De Luca: "Pasqua si avvicina, nessuno pensi di rilassarsi perchè rischiamo di perdere tutto"
"Non ho voluto mettere in rete alcuni filmati che gridano vendetta"
Redazione Irno24 04/04/2020 0
"Se saremo tutti responsabili, da fine Aprile possiamo cominciare a pensare ad una seconda fase, ma tutto è legato all'evoluzione dell'epidemia. Non facciamo come ad Hong-Kong, o in qualche zona della Cina popolare; avevano azzerato il contagio, hanno allentato i freni e dopo 2 settimane si è ripresentato il problema. Se vogliamo stare tranquilli, noi dobbiamo azzerare il problema. Avremo 2 fine settimana decisivi, sono altri 10-15 giorni di sacrificio e potremo sapere se abbiamo imboccato la strada discendente.
Governare l'epidemia in Campania richiede rigore assoluto, perchè abbiamo qualche problema in più rispetto ad altre regioni che hanno minore densità abitativa e congestione urbana. Non ho voluto mettere in rete alcuni filmati che mi sono arrivati, di comportamenti che gridano vendetta. Vi prego in maniera accorata di rispettare le regole. Siate consapevoli che tutto ciò che si decide si fa per tutelare il futuro delle nostre famiglie, dei nostri figli.
Ci avviciniamo a Pasqua, un periodo delicato. Nessuno pensi di rilassarsi, perchè rischiamo di perdere tutto. Restiamo in casa, impariamo di nuovo a fare pranzi come quelli che ci venivano offerti dalle nostre nonne, impariamo di nuovo anche a fare i dolci a casa, le pastiere. Ma rimaniamo chiusi in casa, se non c'è un motivo davvero urgente: generi alimentari, farmacia, lavoro. Altri motivi non ce ne sono.
Essere cristiani significa tutelare la salute e la vita dei più deboli. Siate responsabili. Un altro po' di sacrificio ci aiuterà a rivedere la luce in fondo al tunnel. Sono convinto che la stragrande maggioranza dei nostri concittadini comprende che è assolutamente necessario questo sforzo ulteriore".
Così il Governatore De Luca a margine dell'intervento in streaming volto ad illustrare il piano economico anti-crisi varato quest'oggi dalla Regione.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/08/2021
Bollettino 17 Agosto, in Campania 335 positivi su 14mila test
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come ogni giorno da oltre un anno, il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il 17 Agosto 2021, ma è sempre necessario specificare che il riferimento temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (16 Agosto).
- Positivi del giorno: 335
- Tamponi del giorno: 14129
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 18
- Posti letto di degenza occupati: 327
Redazione Irno24 21/02/2022
Bollettino 21 Febbraio, in Campania 2320 positivi su quasi 20mila test
L'unità di crisi regionale ha diffuso il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. I dati si riferiscono al 21 Febbraio 2022, ma è importante ricordare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (20 Febbraio). Su 19880 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 2320; occupati 55 posti di terapia intensiva.
Redazione Irno24 21/12/2020
Bollettino 21 Dicembre, in Campania 691 positivi su 9662 tamponi
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da mesi, il bollettino relativo ai contagi da Covid-19 in Campania. Il bollettino riguarda il 21 Dicembre ma il riscontro temporale, è sempre importante ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno precedente (20 Dicembre).
- Positivi del giorno: 691
- Tamponi del giorno: 9662
- Deceduti del giorno: 28
- Guariti del giorno: 1097
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 120
- Posti letto di degenza occupati: 1571