Quasi tutti "under" i contagiati a Baronissi, disertano i convocati al vaccino
Valiante: "Così è a rischio la scuola in presenza"
Redazione Irno24 28/08/2021 0
"Sale il numero dei cittadini positivi al Covid, si tratta in massima parte giovanissimi. Intanto le libere vaccinazioni destinate ai giovani segnano il passo: i convocati non si presentano, gli spontanei sono pochissimi malgrado la efficace disponibilità dell’organizzazione presso l’hub vaccinale di via Ferreria.
E’ evidente che il rischio di contrarre il Covid, con la pericolosità della variante Delta, rimane alto per i nostri ragazzi e per tutta la rete delle loro relazioni, ad esempio i nonni e i fratellini piccoli. L’emergenza è ancora tutta qui; abbiamo più che mai bisogno di massima responsabilità e di una forte sinergia fra la popolazione, le istituzioni e la rete di associazioni presenti sul territorio.
Tutti siamo chiamati ad estrema responsabilità anche in vista dell’ormai imminente avvio dell’anno scolastico; è opinione diffusa che sia necessario da subito tornare alla scuola in presenza, senza dimenticare che per i più piccoli, al momento impossibilitati a vaccinarsi, sarebbe devastante perdere un altro anno di scuola dell’infanzia o di scuola primaria. Emerga il dovere della responsabilità e il senso di comunità per tutti". Così via social il Sindaco di Baronissi, Valiante.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/06/2020
Valiante: "Se Busitalia non garantisce diritto alla mobilità, sospenderò pagamenti"
Il sindaco Gianfranco Valiante, dopo i solleciti di inizio maggio, torna a chiedere tutele per garantire il diritto alla mobilità dei concittadini. La giunta ha approvato una delibera che chiede l'adeguamento dell’organizzazione della linea 10, tratta Mercato San Severino-Salerno.
“Nonostante abbia evidenziato con nota del 5 maggio la sofferenza del trasporto pubblico locale - ricorda Valiante - gli autobus della linea 10 che arrivano a Baronissi hanno già raggiunto la capacità massima prevista dalle attuali disposizioni relative all'emergenza Covid e non riescono a prelevare gli utenti in attesa. Purtroppo, ad oggi, il problema persiste, nonostante le rassicurazioni di Busitalia. E’ una situazione che comporta gravi ripercussioni sulla vita dei cittadini di Baronissi per la difficoltà di raggiungere la città capoluogo.
Chiediamo, dunque, di adeguare prontamente l'organizzazione del servizio su gomma in relazione all'effettiva esigenza di mobilità. Adotterò qualsiasi iniziativa per garantire il diritto alla mobilità dei cittadini di Baronissi fino ad arrivare allo stop dei cospicui pagamenti mensili per un servizio che non riceviamo”. Busitalia aveva annunciato il potenziamento delle corse sulla linea 10 in particolare delle 8:20 e delle ore 10 con l'impiego di autobus aggiuntivi per assorbire l'utenza in attesa.
Redazione Irno24 17/03/2021
Istituita giornata nazionale vittime Covid, l'omaggio di Baronissi
Domani, 18 marzo, anche il Comune di Baronissi celebrerà la Giornata nazionale in ricordo delle vittime del Covid, per rinnovare la memoria di tutte le persone decedute e per onorare il sacrificio e l’impegno degli operatori sanitari ovunque impegnati per salvare vite.
Alle ore 11, in concomitanza con l’arrivo a Bergamo del presidente del consiglio dei ministri Mario Draghi, il sindaco Gianfranco Valiante, insieme agli altri sindaci d’Italia, sarà davanti Palazzo di Città con la fascia tricolore per osservare un minuto di silenzio al cospetto della bandiera italiana esposta a mezz’asta.
Redazione Irno24 22/02/2025
Baronissi, si è insediata la Commissione Pari Opportunità
"L'insediamento della nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Baronissi segna un passo importante per l’uguaglianza e l’inclusione. La riconferma di Maddalena Ricciardi come Presidente e la nomina del giovane Vincenzo Calonico come Vicepresidente testimoniano l’impegno per una società più equa e aperta.
Con un team competente e motivato, lavoreremo per garantire pari diritti, contrastare le discriminazioni e sostenere le fragilità sociali. Auguro buon lavoro a tutti i membri della Commissione, certi che, con passione e competenza, sapremo costruire una comunità sempre più giusta e inclusiva".
Lo scrive la sindaca di Baronissi, Petta.