Vendita abusiva di pesce, sanzionato ambulante al Corso
Sequestrati oltre 10 kg di alici, multa di 5mila euro
Redazione Irno24 31/01/2020 0
Nella mattinata di oggi, personale del Nucleo Annonario della Polizia Municipale di Salerno, unitamente a una pattuglia di motociclisti del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri, a seguito di alcune segnalazioni pervenute, hanno provveduto a sequestrare diversi chilogrammi di prodotti ittici ad un venditore ambulante abusivo, solito esercitare l’illecita attività nelle adiacenze del Corso Vittorio Emanuele, angolo Via Fieravecchia.
Nello specifico, il personale intervenuto ha sequestrato oltre 10 kg di alici che erano posizionate all’interno di un Apecar in uso al venditore abusivo. Oltre al sequestro amministrativo, è stata elevata la sanzione di 5mila euro. Al responsabile è stato intimato l’immediato allontanamento dalla zona.
Successivamente, il personale operante ha provveduto a depositare la merce sequestrata presso idonea cella frigo al Centro Agroalimentare del Comune, dove sarà predisposta la distruzione da parte del competente agronomo di turno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/04/2021
Raccolta differenziata a Salerno, si arresta il trend negativo
Dopo anni di segno negativo, si è arrestato il lento e costante declino percentuale della raccolta differenziata a Salerno. Come si ricorderà, dal 72% degli anni d’oro - che proiettarono Salerno ai vertici nazionali in materia di differenziazione dei rifiuti - si era giunti al 59,63 del 2019, una percentuale di oltre 5 punti inferiore all’obiettivo del 65% che la legge ha fissato per i comuni italiani.
Sul sito salernopulita.it sono stati pubblicati i dati relativi all’anno 2020, dai quali si evince che la percentuale della raccolta differenziata in città non solo non è arretrata - cosa per nulla scontata visto il rilassamento che coinvolge sia le utenze domestiche che commerciali in diverse zone del territorio comunale - ma addirittura fa registrare un lievissimo miglioramento dello 0.13% rispetto all’anno precedente.
Nel 2020, infatti, l’incidenza della raccolta differenziata sul totale della produzione dei rifiuti è stata del 59,76%. Come è noto il 2020 è stato un anno particolare, caratterizzato da lunghi periodi di chiusure di diverse attività commerciali, in particolare negozi di abbigliamento, bar, ristoranti e mercati rionali, cosa che ha prodotto un minor conferimento da parte di queste attività.
Di contro, però, le misure di contrasto alla diffusione del virus hanno determinato la quarantena di 300 nuclei familiari a settimana che, non differenziando i rifiuti, hanno portato ad un aumento dell’indifferenziato e di conseguenza ad una riduzione percentuali di diverse tipologie di materiali da avviare al riciclo. Sempre nel 2020, inoltre, il ritiro dei rifiuti nei porti turistici pubblici è passata dall’Autorità di Sistema portuale al Comune che, di conseguenza, l’ha affidata a Salerno Pulita.
Purtroppo i concessionari e i diportisti erano abituati a non differenziare i rifiuti e l’unico modo per raccoglierli, limitando i danni, è stato quello di assimilarli all’indifferenziato. La quantità di rifiuti prodotti nel 2020 dai salernitani è stata di circa duemila tonnellate in meno rispetto al 2019 (35.171 contro le 37,214 dell’anno precedente). Alla luce di questi dati e delle considerazioni precedenti, l’aver di fatto arrestato la tendenza alla flessione percentuale della differenziata, obiettivo raggiunto grazie a processi di ottimazione della raccolta e dello spazzamento, è da considerarsi un fatto positivo.
Redazione Irno24 14/12/2023
Salerno, evade dai domiciliari per rubare al supermercato
I Carabinieri del NORM della Compagnia di Salerno hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di G.C. per evasione e furto aggravato. Secondo la ricostruzione accusatoria, l'uomo si era allontanato dalla propria abitazione, dove si trovava agli arresti domiciliari, per recarsi in un supermercato, da cui ha sottratto della merce.
Redazione Irno24 17/10/2022
Rapina con siringa in supermercato di Salerno, arrestati due fratelli
In data 13 ottobre, la Squadra Mobile ha dato esecuzione ad un'ordinanza cautelare degli arresti domiciliari, con applicazione del braccialetto elettronico, emessa dal GIP su richiesta della Procura, nei confronti dei fratelli G.P. e I.P., cui è contestato il reato di rapina aggravata in concorso. Sotto la minaccia di un siringa, infatti, si fecero consegnare oltre 1600 euro dal cassiere di un supermercato di Salerno.