De Luca: "Fine emergenza non blocca virus, usiamo le mascherine"

"Non sappiamo con quante e quali varianti dovremo fare i conti nei prossimi mesi"

Redazione Irno24 01/04/2022 0

"Finisce lo stato d’emergenza, ma questo non blocca il virus. Non sappiamo con quante e quali varianti dovremo fare i conti nei prossimi mesi. La storia la conosciamo: abbiamo un abbassamento del picco durante l’estate, poi viene fuori una variante particolarmente aggressiva in autunno.

Allora, un invito ad essere particolarmente prudenti. Continuiamo ad usare in maniera permanente le mascherine, completiamo per quanto possibile la campagna di vaccinazione". Lo ha detto il Governatore della Campania, De Luca.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/05/2024

Sciopero Busitalia Campania il 6 maggio, garantite due fasce orarie

Si informa la gentile clientela - si legge sul portale di Busitalia - che l’O.S. USB Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero di 24 ore nella giornata di lunedì 6 maggio. Lo sciopero si svolgerà nel rispetto delle fasce giornaliere di garanzia del servizio, che vanno dalle ore 6.30 alle ore 9.00 e dalle ore 13.00 alle ore 16.30. Possibili disagi potrebbero verificarsi in tale giornata per effetto dell’azione di sciopero.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/07/2024

Stop treni per il Cilento, Cisl Salerno chiede soluzioni immediate

In seguito al deragliamento, nei giorni scorsi, di alcuni carri di un treno merci presso la stazione di Centola, la segretaria generale della Cisl di Salerno, Marilina Cortazzi, e il segretario generale della Fit Cisl Campania, Alfonso Langella, esprimono profonda preoccupazione per i disagi causati ai pendolari e alla comunità locale. L'incidente, che ha interrotto la circolazione ferroviaria tra Battipaglia e Sapri per la rimozione dei convogli, sta causando notevoli disagi a tutti i viaggiatori, con ripercussioni sulla mobilità e sull'economia della Campania.

"Chiediamo alle autorità competenti - scrivono in una nota - di predisporre immediatamente soluzioni alternative per garantire la mobilità dei pendolari, come servizi di autobus sostitutivi efficienti. È fondamentale fornire un supporto adeguato a chi si trova ad affrontare ritardi e difficoltà negli spostamenti quotidiani. Non ci fermeremo fino a quando non avremo la certezza che tutte le problematiche sono state affrontate e risolte. La sicurezza e il benessere dei cittadini trasportati devono essere sempre al primo posto".

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/05/2025

Salerno, in attività di prodotti per infanzia 150 kg di alimenti scaduti

Nella giornata di ieri, personale del Nucleo di Polizia Annonaria del Comando della Polizia Municipale di Salerno, coordinato dal comandante Battipaglia, unitamente a personale dell'ASL, a seguito di segnalazioni pervenute per carenze igienico-sanitarie, hanno effettuato un sopralluogo congiunto in una struttura dedita alla vendita di prodotti per l'infanzia (giocattoli e alimenti) della zona orientale.

Nel corso dell'ispezione, che ha riguardato sia il deposito che il reparto vendita di prodotti alimentari, sono state evidenziate gravi carenze igienico-sanitarie, per cui l'Asl ha disposto l'interdizione di entrambi i locali, fino a quando non si provvederà alla completa pulizia e sanificazione degli ambienti. È stato anche richiesto, nell'immediato, lo spostamento del reparto vendita alimenti in altra zona del locale.

Tuttavia, nel corso dell'ispezione, è stata anche accertata, sia nel deposito che nell'apposito reparto, la presenza di oltre 150 chili di alimenti (per bambini) scaduti, per cui l'ASL ha ordinato la distruzione ad horas di quanto posto già in vendita e di quanto, in parte, era detenuto in deposito, attività che è stata eseguita immediatamente dal titolare, in presenza del personale operante.

Inoltre, nel capannone dove è in essere l'attività commerciale, gli agenti della Municipale hanno rilevato che vi era un ulteriore stabile di due piani pertinente la struttura, con piano terra destinato ad ulteriore deposito e primo piano come uffici dell'attività. Poiché nelle planimetrie del locale depositate al SUAP non vi è traccia di queste aree, la P.M. ha allertato i Tecnici della Vigilanza Urbanistica, i quali, una volta giunti sul posto, hanno relazionato in merito a quanto rilevato, riservandosi eventuali sanzioni.

Al termine delle verifiche, il personale ASL, oltre alle prescrizioni notificate al titolare per la sanificazione degli ambienti, ha contestato anche la prescritta violazione per la mancata applicazione delle procedure di Autocontrollo (HACCP).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...