De Luca: "Rendere obbligatoria la vaccinazione, a fine Agosto misure importanti"
L'intervento del Governatore in diretta streaming
Redazione Irno24 06/08/2021 0
"Prendiamoci queste due settimane, dopo di che dovremo prendere misure importanti; credo sia sbagliato, come fa il Governo, prendere mezze misure che hanno come unico risultato prolungare all'infinito la stazione del Covid. Io non avrei dubbi su una decisione a livello nazionale: rendere obbligatoria la vaccinazione". Lo ha detto il Governatore De Luca durante la diretta streaming del Venerdì.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/03/2023
Salerno, a San Demetrio si parla di migranti e pene alternative al carcere
L'Associazione "Coraggio Salerno", con la Parrocchia di San Demetrio e l'Associazione "Migranti senza Frontiere", ha organizzato, per venerdì 3 marzo, presso il cinema teatro San Demetrio, una manifestazione sul tema dei migranti e della pena alternativa al carcere.
Si comincia alle ore 18:00, con la presentazione del romanzo "La montagna leone" di Giampiero Somma. Una storia di contraddizioni, paure, ingiustizie, precarietà, sfruttamento, carcere, le scelte di una vita che non sarà mai più la stessa ma che si riempirà di contenuti e di umanità. Seguirà dibattito con l'autore, condotto da Lucia Napoli e Mina Felici, rispettivamente volontaria e presidente di Coraggio Salerno, cui parteciperà, fra gli altri, il presidente della Fondazione Migrantes, Mons. Gian Carlo Perego, Arcivescovo di Ferrara-Comacchio.
Alle 19:00, tavola rotonda sul tema della pena alternativa al carcere, nell’ambito del Progetto "La Pena Liberata"; modera il Parroco di San Demetrio, don Rosario Petrone, Presidente dell'Associazione "Migranti senza Frontiere" e Delegato dei Cappellani delle carceri della Campania; previsti, fra gli altri, gli interventi dell’Arcivescovo di Salerno, Mons. Andrea Bellandi, della dott.ssa Rita Romano, Direttrice del carcere di Salerno, di Antonio Bonifacio, Direttore Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Salerno. Concluderà l’evento un buffet.
Redazione Irno24 29/07/2025
Salerno, il 31 luglio riapre sottopasso Via Santi Martiri: opera da ultimare
"È in fase di completamento l'intervento che consentirà il collegamento viario nel tunnel del trincerone, con immissione degli autoveicoli da via Capasso per giungere nel sottopasso di via Santi Martiri Salernitani. Rispettando l'ordinanza vigente, nella giornata di giovedì 31 luglio sarà riaperto ad una corsia il transito su via Santi Martiri per giungere in via Dalmazia.
In attesa che vi sia la maturazione del calcestruzzo, rispettando i tempi tecnici di 28 giorni, l'impresa eseguirà le opere di sottofondo e pavimentazione del tunnel con posa in opera dell'illuminazione e dei new jersey a protezione dei pannelli ignifughi. Ci scusiamo ancora per il disagio arrecato ai cittadini.
Tale intervento, una volta completato, snellirà la viabilità evitando, per chi percorre viale Ruggero Moscati in direzione est verso la Stazione, le intersezioni con via Dei Principati e via Nizza, immettendosi direttamente su via Dalmazia. L'opera sarà completata e fruibile entro fine anno".
Lo scrive sui social Rocco Galdi, assessore alla mobilità del Comune di Salerno.
Redazione Irno24 26/01/2023
Salerno, uno spettacolo al Ghirelli nel Giorno della Memoria
"È importante commemorare il Giorno della Memoria. Come Comune di Salerno - spiega il sindaco Napoli - abbiamo organizzato alcune iniziative, coinvolgendo gli studenti degli istituti cittadini. Il 27 gennaio saremo al Teatro Ghirelli con uno spettacolo teatrale e la deposizione di una ghirlanda e in altri luoghi della città per ricordare quel terribile momento storico, affinché non si ripetano più quelle atroci barbarie".