Baronissi partecipa alla campagna "Io non rischio"
Appuntamento il 24 Ottobre in Piazza della Repubblica e su Facebook
Redazione Irno24 22/10/2021 0
Il 24 ottobre, in contemporanea con altre città italiane, anche Baronissi partecipa alla campagna “Io non rischio”. I volontari del Nucleo comunale di protezione civile saranno in Piazza della Repubblica dalle 8.00 alle 20.00 e sulla pagina Facebook virtuale per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i cittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e maremoto.
I cittadini potranno informarsi e confrontarsi in piazza e su piazza digitale alla pagina facebook del Nucleo comunale dove, con l'ausilio di contenuti interattivi e dirette streaming, saranno forniti spunti e approfondimenti sulle tematiche della campagna. L'edizione di quest'anno infatti si arricchisce di una nuova importante iniziativa, un evento digitale nazionale organizzato dal Dipartimento della protezione civile.
“La provincia di Salerno è particolarmente esposta a rischi naturali - ricorda il sindaco Valiante - ma è altrettanto vero che l’esposizione ai rischi può essere sensibilmente ridotta attraverso la conoscenza del problema, la consapevolezza delle possibili conseguenze e l’adozione di alcuni semplici accorgimenti. Attraverso conoscenza, consapevolezza e buone pratiche poter dire, appunto: io non rischio”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/08/2021
Quasi tutti "under" i contagiati a Baronissi, disertano i convocati al vaccino
"Sale il numero dei cittadini positivi al Covid, si tratta in massima parte giovanissimi. Intanto le libere vaccinazioni destinate ai giovani segnano il passo: i convocati non si presentano, gli spontanei sono pochissimi malgrado la efficace disponibilità dell’organizzazione presso l’hub vaccinale di via Ferreria.
E’ evidente che il rischio di contrarre il Covid, con la pericolosità della variante Delta, rimane alto per i nostri ragazzi e per tutta la rete delle loro relazioni, ad esempio i nonni e i fratellini piccoli. L’emergenza è ancora tutta qui; abbiamo più che mai bisogno di massima responsabilità e di una forte sinergia fra la popolazione, le istituzioni e la rete di associazioni presenti sul territorio.
Tutti siamo chiamati ad estrema responsabilità anche in vista dell’ormai imminente avvio dell’anno scolastico; è opinione diffusa che sia necessario da subito tornare alla scuola in presenza, senza dimenticare che per i più piccoli, al momento impossibilitati a vaccinarsi, sarebbe devastante perdere un altro anno di scuola dell’infanzia o di scuola primaria. Emerga il dovere della responsabilità e il senso di comunità per tutti". Così via social il Sindaco di Baronissi, Valiante.
Redazione Irno24 05/03/2020
Nuova pensilina bus in Via Ferreria a Baronissi
Sono state installate la nuova pensilina e la palina di fermata bus in Via Ferreria, a Baronissi. Grazie alla ditta Ipas, che gestisce il servizio per conto di BusItalia, la nuova pensilina renderà più decorosa e sicura l’attesa dei cittadini alla fermata. Un’operazione a costo zero per l'Amministrazione Comunale. Lo rende noto lo stesso ente attraverso la propria pagina facebook.
Redazione Irno24 08/10/2020
Campus di Baronissi regolarmente aperto, la precisazione Unisa
In riferimento alle notizie apparse in queste ore su alcune testate giornalistiche, si precisa che il Campus di Baronissi, sede del Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”, non essendo stato mai interessato da provvedimenti di chiusura, resta aperto per le quotidiane attività di didattica e ricerca. Così recita una nota diramata dall'Università degli studi di Salerno.