De Sanctis: "Sicuri che il progetto Salernitana continuerà con Sousa"
"Gli esercizi di riscatto di Dia, Pirola e il rinnovo di Ochoa sono sinonimo di grande forza"
Redazione Irno24 09/06/2023 0
“L’occasione di oggi è utile per un bilancio sulla stagione appena conclusa. E’ stato fatto un lavoro importante e sono stati raggiunti risultati notevoli. Durante la stagione non ho parlato molto e probabilmente non sono intervenuto quanto era necessario farlo. In alcuni momenti ho preferito rimanere in silenzio perché così facendo ero sicuro di salvaguardare l’interesse della Salernitana.
Anche nei momenti difficili ero sicuro che la squadra allestita a un certo punto avrebbe ottenuto i risultati auspicati. Bisogna condividere i meriti con tutti i dipendenti della Salernitana, lo staff medico, lo staff tecnico, la direzione sportiva, i calciatori, il Presidente, l’Amministratore Delegato e tutta la tifoseria”. Queste le parole del Direttore Sportivo granata, Morgan De Sanctis, intervenuto questa mattina in conferenza stampa allo Stadio Arechi.
“Sousa è arrivato a febbraio - spiega il ds - e ha accettato la nostra sfida, che era molto stimolante per entrambe le parti. L’accordo contrattuale prevede un’opzione unilaterale da parte della Salernitana di rinnovare il contratto e questa opzione è stata esercitata. Allo stesso tempo c’è lo spazio per l’allenatore di decidere se continuare con noi. In generale, per il futuro della Salernitana, c’è condivisione di programmi e un allineamento totale con lui e siamo sicuri che il progetto Salernitana continuerà con mister Sousa.
Il bilancio personale di questa stagione è assolutamente positivo, perché la Salernitana si è salvata con tre giornate d’anticipo e, grazie agli investimenti fatti dodici mesi fa, ha una base solida su cui ripartire nella prossima stagione. Si può e si deve sempre migliorare per ambire a qualcosa in più. Tutti dobbiamo avere la consapevolezza che l’obiettivo deve essere quello di salvarsi di nuovo, cercando di farlo il più velocemente possibile.
Siamo convinti di riscattare Boulaye Dia, il calciatore sarà a disposizione quando ripartirà la nuova stagione. Questo club si è ritrovato in sei mesi da un progetto di mantenimento della dignità ad un progetto più ambizioso, quindi si è alzato il notevolmente il livello della rosa. Se saremo in grado di indovinare le scelte con giocatori giovani di prospettiva, affiancati da giocatori esperti che li possano aiutare a crescere, sono sicuro che nel giro di 24/36 mesi riusciremo a rendere la Salernitana una società sostenibile.
Gli esercizi di riscatto di Dia, Pirola e il rinnovo di Ochoa sono sinonimo di grande forza del club. La Salernitana cercherà di ripulire il più possibile il gruppo di calciatori che non fa parte del progetto, per recuperare risorse in modo da non intaccare il valore della rosa. Cercheremo di mantenere i giocatori più importanti, ma, se dovessero arrivare offerte concrete da club importanti, la Società non strozzerà le ambizioni di nessuno”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/08/2020
Ventura lascia: "Grazie Salerno, rammarico per non aver raggiunto play-off"
Gianpiero Ventura non proseguirà la sua esperienza sulla panchina della Salernitana. Lo ha comunicato lui stesso alla società. Ecco il suo saluto alla città e alla tifoseria: "Grazie Salerno! Sono arrivato 13 mesi fa con un entusiasmo incredibile e degli obiettivi da raggiungere: ricostruire e formare un gruppo dopo un’annata difficile. Il mio significato di ricostruire un gruppo è dare ai miei giocatori una cultura del lavoro, professionalità dentro e fuori dal campo e 'senso di appartenenza'. Obiettivi che credo siano stati raggiunti attraverso la crescita e la valorizzazione di molti giocatori.
Penso a Maistro, ad esempio, che veniva dalla serie C ed oggi gioca in nazionale Under 21, penso a Lombardi reduce da annate difficili ed oggi richiesto da tanti club di serie A, penso a Gondo il cui valore è stato decuplicato. Penso ai tanti giocatori in orbita Lazio, Dziczek, Karo, Cicerelli, Kiyine, che sono diventati 'patrimonio della società'. Penso a Djuric che per la prima volta nella sua carriera è andato in doppia cifra di gol segnati.
Questi erano gli obiettivi iniziali ma come gruppo ci siamo dati un ulteriore obiettivo: ritagliarci uno spazio importante all’interno di questo campionato. C’è rammarico perché dopo essere stati per diversi mesi in zona playoff, ieri non siamo riusciti a consolidare questo traguardo. E’ evidente che qualche errore è stato commesso da noi tutti ma nonostante questo credo che le fondamenta poste in questa stagione siano solide per raggiungere gli obiettivi futuri. In questi mesi ho capito cosa rappresenta il calcio per Salerno e quanto questa città si aspetta dalla Salernitana.
