"Di Food in Tour" a Baronissi per una speciale edizione natalizia

Villa Farina una delle tappe salienti della passeggiata culturale, che precede il momento gastronomico

Redazione Irno24 02/01/2024 0

Domenica 7 gennaio, dalle ore 10:00, Baronissi ospita una speciale edizione natalizia del format "Di Food in Tour". Dopo i saluti istituzionali del Sindaco, Gianfranco Valiante, i partecipanti inizieranno la visita di alcuni dei monumenti più rappresentativi, assieme alla Pro Loco, la cui Presidente, Maria Picarone, si è molto attivata per l'organizzazione dell'itinerario culturale ed enogastronomico.

La passeggiata culturale, che riempirà parte della mattinata, darà modo ai turisti di conoscere la cittadina con i suoi scorci più caratteristici, come quelli dei Casali con i pannelli maiolicati; l'architettura gentilizia di stile sette-ottocentesco di Villa Farina, appartenente ad una nobile famiglia locale; le chiese di Maria Santissima di Montevergine e del Santissmo Salvatore.

A seguire, gli approfondimenti enogastronomici che da sempre hanno caratterizzato i tour: nello specifico, la visita alla Cantina Guerritore, apprezzata per i suoi rinomati vini, e alla Gelateria Angelo Napoli, per assistere in diretta alla creazione del gelato artigianale. Insieme si proseguirà per il pranzo presso la Pizzeria-Trattoria "Pomo D'Oro", dove il menù sarà a base di pizze territoriali, antipasti di salumi e formaggi particolari e sfizi fritti.

Nel pomeriggio, ci si dirigerà verso il famoso Presepe del Ciliegio per vivere le atmosfere natalizie. Qui la Pro Loco organizzerà un laboratorio sulla conoscenza dell'antica mela limoncella, che viene coltivata proprio a Baronissi assieme alla mela annurca; seguirà una degustazione di liquori e altre novità prodotte con la medesima mela.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 10/08/2020

Valiante: "L'ufficio postale di Acquamela non chiuderà"

Il sindaco di Baronissi Valiante rassicura i cittadini circa una pavimentata chiusura dell’ufficio postale di Acquamela. “Dopo la sottoscrizione ricevuta da cittadini preoccupati ho avuto un fitto colloquio con i vertici di Poste Italiane che mi hanno smentito ipotesi di chiusura”.

L’Amministrazione comunale dice comunque “no” anche a previste sperimentazioni circa la chiusura di uno dei due sportelli dell’ufficio. L’ufficio sarebbe oggetto, dal 15 ottobre prossimo, di una riorganizzazione sperimentale che coinvolge svariate sedi in tutta Italia: l’ufficio dovrebbe avere un solo operatore a fronte dei due attuali.

Il sindaco Valiante questa mattina ha avuto un confronto telefonico con i vertici di Poste: “Non ci sarà alcuna chiusura – chiarisce Valiante – ma metteremo in campo ogni forma di azione condivisa con i cittadini, al fine di impedire questa razionalizzazione che rappresenta un danno per un servizio essenziale del territorio. La scelta di ridimensionare l’ufficio postale di Acquamela corrisponde esclusivamente a scelte ragionieristiche che non condividiamo e che i numeri non giustificano.

Se vi è stato un calo di operazioni alle Poste di Acquamela e’ stato determinato esclusivamente dall’azienda Poste che non sempre ha tenuto aperti gli sportelli per carenza di personale. Un solo operatore creerebbe disagi in una realtà che raccoglie cittadini delle frazioni Acquamela, Aiello ed anche del comune di Pellezzano oltre che tutti gli utenti di passaggio da Baronissi a causa del sistematico collassamento dell’ufficio centrale già per se insufficiente e critico. Chiederemo ai Vertici regionali di Poste Italiane incontro per dimostrare le nostre ragioni”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/10/2021

Baronissi partecipa alla campagna "Io non rischio"

Il 24 ottobre, in contemporanea con altre città italiane, anche Baronissi partecipa alla campagna “Io non rischio”. I volontari del Nucleo comunale di protezione civile saranno in Piazza della Repubblica dalle 8.00 alle 20.00 e sulla pagina Facebook virtuale per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i cittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e maremoto.

I cittadini potranno informarsi e confrontarsi in piazza e su piazza digitale alla pagina facebook del Nucleo comunale dove, con l'ausilio di contenuti interattivi e dirette streaming, saranno forniti spunti e approfondimenti sulle tematiche della campagna. L'edizione di quest'anno infatti si arricchisce di una nuova importante iniziativa, un evento digitale nazionale organizzato dal Dipartimento della protezione civile.

“La provincia di Salerno è particolarmente esposta a rischi naturali - ricorda il sindaco Valiante - ma è altrettanto vero che l’esposizione ai rischi può essere sensibilmente ridotta attraverso la conoscenza del problema, la consapevolezza delle possibili conseguenze e l’adozione di alcuni semplici accorgimenti. Attraverso conoscenza, consapevolezza e buone pratiche poter dire, appunto: io non rischio”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/06/2023

Al via "Baronissi Fest 2023", il 18 luglio c'è Irene Grandi

Sabato 1 luglio, con lo spettacolo "One night musica" dell'Orchestra Ruah, parte l'edizione 2023 di "Baronissi Fest". Come di consueto, la manifestazione, che si concluderà l'11 agosto, avrà luogo presso l'anfiteatro comunale "Pino Daniele" e l'ingresso agli eventi (inizio ore 21:00) sarà gratuito. In cartellone spiccano i concerti di Irene Grandi il 18 luglio e Tony Tammaro il 14, anche se in questo caso si tratta di spettacoli a pagamento.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...