De Luca: "Alla Campania 207mila dosi di vaccino in meno"
"Uno scandalo nazionale di cui nessuno parla"
Redazione Irno24 29/04/2021 0
"Abbiamo il dato più basso di occupazione delle terapie intensive e il numero minore di decessi Covid in base alla popolazione. Il problema, in questo momento, è avere la disponibilità dei vaccini per accelerare nella campagna di immunizzazione.
Ad oggi la Campania ha ancora 207.000 vaccini in meno rispetto alla popolazione. E' uno scandalo nazionale di cui nessuno parla. Incredibilmente, nella regione a più alta densità abitativa d’Italia sottraggono a 207.000 cittadini campani il vaccino a cui hanno diritto". Lo ha dichiarato oggi il Governatore Vincenzo De Luca.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/10/2021
Screening oncologici gratuiti dell'Asl, prima tappa il 5 Ottobre a Salerno
Martedì 5 ottobre prende il via "Mi voglio bene 2021", la campagna di screening oncologici gratuiti dell'Asl Salerno. Medici in piazza e controlli gratuiti per la prevenzione dei tumori: Pap-test, Mammografia, Melanoma, Colon-Retto.
Il tour, che attraverserà l’intera provincia, è articolato in sedici tappe, la prima della quali sarà Salerno, appunto, il giorno 5, in Piazza della Concordia, dove dalle 9:00 alle 18:00 sosterà il truck dell’Asl con i suoi operatori, dove sarà possibile prenotarsi e ricevere informazioni.
Per fissare un appuntamento di Screening Oncologico gratuito della Mammella (donne dai 50 ai 69 anni) e della Cervice Uterina (donne dai 25 ai 64 anni), è possibile anche registrarsi on line al link screening.aslsalerno.it per essere contattati dagli operatori.
Redazione Irno24 22/06/2021
Sequenziamento varianti in Campania, spiccano inglese e indiana su 321 campioni
A seguito delle attività settimanali di sequenziamento previste da piano di sorveglianza genomico della Regione Campania, condotto da Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Azienda Ospedaliera Dei Colli (ospedale Cotugno) e Tigem, sono stati esaminati 321 campioni di soggetti risultati positivi al Covid con tampone molecolare.
Dalle indagini è emersa la presenza di 170 varianti inglesi, 82 varianti indiane, 36 varianti brasiliane, 6 varianti colombiane e 23 europee. Sono in corso ulteriori approfondimenti epidemiologici e sullo stato vaccinale dei soggetti presi in esame.
Redazione Irno24 27/10/2020
Salerno, gravidanza gemellare a rischio portata a termine con successo al Ruggi
Gravidanza a rischio, una donna riesce a dare alla luce due gemelle grazie agli sforzi dell’equipe del dottor Mario Polichetti all’ospedale Ruggi. Si tratta di un nuovo caso di “parto eccezionale”, concretizzatosi in quella ormai riconosciuta come una vera eccellenza in ambito sanitario. Una gravidanza bigemina monocoriale biamniotica, per una neo mamma che si presentava con utero fibromatoso e colestasi gravidica. E’ stata portata a termine in 36 settimane, con la nascita di due bambine in perfetta salute, rispettivamente del peso di 2,080 chili e 2,600 chili.
"Non un parto facile – ha dichiarato il dottor Mario Polichetti – La monocoriale può sfociare nella sindrome trasfusione feto fetale, caratterizzata da un feto donatore e uno ricevente. Tra le complicazioni possibili, ritardo di crescita intra-uterino, eccesso o riduzione di liquido amniotico, anemia-polictemia, idrope fetale. Nonostante la paziente avesse un iniziale difetto di crescita e liquido amniotico, è riuscita, grazie al nostro impegno, a mantenere le flussimetrie di Acm, Ao e dotto venoso nella norma. E’ stata trattata con Clexane 4000 per favorire il mantenimento dell’anastomosi vascolare utero placentare, evitando l’utilizzo del laser".
La neo mamma è stata seguita in tutto il suo percorso dalla equipe del dottor Polichetti, con la collaborazione del dottor Massimo D’Aniello e della dottoressa Sara Mari. Una situazione potenzialmente a rischio, risolta nel migliore dei modi grazie alla competenza dei medici del Ruggi, con la nascita delle gemelline.