In data odierna ho comunicato alla società la non disponibilità ad un eventuale rinnovo. Colgo l’occasione per ringraziare i presidenti Lotito e Mezzaroma ed il Direttore Fabiani per avermi dato la possibilità di vivere questa esperienza a Salerno.
Ringrazio e soprattutto saluto tutti i miei giocatori, il team manager Avallone, le persone del mio staff, i magazzinieri, i fisioterapisti, i dottori tutti e la stampa per lo splendido rapporto instaurato durante questi tredici mesi. Un saluto particolare alla tifoseria, è stato davvero un dispiacere non potervi avere al nostro fianco alla ripresa di questa stagione così strana. Un abbraccio sincero".
L'U.S. Salernitana 1919, presso atto della volontà del tecnico Ventura di non proseguire alla guida della prima squadra, ringrazia il medesimo per il lavoro svolto, la professionalità e l'impegno profuso nel corso di questa stagione e gli augura le migliori fortune professionali.
Redazione Irno24 27/10/2021
Salernitana-Napoli, varchi dell'Arechi aperti dalle ore 15:00
L’U.S. Salernitana 1919 informa che in occasione della gara Salernitana-Napoli, in programma domenica alle ore 18:00, i varchi d’accesso dello Stadio “Arechi” saranno aperti dalle ore 15:00.
Si ricorda che al fine di accedere allo stadio è obbligatorio stampare sia il tagliando d’accesso sia il Green Pass. Si specifica che anche in caso di tampone molecolare effettuato 48 ore prima della gara è necessario esibire il Green Pass provvisorio automaticamente generato. Non sarà consentito l’accesso nel caso di esibizione del solo tampone negativo.
Il tagliando d’accesso va stampato e ritagliato seguendo la linea del tratteggio come mostrato sul biglietto. Al fine di espletare tutte le procedure di controllo agli ingressi, si invitano i tifosi a raggiungere lo stadio con largo anticipo rispetto all’orario di apertura dei varchi d’accesso.
Andrea Montinaro 07/08/2025
La Salernitana guarda ancora al Cerignola per rinforzare la rosa
La Salernitana continua a muoversi sul mercato alla ricerca di rinforzi per alzare il livello tecnico e di esperienza all’interno della rosa di Raffaele, soprattutto in difesa e a centrocampo. Dopo aver definito le trattative per Knezovic e dell’esterno offensivo Liguori, da tempo "in attesa", la Salernitana sta lavorando per centrare altri due obiettivi di mercato, entrambi tesserati con il Cerignola e che il nuovo tecnico granata conosce molto bene.
Il primo nome è quello di Luca Russo, terzino sinistro classe 1999. Il giocatore è reduce da una stagione molto positiva proprio sotto la guida di Raffaele, conclusa con 40 presenze e 5 assist, e i due vorrebbero ricongiungersi a Salerno dopo gli ottimi trascorsi pugliesi. Il Cerignola sembra restio a privarsene, soprattutto perchè ha già ceduto elementi chiave durante questa sessione di mercato: uno su tutti il centrocampista Capomaggio, approdato alla stessa Salernitana qualche settimana fa.
L’altro obiettivo è il mediano Mattia Tascone, un classe 2001 che alzerebbe il livello del centrocampo granata. Anche lui spinge per raggiungere Raffaele ma la trattativa non è ancora arrivata al punto di svolta. Tascone è considerato uno dei perni della squadra pugliese e non sembra facile riuscire ad arrivare ad un accordo con il ds Di Toro, che non ha chiuso al trasferimento ma ha invitato il club salernitano ad accelerare i tempi. Il club pugliese, quindi, attende un’offerta concreta e soddisfacente, non ancora pervenuta.
La palla passa a Daniele Faggiano, direttore sportivo della Salernitana, che ha dalla sua la volontà del giocatore di trasferirsi in granata, ma deve trovare l’accordo economico con il Cerignola, vero ostacolo per la chiusura dell’operazione. In uscita si lavora ancora per trovare una sistemazione agli esuberi: salgono le quotazioni per il ritorno di Maggiore allo Spezia, alla ricerca di un sostituto di Bandinelli (grave infortunio e tempi di recupero da definire).
Maggiore ha ancora un anno di contratto con la Salernitana, il problema principale resta lo stipendio percepito dal calciatore, cresciuto proprio nel vivaio del club ligure: per facilitare il trasferimento, servirà la disponibilità del giocatore ad abbassare le pretese e, probabilmente, a spalmare l’ingaggio in più anni. Anche Lovato non ha ancora trovato sistemazione; oltre all’Empoli, che sembra essere sempre in pole position per il difensore, sembra essersi inserito il Venezia, pronto a scalzare la concorrenza del club toscano all’ultima curva e ad assicurarsi il calciatore veneto.