Polizia Municipale, Csa Salerno: "Accordi sindacali non rispettati dal Comune"

Rispoli: "Aspettiamo un momento di confronto per un corpo efficiente e motivato"

Redazione Irno24 04/08/2023 0

Un confronto sulle problematiche della Polizia Municipale di Salerno. A chiederlo è Angelo Rispoli, segretario generale della Csa provinciale, attraverso una lettera inviata ai vertici di Polizia Municipale e Comune di Salerno. “Come sindacato - afferma Rispoli - dobbiamo constatare che una serie di accordi ad oggi non vengono rispettati. Tutto questo determina un deterioramento delle relazioni sindacali, situazione che per il pregresso non è mai avvenuta, neanche nei momenti di tensione più alta.

Meriterebbe un confronto la questione relativa alla sostituzione degli articoli 30 disponibili, individuati in base ai precedenti accordi, di cui oggi sono 4 già liberi e che, ovviamente, il non ricoprire penalizza la professionalità dei lavoratori che aspirano a questo riconoscimento, di cui alcuni già prossimi al pensionamento, e nel contempo dirotta presso altre destinazioni le risorse che la contrattazione aveva stabilito in favore della Polizia Municipale.

Questione simile anche per quanto riguarda il reintegro della dotazione organica, la cui situazione si sta ulteriormente aggravando con il pensionamento delle unità. Ecco perché si propone di procedere rapidamente all’assunzione del personale dalla graduatoria della mobilità che, ad onore del vero, se venisse interamente assorbita, riferita agli idonei, permetterebbe di colmare rapidamente in parte il disavanzo organico; l’ultimo accordo prevedeva l’assunzione di 56 tirocinanti a tempo pieno, mentre ad oggi i tirocinanti assunti sono solo 23, cui vanno aggiunte 7 persone in pensionamento.

Un confronto sarebbe utile anche per l’accordo sulle manifestazioni della Salernitana, visto che l’approssimarsi della Coppa Italia e del campionato impone la necessità di fare degli accordi, atteso che l’utilizzo in turni ordinari determinerebbe uno svuotamento del servizio urbano e priverebbe quindi la città del proprio corpo della Polizia Municipale in concomitanza degli incontri casalinghi della Salernitana. Per l’auto adibita al trasporto dei fermati, invece, al di là degli impegni assunti e dell’imminenza dell’arrivo del veicolo, circostanza riscontrata mesi fa, ad oggi nulla è avvenuto.

Infine, sulla previdenza integrativa, i versamenti sono fermi alla quota maturata per il 2021, pertanto non è stata versata la quota 2022, circostanza che, oggettivamente, all’indomani dell’approvazione del bilancio, appare singolare. Chiediamo ai vertici di Comune e Polizia Municipale l’avvenuta risoluzione delle problematiche e aspettiamo un momento di confronto per un corpo efficiente e motivato. Come sindacato, pensiamo che sia condizione necessaria e obbligatoria per il vivere civile”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 31/01/2020

Vendita abusiva di pesce, sanzionato ambulante al Corso

Nella mattinata di oggi, personale del Nucleo Annonario della Polizia Municipale di Salerno, unitamente a una pattuglia di motociclisti del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri, a seguito di alcune segnalazioni pervenute, hanno provveduto a sequestrare diversi chilogrammi di prodotti ittici ad un venditore ambulante abusivo, solito esercitare l’illecita attività nelle adiacenze del Corso Vittorio Emanuele, angolo Via Fieravecchia.

Nello specifico, il personale intervenuto ha sequestrato oltre 10 kg di alici che erano posizionate all’interno di un Apecar in uso al venditore abusivo. Oltre al sequestro amministrativo, è stata elevata la sanzione di 5mila euro. Al responsabile è stato intimato l’immediato allontanamento dalla zona.

Successivamente, il personale operante ha provveduto a depositare la merce sequestrata presso idonea cella frigo al Centro Agroalimentare del Comune, dove sarà predisposta la distruzione da parte del competente agronomo di turno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/05/2022

Salerno, il 6 Maggio sospensione idrica nella zona di Via Ligea

Sistemi Salerno comunica che, al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria in Via Ligea, altezza area di cantiere “Porta Ovest”, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica Venerdì 6 maggio dalle ore 09.00 alle ore 15.00 alle seguenti zone: Via Porto, Via Ligea, Via Madonna del Monte, Via Spinosa, Via A. Gatto, Via San Francesco di Paola, Grad. De Santis, Via Benedetto Croce dal civico 36 al civico 92, Area Portuale – Molo trapezio – Molo 3 Gennaio – Molo R. il Guiscardo.

Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, potrebbe rilevarsi la presenza di acqua torbida. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla. La Società si adopererà per ridurre al minimo il disagio all’utenza interessata.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/05/2022

Salerno, premio al Liceo "Regina Margherita" per un progetto contro le discriminazioni

Domani, Venerdì 20 Maggio, una delegazione del Liceo "Regina Margherita" di Salerno, insieme alla preside Angela Nappi, si recherà a Napoli, presso la sede della Fondazione Valenzi, al Maschio Angioino, per ritirare il primo premio ottenuto dal progetto "contro le discriminazioni" della classe IV O dell'indirizzo linguistico, nell'ambito del concorso CriticaMente.

Al centro, il racconto fortemente incisivo della studentessa Victorya Karnauhk, nata e vissuta in Ucraina e con gran parte della famiglia coinvolta nel conflitto attualmente in corso. Domani, tutta la comunità scolastica si stringerà attorno alle vittime della guerra ed ai silenzi taciuti di chi subisce discriminazioni per le proprie origini.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...