Salerno, studenti protagonisti della cerimonia per la Festa della Repubblica
I ragazzi hanno partecipato al progetto "Viviamo la Costituzione", promosso dalla Prefettura
Redazione Irno24 01/06/2024 0
In occasione della Festa della Repubblica, il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, ha organizzato una cerimonia che si terrà domenica 2 giugno, alle ore 9:30, in Piazza Amendola. Al centro delle celebrazioni ci saranno gli studenti delle scuole della Città di Salerno che hanno partecipato al progetto, promosso dalla Prefettura di Salerno, “Viviamo la Costituzione”.
Gli alunni del liceo artistico “Sabatini Menna”, accompagnati dalla preside Renata Florimonte, metteranno in scena un flash mob sul tricolore italiano; gli studenti dell’istituto alberghiero “Virtuoso”, accompagnati dalla preside Ornella Pellegrino, interpretando i nostri padri costituenti, faranno rivivere il dibattito svolto in seno ai lavori dell’Assemblea Costituente sugli articoli 1, 3 e 9;
gli studenti del liceo classico e scientifico “De Sanctis”, accompagnati dalla preside Cinzia Lucia Guida, esporranno e illustreranno i pannelli, realizzati dai ragazzi, che raffigurano alcuni articoli della nostra Costituzione. Parteciperanno anche i giovani studenti dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini”, accompagnati dalla preside Angela Di Donato, per con un brano dedicato alla Costituzione, scritto di loro pugno.
Le celebrazioni proseguiranno alle ore 11:00 presso il “Teatro Verdi” di Salerno, dove il Prefetto consegnerà le onorificenze al merito della Repubblica italiana, concesse dal Presidente della Repubblica a cittadini di questa provincia.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/03/2022
Precari sanità, Fp Cgil Salerno: "Si proceda al rinnovo dei contratti"
A 15 giorni dalla scadenza dei contratti per centinaia di operatori sanitari del Ruggi e dell'Asl Salerno, non sono giunte ancora notizie positive dalle due Aziende. I lavoratori interessati stanno garantendo i servizi nei diversi reparti e nelle strutture del territorio provinciale, colmando l'annosa carenza di personale venutasi a creare negli ultimi anni e acuita poi dall'emergenza Covid.
"Siamo convinti - scrive il Segretario della Fp Cgil Salerno, Antonio Capezzuto - che sia necessario procedere alla proroga per consentire a questi lavoratori di traguardare i diversi obiettivi che la Legge Madia e le ultime novità della Legge di Bilancio riservano ai precari della sanità. Non possiamo consentire che si interrompano rapporti di lavoro con il conseguente immediato depauperamento delle dotazioni organiche dei Presidi Ospedalieri.
Ad oggi persiste ancora la necessità di un potenziamento degli organici, quindi non si comprenderebbe il mancato rinnovo di questi lavoratori. Come FP CGIL siamo pronti all'ennesima mobilitazione a garanzia del lavoro e dei servizi alla cittadinanza".
Redazione Irno24 31/10/2022
Sicurezza partecipata, il vademecum dei CC Salerno per i commercianti
Presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno, ha avuto luogo un incontro organizzato con imprenditori, commercianti, artigiani e ristoratori della città. Obiettivo dell’appuntamento, che costituisce un elemento chiave dell’attività preventiva svolta sul territorio dall’Arma, è quello di incentivare la collaborazione, creando un filo diretto con le categorie produttive ed esercenti, per garantire la migliore risposta alle esigenze di sicurezza.
La scelta di incontrare i rappresentanti prima delle festività natalizie non è casuale. In un momento dell’anno così importante, in cui negozi, ristoranti e botteghe beneficiano di una maggiore affluenza di clienti e aumenta il volume di affari, i Carabinieri accendono i riflettori sull’attività preventiva, anche al fine di rendere più efficace quella repressiva.
Nel corso dell’incontro, a partire dall’esame del modus operandi adottato dai soggetti arrestati, quali autori dei furti e dalle rapine commessi negli ultimi mesi, i Carabinieri hanno promosso una riflessione congiunta con i commercianti sulle misure da adottare per prevenire e reprimere il fenomeno dei reati predatori.
In particolare, è stata evidenziata la necessità di: segnalare tempestivamente al 112 situazioni di interesse per garantire un rapido intervento delle pattuglie; installare negli esercizi commerciali un idoneo sistema di videosorveglianza e di allarme collegato alla Centrale Operativa; evitare la giacenza in cassa di ingenti somme di denaro;
mantenere costanti rapporti con il Magg. Antonio CORVINO, Comandante della Compagnia Carabinieri di Salerno, individuato come referente, cui sarà possibile segnalare, anche in forma anonima, persone sospette notate aggirarsi nei pressi delle attività commerciali; intensificare le pattuglie a piedi per favorire contatti diretti con i commercianti del territorio.
Attenzione particolare è riservata al fenomeno del racket e dell’usura, attraverso l’intervento anche dei rappresentanti delle relative associazioni, con i quali si vuole collaborare per rimarcare l’importanza di denunciare immediatamente tali ricatti.
Redazione Irno24 01/01/2024
Sette feriti per i "botti" nel salernitano, in Cilento un bimbo perde un occhio
Si contano, in tutta Italia, circa 700 interventi dei Vigili del Fuoco in relazione ai "focolai" del Capodanno 2023, soprattutto per incendi ad auto in sosta ed ai contenitori dei rifiuti. In Campania, gli interventi sono stati circa 40.
Per quanto riguarda i feriti dei "botti", nel salernitano sono stati sette. L'episodio più grave ad Alfano, nell'entroterra cilentanto, dove un bambino di 11 anni ha perso la vista da un occhio dopo l'esplosione ravvicinata di un petardo.