Cyrielle Lauretti Matos torna alla Jomi Salerno: "Per me è sempre stata casa"

"In realtà è come se non fossi mai andata via, le ragazze mi hanno sempre appoggiata"

Redazione Irno24 27/10/2023 0

La Jomi Salerno riabbraccia Cyrielle Lauretti Matos. L’MVP dell’ultima finale scudetto, dopo aver trascorso pochi mesi in Svizzera, ha deciso di vestire ancora la maglia della Jomi. Pronta a riprendere lì dove aveva concluso, con alle spalle 10 anni di successi nella squadra salernitana, Lauretti Matos ha iniziato a lavorare nei giorni scorsi con il resto del gruppo, in vista della partenza per il nuovo impegno di campionato.

"Ho riflettuto su aspetti positivi e meno positivi, su episodi che ho avuto, poi quando lasci un posto sai cosa ti manca veramente e quindi ho deciso di fare un passo indietro e ritornare a casa, perché alla fine Salerno per me è sempre stata casa. Sono sempre ferma alla finale scudetto, per me non è mai stato un nuovo giorno perché le emozioni sono state tantissime tra l’MVP e lo scudetto, ma adesso ho una nuova testa per questo nuovo campionato.

Ho tante nuove motivazioni: riconfermare quel sudore che ho messo lo scorso anno, durante la finale e durante tutto l’anno, e quindi farlo anche quest’anno per arrivare a conquistare tutti i punti di cui abbiamo bisogno. Da quando sono partita in realtà è come se non fossi mai andata via, perché le ragazze sono sempre state con me, mi hanno sempre appoggiata ogni giorno. Il rientro a casa l’ho sentito molto forte, ho visto le ragazze contente e anche l’allenatore, così come tutto lo staff e i dirigenti".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/10/2023

Trasferta vincente a Dossobuono per la Jomi Salerno

La Jomi Salerno torna al campionato e lo fa con la vittoria per 21-31 sul campo del neopromosso Dossobuono. Le salernitane danno così continuità al buon successo dell’esordio e conquistano 2 punti importanti prima della nuova pausa di campionato. La gara, valida per il quarto turno, è un vero dominio targato Salerno.

Le atlete allenate da Ancona partono subito forte con Nornes e Rossomando, protagoniste dell’iniziale doppio vantaggio. Le qualità della Jomi vengono fuori immediatamente: trascinata da Barreiro, al 16° la squadra salernitana è già sul +9. Nel secondo quarto, qualche disattenzione di troppo concede spazi e fiducia alle avversarie venete, che prendono campo e riescono a chiudere la prima frazione sul 14-17, ricucendo l’inziale distanza.

È ottimo l’approccio delle salernitane nel secondo tempo: intenzionate a resettare gli errori che hanno condizionato, seppur in minima parte, una fase della prima frazione, le atlete di Ancona decidono di chiudere la pratica, dominando letteralmente la gara. Ancona decide di dare minutaggio a tutte le sue giocatrici, che fissano il risultato sul 21-31.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/02/2021

Tanto cuore per la Jomi ma è Oderzo a sollevare la Coppa Italia

Il cuore non basta, la Jomi Salerno si arrende solo in finale di Coppa Italia. Solo applausi per la rimaneggiata formazione allenata da coach Laura Avram nonostante la sconfitta rimediata nell'atto conclusivo della manifestazione tricolore contro l'Oderzo.

La partita: Ritmi alti tra le formazioni ad inizio gara, dopo 5' minuti capitan Napoletano e compagne sono avanti con il risultato di 3 – 2. Il team salernitano segna con Manojolovic la rete del 5 – 4 a cui risponde la solita Duran che pareggia i conti dopo 9' di gioco. Il match viaggia sui binari della parità, al 15' le due formazioni sono infatti sul punteggio di 6 – 6 poi ci pensa Krnic a portare nuovamente avanti Salerno (7 – 6).

Nei minuti finali Oderzo trova la rete del +1, la prima frazione di gioco si chiude con il team allenato da Cavallaro avanti sul risultato di 11 – 10. Ad inizio ripresa la Jomi trova subito la rete del pareggio con Ramona Manojlovic (11 – 11). Al 6' Oderzo però con un parziale di due a zero si porta sul 14 – 12. Al 10' Oderzo allunga sino al +4 con la rete di Duran (17 – 13), coach Avram è costretta a chiamare il timeout. Il portiere Meneghin comincia a parare l'impossibile, Oderzo allunga così sino al +6 (20 – 14) al 14' di gioco.

La rimaneggiata Jomi inizia a perdere lucidità, Di Pietro e compagne non si lasciano pregare due volte ed allungano ancora sino al 25 – 16 al 10' di gioco. Napoletano imbeccata in contropiede da Ferrari realizza la rete del 28 – 18 al 24' di gioco. La Jomi segna con Krnic la rete del 30 – 19. Il cuore però non basta alla compagine salernitana. Capitan Napoletano realizza la rete numero 20 per la stoica Jomi, il match si chiude con il risultato di 30 – 20 in favore dell'Oderzo che conquista così il primo titolo della sua storia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/05/2021

Finale scudetto, gara 1 è di Oderzo: la Jomi deve vincere per puntare alla "bella"

Sconfitta in gara uno di finale Scudetto per la Jomi Salerno. Capitan Napoletano e compagne si arrendono in trasferta alla Mechanic System Oderzo con il risultato finale di 27-23. Le opitergine avranno due risultati su tre (vittoria o pareggio) per aggiudicarsi lo Scudetto nella gara 2 del 16 maggio, domenica, al Pala Palumbo.

Ed è lì, tra le mura amiche, che le campane saranno costrette invece a fare risultato pieno se vorranno allungare la serie alla bella programmata poi per il successivo 18 maggio.

Le due formazioni si affrontano a viso aperto, nessuna prende il largo nel punteggio. Si viaggia sui binari di parità: 4-4 poi 7-7 ed infine 8-8 quando siamo al quarto d'ora dall'inizio del match. Il tecnico di Oderzo, Cavallaro, chiama time out, al rientro in campo la Jomi allunga sino all'11-8. La reazione giallonera arriva subito: Duran realizza il -1 poi Colleredo pareggia i conti (12-12). Il primo tempo si chiude con il risultato di 14-13 in favore delle salernitane.

Nel secondo tempo la Mechanic System Oderzo piazza un break di tre reti a zero portandosi sul 18-16. La Jomi Salerno risponde subito e con Gomez trova il pareggio (18-18). Oderzo risponde nuovamente trovando il massimo vantaggio con la rete di Giorgia Di Pietro. La compagine salernitana sembra alle corde ma è brava a reagire ed a trovare il pareggio con Gomez (22-22).

A sei minuti dalla fine Duran e Oyesvold portano Oderzo avanti sul 24-22. Il sette allenato da Laura Avram segna con Romeo ma deve poi fare i conti con la sospensione temporanea di Dalla Costa che apre la strada ad Oderzo per l'ultimo affondo. La squadra di Cavallaro piazza un break di tre reti a zero e chiude i conti sul 27-23.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...