Denunciati georgiani per furti in negozi del centro di Salerno
Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di una nota attività ha fermato una donna
Redazione Irno24 25/08/2025 0
La Polizia di Stato ha intensificato i controlli nel centro di Salerno per contrastare il fenomeno dei furti seriali. Nell’ambito di questa attività, gli agenti della Squadra Volante hanno denunciato all'Autorità Giudiziaria due donne e un uomo di nazionalità georgiana, ritenuti responsabili di una serie di furti in diversi negozi del centro.
Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, segnalata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato. Poco dopo, la Polizia Municipale ha individuato nelle vicinanze un'altra donna, accompagnata da un giovane, riconosciuti dal proprietario di un negozio come gli autori di un furto avvenuto poco prima; nello zaino indossato è stata trovata parte della merce rubata.
Tutti i soggetti, appartenenti allo stesso gruppo, sono stati fermati e identificati. La merce rubata è stata recuperata e restituita ai legittimi proprietari. L'intervento conferma l'efficacia dei servizi di prevenzione e controllo del territorio e la sinergia tra le Forze dell’Ordine per garantire la sicurezza e la legalità in città.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/03/2025
Salerno, prende forma il centro sportivo Mariconda-Mercatello
"Il 21 dicembre 2023 veniva delimitata, a Salerno, l’area di costruzione del centro polifunzionale sportivo Mariconda-Mercatello. Oggi l’opera prende forma: si tratta di una struttura sportiva coperta, attesa da tutta la zona orientale. Al termine dei previsti 785 giorni di lavori, il nuovissimo centro rappresenterà uno dei pilastri della Città dello sport che siamo impegnati a realizzare, con la condivisione del sindaco Vincenzo Napoli.
Questa struttura dimostra anche la capacità di indirizzo della IV Commissione Consiliare Permanente Sport, della X Commissione Speciale PNRR, presieduta dal Consigliere Gianluca Memoli, e degli uffici: il progetto è finanziato dall'Unione Europea e trova l’avallo del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri".
Lo scrive il consigliere comunale Rino Avella, presidente Commissione Sport.
Redazione Irno24 24/10/2024
Stop a traffico di droga, plauso del prefetto di Salerno ai Carabinieri
“Si è inferto un duro colpo al traffico internazionale di stupefacenti grazie alla brillante operazione portata a termine, stamane, dalla Compagnia Carabinieri di Salerno, coordinata dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, cui va un particolare ringraziamento”.
Queste le parole di plauso del Prefetto, Francesco Esposito, rivolte all’Arma dei Carabinieri al termine dell’attività investigativa che ha consentito di disarticolare un’organizzazione penetrata anche in altre regioni d’Italia. Il Prefetto ha aggiunto: “Sul fenomeno si sta lavorando molto anche in chiave di prevenzione, mettendo in campo iniziative volte a contrastare sia l’offerta che il consumo della droga.
Sul versante della domanda, che purtroppo è in crescita anche tra giovani e giovanissimi, gli interventi che coinvolgono una pluralità di istituzioni stanno puntando, sempre più, a sensibilizzare i consumatori sui danni che produce l’uso di stupefacenti con campagne mirate di informazione. Sull’altro fronte, da mesi, si stanno programmando, con tutte le Forze di Polizia, attività di controllo coordinato del territorio mirate a prevenire ed intercettare lo spaccio con risultati soddisfacenti”.
Redazione Irno24 03/10/2023
Si è insediato a Salerno il nuovo Prefetto, Francesco Esposito
Si è insediato nella giornata di ieri, 2 ottobre, presso il Palazzo del Governo, il nuovo Prefetto della Provincia di Salerno, Francesco Esposito. Entrato in carriera nell’ottobre 1994, è stato assegnato alla Prefettura di Pisa. Dal novembre 1996 è stato trasferito presso la Prefettura di Firenze. In questo periodo è stato anche capo ufficio stampa e responsabile del cerimoniale, collaborando con la Presidenza del Consiglio all’organizzazione di numerosi eventi di livello internazionale.
Dal 2002 è stato nominato Vice Capo di Gabinetto. Con decorrenza 10 gennaio 2008, è stato promosso Viceprefetto. Durante questo periodo, ha seguito l’attività preparatoria e i tavoli di mediazione per la predisposizione del piano di ordine e sicurezza pubblica, in occasione dello svolgimento del “Social Forum Europeo” a Firenze. Dal 12 aprile 2010 è stato destinato alla Prefettura di Livorno, dove ha svolto l’incarico di Dirigente dell'Area I Ordine e Sicurezza Pubblica.
Dall’8 settembre 2010 al 30 dicembre 2010, trasferito presso la Prefettura di Verona, ha ricoperto il posto di Capo di Gabinetto. Dal 29 dicembre 2010 è stato trasferito presso la Prefettura di Napoli, dove ha assunto le funzioni di Capo di Gabinetto. Dal gennaio 2014 è stato nominato Viceprefetto Vicario della Prefettura di Napoli.
Nominato Prefetto dal Consiglio dei Ministri, nella seduta del 29 aprile 2016, è stato destinato alla Prefettura di Belluno a decorrere dal 23 maggio 2016, dove ha diretto, tra l'altro, i servizi di prevenzione e di soccorso in occasione della tempesta “Vaia” che ha interessato il territorio a fine ottobre 2018, causando ingenti danni al patrimonio boschivo delle Dolomiti. Dal 25 novembre 2019 ha svolto le funzioni di Prefetto della Provincia di Lucca.