Stop a traffico di droga, plauso del prefetto di Salerno ai Carabinieri
I militari hanno disarticolato un’organizzazione penetrata anche in altre regioni d’Italia
Redazione Irno24 24/10/2024 0
“Si è inferto un duro colpo al traffico internazionale di stupefacenti grazie alla brillante operazione portata a termine, stamane, dalla Compagnia Carabinieri di Salerno, coordinata dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, cui va un particolare ringraziamento”.
Queste le parole di plauso del Prefetto, Francesco Esposito, rivolte all’Arma dei Carabinieri al termine dell’attività investigativa che ha consentito di disarticolare un’organizzazione penetrata anche in altre regioni d’Italia. Il Prefetto ha aggiunto: “Sul fenomeno si sta lavorando molto anche in chiave di prevenzione, mettendo in campo iniziative volte a contrastare sia l’offerta che il consumo della droga.
Sul versante della domanda, che purtroppo è in crescita anche tra giovani e giovanissimi, gli interventi che coinvolgono una pluralità di istituzioni stanno puntando, sempre più, a sensibilizzare i consumatori sui danni che produce l’uso di stupefacenti con campagne mirate di informazione. Sull’altro fronte, da mesi, si stanno programmando, con tutte le Forze di Polizia, attività di controllo coordinato del territorio mirate a prevenire ed intercettare lo spaccio con risultati soddisfacenti”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/05/2021
Rissa a Salerno, denuncia per minori coinvolti: a Santa Teresa una stazione mobile CC
Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha presieduto nella mattinata odierna, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocata a seguito dell’episodio verificatosi nella serata di sabato 15 maggio, quando due gruppi di giovanissimi si sono resi protagonisti di una rissa sul Lungomare Trieste, in prossimità della spiaggia di Santa Teresa.
L’incontro – al quale hanno partecipato il Sindaco Napoli, accompagnato dal Vicesindaco e dal Comandante della Polizia Municipale, il Questore, i vertici provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza ed il rappresentante della Polizia Provinciale – si è aperto con una panoramica di carattere generale sulla situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nella Città di Salerno.
"Salerno – ha sottolineato il primo cittadino – si è sempre presentata come città aperta ed accogliente, dalla forte vocazione turistica dove, anche in momenti di grandissimo afflusso di visitatori come nelle ultime edizioni di 'Luci d’Artista', non sono mai accaduti episodi di rilievo sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica o comunque tali da destare preoccupazione".
Nel corso della riunione si è, dunque, preso atto che la rissa di sabato sera rappresenta un episodio isolato, certamente grave ed increscioso soprattutto per la giovane età dei protagonisti, ma comunque non riconducibile né all’attività di gruppi criminali/organizzati né ad interessi di carattere illecito. Al riguardo, il Prefetto Russo ha evidenziato la pronta ed immediata risposta delle Forze di Polizia, rapidamente intervenute in questo come in tutti gli altri casi, che ha consentito sin dalle prime ore di individuare ed identificare i giovani coinvolti, tutti minorenni, che saranno denunciati all’Autorità Giudiziaria.
Tale risultato è stato reso possibile anche grazie alle immagini acquisite dal sistema di videosorveglianza: al riguardo, gli Uffici della Questura di Salerno e quelli del Comune, nei prossimi giorni, si confronteranno per rendere ancor più performante l’impianto della città di Salerno, valutando l’eventuale riposizionamento di alcune telecamere per concentrarle soprattutto nei punti “caldi” di ritrovo dei giovani, tra cui proprio la Spiaggia di Santa Teresa. Inoltre, sempre a Santa Teresa, il Comando provinciale dei Carabinieri posizionerà, già dal prossimo fine settimana e per tutti i week end estivi, nelle ore serali, una “stazione mobile”, utile anche in chiave deterrente.
"Occorre avviare una riflessione sull’episodio di sabato sera - afferma il Prefetto - sulla giovane età dei protagonisti e sul momento di confusione e smarrimento che, in generale, le giovani generazioni stanno attraversando nell’attuale situazione emergenziale, in cui sono stati quasi completamente privati della socialità. È fondamentale, in tal senso, un’azione comune da parte delle Istituzioni e delle famiglie per sostenerli nel recupero dei momenti di svago e condivisione, da vivere sempre nel rispetto delle regole".
Redazione Irno24 02/02/2021
Maltempo nel salernitano, la vicinanza di Strianese ai territori colpiti
L’allerta meteo dei giorni scorsi ha provocato molti danni e messo a dura prova nuovamente il territorio provinciale. “Il mio primo pensiero - dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese - va al bambino di 4 anni che ha perso la vita per un incidente stradale a Casal Velino. Sono vicino alla famiglia con la preghiera.
E poi gli allagamenti e l’esondazione del Sarno nell'area del Ponte Marconi tra Angri e San Marzano per cui sono state evacuate 30 famiglie. Ma non solo, il maltempo di questi giorni ha causato forti disagi ovunque.
Tante le frane, di cui alcune molto gravi: ad Amalfi, a Centola/Palinuro, a Pisciotta quelle più preoccupanti. Per fortuna sembra non ci siano feriti. La piena solidarietà, vicinanza e collaborazione da parte della Provincia di Salerno alle comunità e alle Amministrazioni colpite”.
Redazione Irno24 01/06/2024
Salerno, studenti protagonisti della cerimonia per la Festa della Repubblica
In occasione della Festa della Repubblica, il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, ha organizzato una cerimonia che si terrà domenica 2 giugno, alle ore 9:30, in Piazza Amendola. Al centro delle celebrazioni ci saranno gli studenti delle scuole della Città di Salerno che hanno partecipato al progetto, promosso dalla Prefettura di Salerno, “Viviamo la Costituzione”.
Gli alunni del liceo artistico “Sabatini Menna”, accompagnati dalla preside Renata Florimonte, metteranno in scena un flash mob sul tricolore italiano; gli studenti dell’istituto alberghiero “Virtuoso”, accompagnati dalla preside Ornella Pellegrino, interpretando i nostri padri costituenti, faranno rivivere il dibattito svolto in seno ai lavori dell’Assemblea Costituente sugli articoli 1, 3 e 9;
gli studenti del liceo classico e scientifico “De Sanctis”, accompagnati dalla preside Cinzia Lucia Guida, esporranno e illustreranno i pannelli, realizzati dai ragazzi, che raffigurano alcuni articoli della nostra Costituzione. Parteciperanno anche i giovani studenti dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini”, accompagnati dalla preside Angela Di Donato, per con un brano dedicato alla Costituzione, scritto di loro pugno.
Le celebrazioni proseguiranno alle ore 11:00 presso il “Teatro Verdi” di Salerno, dove il Prefetto consegnerà le onorificenze al merito della Repubblica italiana, concesse dal Presidente della Repubblica a cittadini di questa provincia.