Da Sabato 13 Febbraio le vaccinazioni agli over 80 salernitani
Il piano interesserà oltre 27mila cittadini
Redazione Irno24 11/02/2021 0
L'ASL Salerno comunica che sabato 13 febbraio 2021 inizierà la campagna per la somministrazione del vaccino anti-Covid dedicata agli ultraottantenni. Il piano delle vaccinazioni over 80 interesserà oltre 27mila cittadini residenti in provincia di Salerno, e vedrà impegnate in sinergia l'ASL e l'Azienda Ospedaliera "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona".
I cittadini che hanno compiuto o superato gli 80 anni di età, e che si sono registrati sull'apposita piattaforma, saranno contattati dagli operatori della Regione ai recapiti forniti all'atto della registrazione ed avviati ai centri vaccinali della provincia.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/03/2023
Controlli NAS, cinque mense scolastiche irregolari nel salernitano
Con la prosecuzione del corrente anno scolastico, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha realizzato una campagna di controlli a livello nazionale, finalizzata alla verifica dei servizi di ristorazione e delle imprese di catering assegnatari della gestione delle mense presso gli istituti scolastici. L’esecuzione delle attività ispettive ha interessato 1.058 aziende di ristorazione collettiva operanti all’interno di mense scolastiche di ogni ordine e grado, dagli asili nido fino agli istituti superiori, sia pubbliche che private.
Tra le ditte controllate, 341 (cioè il 31%) hanno evidenziato irregolarità; sono state accertate 482 violazioni penali e amministrative, con conseguente irrogazione di sanzioni pecuniarie per 240mila euro: anomalie nella gestione degli alimenti e nelle condizioni d’igiene nei locali di preparazione dei pasti, nella mancata rispondenza in qualità e quantità ai requisiti prestabiliti dai capitolati d’appalto, nella regolarità di impiego delle maestranze e relativo possesso di adeguata qualifica e preparazione professionale.
Nel medesimo contesto è stata disposta la sospensione dell’attività o il sequestro di 9 aree cucina operanti all’interno delle mense scolastiche per rilevanti carenze igienico-sanitarie e strutturali, come la presenza diffusa di umidità e formazioni di muffe. Sequestrati oltre 700 kg di derrate alimentari (carni, formaggi, frutta e ortaggi, olio) sprovvisti di tracciabilità, scaduti di validità e custoditi in ambienti inadeguati nonché destinati all’impiego nelle pietanze sebbene di qualità inferiore a quanto previsto.
Relativamente al territorio salernitano, sono state controllate 11 mense; le non conformità sono emerse in cinque di esse.
Redazione Irno24 07/12/2023
Asl Salerno, in fase conclusiva le procedure di acquisto di nuove attrezzature
Si stanno concludendo in questi giorni le procedure di acquisto degli ulteriori investimenti programmati dall’Asl Salerno con risorse POR Campania FESR 2014-2020. Dopo il robot DaVinci e i nuovi dispositivi per la diagnosi precoce e monitoraggio dell’osteoporosi, l’Asl Salerno sta per distribuire nuove attrezzature che vanno ad implementare la dotazione aziendale, innovando e aggiornando i dispositivi per i professionisti aziendali, con standard d’equità distributiva per tutte le Strutture dell’Asl Salerno.
Con l’obiettivo di migliorare il comfort degli assistiti e l’umanizzazione delle cure, l’Asl, tramite le Strutture aziendali dell’Acquisizione Beni e Servizi e dell’Ingegneria Clinica, ha perfezionato la procedura d’acquisto di 20 ecografi, di cui 1 di altissima fascia urologia.
A completare gli investimenti, l’Azienda sta per collaudare all’utilizzo 54 nuovi ventilatori polmonari per le terapie intensive e sub intensive dei presidi provinciali. Attenzione anche alla branca oculistica, con l’acquisizione di 19 apparecchiature oculistiche per diagnostica di secondo livello, tra cui un laser chirurgico per chirurgia cornea e cataratta di ultima generazione.
Redazione Irno24 11/06/2021
In Campania niente AstraZeneca per gli under 60, l'annuncio di De Luca
Nel corso dell'appuntamento in streaming del Venerdì, il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato lo stop alle somministrazioni del vaccino AstraZeneca alle persone con meno di 60 anni di età. "Cercheremo di fare solo i richiami ma per chi ha più di 60 anni".
Contestualmente, De Luca ha chiesto chiarezza al Governo e all'Aifa in relazione ai richiami per gli under 60 che hanno già ricevuto la prima dose AstraZeneca. "Siamo ad oggi in una situazione di totale confusione".