Capaccio, ripartono i lavori dopo lo stop Covid
Si stanno riaprendo i cantieri già avviati dalla Provincia di Salerno negli scorsi mesi
Redazione Irno24 08/05/2020 0
In questi giorni finalmente stanno ripartendo molti dei lavori di messa in sicurezza sulle strade provinciali, che a causa dell’emergenza sanitaria epidemiologica erano stati interrotti. Nella fase 2, nel rispetto della normativa nazionale e regionale, si stanno riaprendo i cantieri già avviati dalla Provincia di Salerno negli scorsi mesi, precedenti allo stato di emergenza.
“Ieri per esempio – dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese – abbiamo ripreso i lavori di collegamento del tratto Tangenziale di Salerno-Aeroporto Costa d’Amalfi-Capaccio, 1 lotto, finanziato da Fondi regionali. Nei prossimi giorni riprenderemo altri cantieri, su altre strade provinciali, con il coordinamento del settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi.
Dopo il blocco dei lavori per l’emergenza sanitaria che aveva fermato l’intero Paese, ora la Provincia di Salerno riparte a gran ritmo, porteremo a termine nel più breve tempo possibile innanzitutto gli interventi di somma urgenza mettendo in sicurezza i tratti di strada già interessati da lavori in corso e poi interrotti. Quindi continueremo con tutti gli altri interventi di manutenzione e messa in sicurezza della rete viaria di tutti i territori”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/12/2020
Quartiere Canalone e Università interessate da nuove corse Busitalia
Busitalia comunica, attraverso il proprio sito, che da venerdì 4 e fino al 7 dicembre 2020 verranno attivate le seguenti corse: Linea 1 corsa feriale delle ore 06:20 Dragonea-Canalone; Linea 1 corsa feriale delle ore 07:10 Canalone-Dragonea; Linea 1 corsa feriale delle ore 07:50 Dragonea-Canalone; Linea 1 corsa feriale delle ore 08:40 Canalone-Vietri (iniz. Costiera);
Linea 1 corsa feriale delle ore 11:55 Vietri (Piazza)-Canalone; Linea 1 corsa feriale delle ore 12:40 Canalone-Vietri (Piazza); Linea 1 corsa feriale delle ore 13:08 Vietri (Piazza)-Canalone; Linea 1 corsa feriale delle ore 13:50 Canalone-Dragonea;
Linea 17 corsa feriale Lun-Ven delle ore 08:50 Fisciano Università-Fuorni capolinea; Linea 36 corsa feriale Lun-Ven delle ore 06:35 Vallo della Lucania-Fisciano Università; Linea 36 corsa feriale Lun-Ven delle ore 13:15 Fisciano Università-Vallo della Lucania.
Redazione Irno24 26/01/2024
Salerno, Alfieri: "La memoria è tutela di valori antifascisti, oggi e sempre"
La Legge n. 21 del 20 luglio 2000 stabilisce di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio, per ricordare le vittime dell’Olocausto del nazismo e del fascismo. In quella data, nel 1945, le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, rivelando al mondo l'orrore del genocidio.
“Questa giornata - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri - vuole ricordarci la vergogna delle leggi razziali approvate durante il fascismo, la persecuzione nei confronti di cittadini ebrei, rom, sinti e italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte. Ma il ricordo va anche a tutti quelli che si sono opposti al progetto di sterminio, mettendo a rischio la propria vita, riuscendo a salvare altre vite e proteggere i perseguitati.
La conquista della democrazia passa da qui, dalla memoria dei fatti e di chi ha saputo difendere valori etici e morali irrinunciabili, scegliendo di opporsi alle leggi e regole del fascismo. Tutto questo ci deve guidare perché oggi non accada più la prevaricazione dell’uomo su un altro uomo, per evitare e prevenire le tantissime guerre in corso nel nostro mondo contemporaneo, penso alle crisi in Ucraina e in Medio Oriente, entrambe a due passi da casa nostra.
Riflettiamo su questa giornata perchè la memoria non sia una sterile espressione retorica di questioni collocate nel passato, ma sia per tutti noi tutela di valori antifascisti, oggi e sempre. La memoria non è a intermittenza”.
Redazione Irno24 04/10/2022
Luci d'Artista a Salerno da Dicembre, Ilardi: "Colpo ad attività in bilico"
"Siamo stupiti di apprendere, peraltro solo a mezzo stampa, che la prossima edizione delle Luci d’Artista inizierà non prima dell’8 Dicembre. Si tratta di una decisione in palese contraddizione con l’incremento dell’imposta di soggiorno legato alla manifestazione, che è già scattato il 1° Ottobre e di cui abbiamo invano chiesto il differimento o l’abrogazione.
Siamo ben consci della delicata situazione energetica del Paese, ma “spegnere” turismo e commercio significa aggravarne la crisi economica, dando il colpo finale a tante attività oggi in bilico.
Richiediamo nuovamente un incontro urgente con il Sindaco di Salerno e con l’Assessore al Turismo e al Commercio per prospettare soluzioni alternative all’integrale differimento della kermesse, che evitino di appesantire ulteriormente le difficoltà delle attività turistiche e commerciali cittadine".
Lo scrive sui social Antonio Ilardi, Presidente di Federalberghi Salerno.