Csa Salerno chiede confronto sul futuro della Polizia Municipale

Rispoli: "Sollecitata la conclusione della procedura concorsuale relativa al processo di mobilità"

Redazione Irno24 27/04/2023 0

Accelerazione e definizione del concorso di mobilità, oltre alla richiesta di confronto per il completamento della dotazione organica. La Csa provinciale chiede al Comune di Salerno un confronto a 360 gradi sul futuro della Polizia Municipale. "Abbiamo sollecitato la ripresa e la conclusione della procedura concorsuale relativa al processo di mobilità", ha detto il segretario generale del sindacato, Angelo Rispoli.

"La definizione della procedura riveste carattere d'urgenza, visti pensionamenti e decessi che portano alla cronica carenza del personale all'interno della Municipale. La forza lavoro esigua è particolarmente grave per le ricadute sul fronte della sicurezza per gli addetti alle attività esterne".

Chiarezza anche sul completamento della dotazione organica a disposizione del comando salernitano. "La normativa regionale - spiega Rispoli - prevede un rapporto di un agente ogni 600 abitanti nelle città capoluogo. Un livello numerico che attualmente la polizia municipale di Salerno non raggiunge. Una situazione che va ad aggravarsi, se pensiamo all'età media alta del personale in servizio, che sarà ulteriormente ridotto alla luce degli imminenti pensionamenti che verranno posti in essere.

Per questo aspetto, pertanto, abbiamo chiesto un preciso incontro, onde affrontare in maniera risolutiva la questione dell’organico della Municipale, valutando la possibilità di porre in essere concorsi a tempo indeterminato part-time, che potrebbero andare ad aumentare il monte ore pro capite man mano che si pongono in essere i pensionamenti. Questa procedura, a nostro avviso, è possibile e meritevole di confronto, essendo ormai la situazione insostenibile per gli addetti e penalizzante per la città".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/04/2021

Finta mail Inps per accedere a benefici Covid, la segnalazione dell'Istituto

L’Inps avvisa tutti i suoi utenti che è tuttora in corso un tentativo di truffa tramite mail di phishing che, sfruttando apparenti comunicazioni da parte dell’Istituto, invitano a scaricare e compilare un modulo allegato per accedere a benefici di salvaguardia per mitigare i disagi economici causati dalla pandemia.

Nel caso specifico, viene utilizzato un indirizzo fittizio di posta certificata, simile a quelli Inps, e la mail è firmata con nome e cognome di un funzionario dell’Istituto realmente esistente. Si invitano pertanto tutti gli utenti a diffidare di comunicazioni che propongano di scaricare eventuali allegati, in quanto finalizzate a sottrarre fraudolentemente dati anagrafici oppure relativi a carte di credito e/o conti bancari o postali.

Si ricorda, infatti, che le informazioni sulle prestazioni Inps sono consultabili esclusivamente accedendo direttamente dal portale www.inps.it e che l’Inps, per motivi di sicurezza, non invia mai, in nessun caso, mail contenenti moduli da scaricare o link cliccabili.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/04/2023

Campania, De Luca firma petizione Coldiretti contro cibo sintetico

La Regione Campania si schiera a favore di agricoltori e consumatori. Il governatore Vincenzo De Luca – su invito del vicepresidente nazionale di Coldiretti, Gennarino Masiello – ha firmato questa mattina la petizione di Coldiretti a sostegno del processo legislativo aperto dal disegno di legge approvato in Consiglio dei Ministri, che prevede il divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici, in mancanza di adeguate garanzie per la sicurezza alimentare e ambientale.

L’occasione è stata il convegno sul tema che si è tenuto nello stand Casa Coldiretti a Campanialleva Expo 2023, la più grande fiera zootecnica del Sud. La Campania, già nel novembre scorso, aveva espresso un secco no al cibo sintetico, con l’approvazione all’unanimità del Consiglio di un ordine del giorno proposto dalla Giunta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/05/2024

Qualità vita, Tommasetti: "Sole 24 Ore boccia Salerno in ogni fascia d'età"

“Il nostro territorio sembra rinunciare contemporaneamente a passato e futuro”. Questo il commento di Aurelio Tommasetti all’ultimo report del Sole 24 Ore sulla qualità della vita, che vede la provincia di Salerno ben lontana dalle prime posizioni in tutte e tre le categorie prese in considerazione: bambini, giovani e anziani.

Come osserva il consigliere regionale della Campania della Lega, la classifica indica un malessere diffuso. “In base ai risultati dello studio, non c’è un solo indicatore che induca ad essere ottimisti. Va precisato che una sofferenza generale riguarda tutto il Meridione. Questo però non giustifica numeri così negativi. In particolare, per la fascia di età dei giovani, dove il salernitano si colloca addirittura al 90° posto, e quella dei bambini, in cui guadagniamo appena una posizione. A completare il disastro il fatto che anche nella categoria degli anziani andiamo oltre l’80° posto”.

Tommasetti ribadisce che non si tratta di un caso: “Un flop così generalizzato significa che c’è poco da salvare. Da un lato il report può essere letto come mancanza di lungimiranza per i giovani, che infatti fuggono sistematicamente alla ricerca di maggiori opportunità. Allo stesso tempo, risulta insufficiente la cura degli anziani, che sono la nostra memoria storica e pagano lo scotto di una politica inadeguata su tutti i fronti, a cominciare dal tracollo della sanità”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...