Crisi economica da Covid-19, chiude la pizzeria "Delicious" al Parco dell'Irno
L'attività di consegna a domicilio continuerà presso "A Modo Bio" di Brignano
Redazione Irno24 01/05/2020 0
"Ci duole informarvi, con così poco preavviso, che questo esercizio comunica la cessata attività". Esordiscono così i titolari della pizzeria Delicious di Via Gramsci, zona Parco dell'Irno, che non ha retto alla crisi economica da Covid-19.
"Grazie per aver creduto in noi ed apprezzato il nostro operato e i nostri prodotti, per averci dato l’opportunità di crescere, promuovere e realizzare un progetto che era un semplice pensiero.
Dicono che si chiude una porta e si apre un portone, oggi questa porta si chiude, ma un domani chissà. Nel frattempo continueremo il nostro operato, con tutte le dovute precauzioni, presso la sede di 'Pizzeria A Modo Bio' di Brignano".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/08/2021
Salerno, riunione del Cposp per un Ferragosto in sicurezza
Si è svolta stamane, presso la Prefettura di Salerno, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Viceprefetto Vicario, Silvana D’Agostino, convocata in attuazione della direttiva del Capo della Polizia e volta ad intensificare i servizi di vigilanza e controllo del territorio nell’approssimarsi della ricorrenza del Ferragosto.
In apertura dell’incontro - al quale hanno partecipato il Presidente della Provincia di Salerno, il Vice Sindaco del comune di Salerno collegato “da remoto”, il Vicario del Questore, i Vice Comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Comandante della Capitaneria di Porto nonché i rappresentanti delle Specialità della Polizia Stradale, di Frontiera e Ferroviaria - è stata evidenziata la necessità di proseguire nelle attività già messe in campo dalle Forze di Polizia, finalizzate a prevenire situazioni di assembramento connesse al fenomeno della “movida”, che interessa soprattutto alcuni punti della città di Salerno e dei maggiori centri urbani della provincia.
In vista delle prossime festività, che richiameranno consistenti flussi di visitatori specialmente nelle località a maggiore vocazione turistica della Costiera Amalfitana e Cilentana, occorre “mettere in campo tutte le energie per il Ferragosto in sicurezza”, coniugando l’auspicabile ripresa del settore turistico e dell’economia in generale con la necessità di tutelare la sicurezza delle persone e la salute pubblica.
Al riguardo, il Vice Prefetto Vicario, nel sintetizzare le “linee di intervento” indicate nella circolare del Capo della Polizia, ha richiamato, innanzitutto, l’esigenza di incrementare le attività di prevenzione e controllo del territorio a carattere generale, implementando l’attività informativa e info-investigativa nei confronti dei soggetti che potrebbero essere vicini a formazioni terroristiche nonché a protezione degli obiettivi sensibili individuati nel piano coordinato di controllo del territorio.
Nel contempo, saranno attuati mirati servizi di vigilanza nelle località balneari e in quelle dove solitamente si registra la maggior presenza di persone, soprattutto tra i più giovani, orientati anche alla verifica del rispetto delle disposizioni anti Covid in materia di distanziamento sociale e divieto di assembramento.
In tale contesto, particolare attenzione sarà dedicata alle verifiche di tipo amministrativo presso gli esercizi pubblici e i luoghi in cui si svolgono attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo nonché al rispetto delle disposizioni regionali in tema di vendita e consumo di bevande alcoliche, in relazione alle quali i Sindaci potranno valutare l’adozione di provvedimenti sindacali ulteriormente restrittivi. Le attività di vigilanza e i controlli delle Forze dell’Ordine saranno intensificati, inoltre, lungo le principali arterie stradali e i punti di snodo interessati da un aumento del traffico veicolare per l’esodo estivo.
Redazione Irno24 20/07/2020
Salerno, Covid impone stop ad attività per ufficio Ordine Avvocati e Unep
In un post sulla pagina facebook ufficiale, il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Salerno ha comunicato che "a causa dell'emergenza Covid-19, gli uffici del Consiglio resteranno chiusi fino a nuova disposizione".
Provvedimento contestuale a quello del presidente della Corte d’Appello di Salerno, Iside Russo, che ha disposto la chiusura dei locali dell'Unep (Ufficio Notificazioni Esecuzioni e Protesti di Salerno) e la sospensione di tutte le attività, "ritenendo necessario sottoporre a tampone tutti i dipendenti".
Nei giorni scorsi era stata comunicata la positività di un Ufficiale Giudiziario appartenente all'ufficio e i locali erano stati sanificati.
Redazione Irno24 20/03/2023
Salerno, proseguono i lavori per migliorare la sicurezza stradale
"Continuiamo ad informare sui lavori in corso per il potenziamento della segnaletica orizzontale nelle strade della città. La priorità è per le zone che si sono rivelate più a rischio nell'ultimo periodo.
Progressivamente arriveremo in tutte le zone di Salerno. Lavoriamo per la sicurezza di conducenti e pedoni. Ma la cosa importante, prima di tutto, è la massima prudenza e totale attenzione tanto alla guida quanto a piedi. Collaboriamo tutti per le strade sicure". Lo scrive il sindaco Vincenzo Napoli sui social.