De Luca: "Green pass rafforzato provvedimento giustissimo"

Il Governatore: "Andiamo avanti e non perdiamo tempo con polemiche inutili"

Redazione Irno24 16/02/2022 0

"Abbiamo fatto benissimo ad avere il green pass rafforzato. I cittadini devono essere responsabili della vita propria, ma anche della vita degli altri. Contribuire a diffondere il contagio vuol dire provocare un danno immenso alla collettività.

I due anni alle nostre spalle hanno prodotto danni alla salute non solo a chi ha avuto il Covid, ma anche ai malati oncologici, ai malati di cuore, ai malati di diabete, a tutti quelli che hanno dovuto aspettare per curarsi da patologie gravi perché avevamo gli ospedali pieni di malati Covid. Bisogna fare le persone serie e smetterla con la irresponsabilità.

Quindi, ripeto, benissimo il green pass rafforzato: per andare a lavorare si va tutelati. Qualche anno fa nessuno si scandalizzava quando si prendeva servizio in un ufficio pubblico e bisognava presentare il certificato sanitario. In un paese civile funziona così. Allora, andiamo avanti e non perdiamo tempo con polemiche inutili". Lo ha detto il Governatore della Campania, De Luca.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/07/2025

Salerno, dal 7 all'11 luglio lavori di pavimentazione stradale in Via Pio XI

"Lavori notturni e conseguenti modifiche alla sosta ed alla mobilità in via Pio XI, e nell’intera zona adiacente, da lunedì 7 a venerdì 11 luglio. Dopo la prima fase di scavo per il potenziamento della rete in media tensione, la società E-Distribuzione completa l’intervento con la definitiva pavimentazione dell’intera sede stradale.

I lavori si svolgeranno nella fascia oraria notturna (22:00-6:00) per ridurre al minimo i disagi per la circolazione, ma già a partire dalle ore 18:00 saranno adottati dei provvedimenti relativi alla sosta ed alla mobilità per consentire i lavori in piena efficienza e sicurezza.

Anche in ragione del gran caldo di questi giorni, sono più che comprensibili i disagi conseguenti a questo cantiere. Ma saranno portati a termine importanti lavori, con grande beneficio per la nostra comunità: una rete elettrica più potente ed efficace, il miglioramento della sicurezza pedonale e veicolare, grazie al totale rifacimento dell’asfalto".

Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/05/2023

Sequestrati smartphone nel carcere di Salerno, la nota OSAPP

"Questa notte - fa sapere in una nota Vincenzo Palmieri, segretario regionale OSAPP - il personale della Polizia Penitenziaria del carcere di Salerno ha sorpreso un detenuto intento a colloquiare con l'esterno tramite uno smartphone illegalmente detenuto, che è stato sequestrato.

Nella mattinata, in altre celle, durante un'operazione di servizio, sono stati rinvenuti nascosti tre telefonini, di cui due smartphone ed un microtetelefonino con diversi accessori".

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/08/2025

FIT-CISL Salerno denuncia gravi inadempienze nel servizio scuolabus

"La Segreteria Provinciale FIT-CISL di Salerno - in una nota a firma del segretario Corace - denuncia pubblicamente una situazione ormai insostenibile per i lavoratori impiegati nel servizio scuolabus comunale, gestito dalla società appaltatrice INIBUS. Autisti e vigilatrici, da mesi, lamentano gravi inadempienze retributive e contrattuali che ledono i loro diritti e mettono a rischio la regolarità del servizio pubblico.

Nonostante le formali richieste inviate alla società INIBUS in data 24 e 26 luglio 2025, ad oggi non è stato fornito alcun riscontro. Restano inevasi: la trasmissione dei cedolini paga; il pagamento della quattordicesima mensilità, dei compensi per uscite extrascolastiche e del TFR ex art. 2120 c.c.; l’applicazione del CCNL Noleggio Autobus con Conducente 2024–2026, sottoscritto il 23 maggio 2025. A ciò si aggiungono ritardi nel pagamento delle retribuzioni di giugno 2025, in violazione dell’art. 36 della Costituzione, dell’art. 2099 c.c. e del D.lgs. 66/2003. La FIT-CISL ha già conferito mandato al proprio Studio Legale per l’attivazione delle azioni giudiziarie e amministrative necessarie, anche tramite l’Ispettorato Territoriale del Lavoro.

Oltre alle inadempienze contrattuali, la FIT-CISL segnala condizioni logistiche indecorose per i lavoratori. Nell’area di sosta degli scuolabus, mancano completamente i servizi igienici, costringendo il personale a operare in condizioni non dignitose e potenzialmente lesive della salute. Inoltre, le aree di parcheggio risultano non conformi alle disposizioni del Codice della Strada: mancano piazzole di fermata adeguate, raccordi di entrata e uscita, segnaletica verticale e orizzontale, e spazi rialzati per la sosta dei passeggeri. Tali carenze, già oggetto di segnalazioni da parte di genitori e operatori scolastici, sono state riportate anche da testate locali in passato, evidenziando il rischio per la sicurezza dei bambini durante le operazioni di salita e discesa.

La FIT-CISL ha formalmente diffidato la società INIBUS e ha invitato il Comune di Salerno, in qualità di ente appaltante, ad attivare con urgenza le verifiche di competenza, valutando la revoca dell’appalto ai sensi dell’art. 30 del D.lgs. 50/2016. In caso di persistente inadempienza, si chiede che il Comune disponga la corresponsione diretta delle retribuzioni ai lavoratori, come previsto dalla normativa vigente (art. 29 D.lgs. 276/2003). La FIT-CISL avverte che, in assenza di riscontro e regolarizzazione immediata, all’avvio del prossimo anno scolastico potrebbero verificarsi gravi ripercussioni sull’effettuazione del servizio scuolabus, con conseguente responsabilità dell’appaltatore e del committente per l’interruzione del pubblico servizio".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...