De Luca: "Proseguiamo con Pfizer e Moderna, inviata nota al Ministero per chiarimenti"
"Abbiamo sospeso la somministrazione di vaccini eterologhi"
Redazione Irno24 14/06/2021 0
"Noi proseguiremo con la campagna di somministrazione di vaccino Pfizer e Moderna. Abbiamo sospeso le somministrazioni di altri vaccini che hanno determinato eventi preoccupanti, e abbiamo sospeso anche la somministrazione di vaccini eterologhi, abbiamo deciso di non fare la seconda dose con vaccini Pfizer a chi ha fatto come prima dose AstraZeneca.
O meglio, a chi ha fatto AstraZeneca sopra i 60 anni, non c'è problema, faremo il richiamo con lo stesso vaccino. Sotto i 60 anni avremo una linea di maggiore prudenza, perché la somministrazione di vaccini diversi non ha avuto sul piano internazionale una sperimentazione ampia. Ieri sera abbiamo mandato, come Unità di Crisi, una nota tecnica al Ministero della Salute perché ci dia chiarimenti motivati".
Lo ha dichiarato stamattina il Governatore della Campania, De Luca, a margine della presentazione della rassegna "Un'estate da Re" in programma a Caserta dal 6 Luglio al 4 Agosto prossimi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/04/2021
De Luca: "Alla Campania 207mila dosi di vaccino in meno"
"Abbiamo il dato più basso di occupazione delle terapie intensive e il numero minore di decessi Covid in base alla popolazione. Il problema, in questo momento, è avere la disponibilità dei vaccini per accelerare nella campagna di immunizzazione.
Ad oggi la Campania ha ancora 207.000 vaccini in meno rispetto alla popolazione. E' uno scandalo nazionale di cui nessuno parla. Incredibilmente, nella regione a più alta densità abitativa d’Italia sottraggono a 207.000 cittadini campani il vaccino a cui hanno diritto". Lo ha dichiarato oggi il Governatore Vincenzo De Luca.
Redazione Irno24 04/03/2024
Controlli gratuiti a Montoro in occasione della Giornata dell'Osteoporosi
Il 10 marzo, a Montoro, iniziativa gratuita legata alle "Domeniche della Salute", nell'ambito della Giornata dell'Osteoporosi. In piazza Pironti, presso il Palazzo della Polizia Municipale, screening della densità ossea con ultrasonometria quantitativa (M.O.C.) e test per la misurazione nell'organismo della vitamina D, fondamentale per l'apparato scheletrico e il sistema immunitario.
Prenotazione necessaria al numero 3757253186 o su npsnurse.it.
"Si comunica - precisa il Comune di Montoro - di aver raggiunto il numero massimo di visite per domenica 10 marzo. Invitiamo, pertanto, gli interessati a continuare a prenotarsi, perché sarà stilata una nuova lista per poter fissare altre date della stessa iniziativa".
Redazione Irno24 18/10/2023
Presa in carico precoce del paziente oncologico, se ne parla a Salerno
Domani pomeriggio, con inizio alle 14:30, presso la Sala Conferenze Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, si terrà l'evento "Progetto MEGE-ROC: interazione e integrazione tra Medicina Generale e Rete Oncologica Campana per la presa in carico precoce del paziente oncologico".
Responsabili scientifici il dott. Giuseppe Di Lorenzo, Direttore UOC Oncologia Osp. "Tortora" Pagani, e il dott. Sandro Pignata, Responsabile scientifico della Rete Oncologica Campana. L'obiettivo è quello di implementare la possibilità da parte del Medico di Medicina Generale (MMG) di inserire, direttamente dal proprio studio, il paziente nella Rete Oncologica per dare inizio, in tempi brevi, al percorso diagnostico terapeutico condiviso.
Sempre attraverso la piattaforma il MMG avrà anche l’opportunità di ricevere informativa in merito alle cure domiciliari o palliative, richieste per il paziente dal case manager.