Divieti a Salerno per agevolare transito notturno di maxi trivella
Servirà a scavare le gallerie sul tracciato del lotto 1A Battipaglia-Romagnano dell'AV Salerno-Reggio
Redazione Irno24 11/11/2024 0
Nella notte di martedì 12 novembre, un convoglio eccezionale proveniente dal porto commerciale dovrà attraversare la città di Salerno e quindi - si legge in una nota del Comune - è necessaria la collaborazione di tutta la cittadinanza. Si tratta del trasporto dei componenti speciali della prima delle 4 TBM (Tunnel Boring Machine), trivelle destinate allo scavo delle gallerie previste sul tracciato del lotto 1A Battipaglia-Romagnano dell’alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria, i cui lavori sono stati affidati al consorzio Xenia per conto di RFI (Gruppo FS Italiane).
Lunga circa 130 metri, dal peso di circa 4.000 tonnellate e con una testa fresante dal diametro di 13,46 metri, grazie a questa trivella sarà possibile scavare i 3 chilometri della galleria Saginara, tra i Comuni di Campagna e Contursi Terme (SA), lavorando h24, sette giorni su sette.
A partire dalle ore 16:00, e sino ad avvenuto passaggio del convoglio, che avverrà entro le ore 6:00 del mattino successivo, è istituito il divieto di sosta e fermata, con rimozione forzata per tutti i veicoli su ambo i lati delle carreggiate, in Via PORTO - Via CENTOLA - Piazza UMBERTO I - Lungomare TRIESTE - Lungomare TAFURI - Lungomare MARCONI - Lungomare COLOMBO - Via LEUCOSIA (carreggiata lato monte) - Via GENERALE CLARK - Via BANDIERA - Viale GIACUMBI - Piazzale VOLPE – Piazzale BOTTIGLIERI.
Dalle ore 22:00 del 12 novembre verrà dato avvio al transito del convoglio eccezionale, prevedendo una chiusura dinamica e temporanea delle strade oggetto di itinerario e di quelle che si immettono sul percorso in base all’avanzamento dell’automezzo. Per consentire operazioni propedeutiche al passaggio del convoglio, dalle ore 22:00 del 12 novembre, e sino alle prime ore del mattino successivo, verrà istituito il divieto di transito per tutti i veicoli in Via Giovanni Santoro e sul tratto di Lungomare compreso tra Via Clemente Mauro e Via Scillato.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/11/2020
Evade due volte dai domiciliari in poche ore, arrestato 22enne a Salerno
Ieri sera, nella zona orientale di Salerno, poco dopo le 20, l’attenzione degli uomini di una pattuglia della Sezione Volanti della Questura di Salerno è stata attirata da un giovane, che, da solo, camminava frettolosamente nel buio, guardandosi nervosamente intorno.
Gli Agenti si sono avvicinati all'uomo, che ha provato a fuggire ma è stato raggiunto ed identificato per A.V.I., 22enne salernitano sottoposto agli arresti domiciliari a Giovi. Arrestato per evasione, il 22enne, non nuovo ad analoghe condotte, è stato tradotto agli arresti domiciliari in attesa di essere processato nel corso della mattinata.
Questa mattina, tuttavia, il giovane è fuggito nuovamente dalla sua abitazione, poco prima della celebrazione del processo per direttissima, violando i provvedimenti della giustizia. Diramate le ricerche, personale della Squadra Mobile ha individuato subito dopo il soggetto in una via del centro di Salerno, procedendo all’arresto per il reato di evasione. L’Autorità Giudiziaria ha disposto la traduzione del giovane arrestato presso la casa circondariale di Salerno.
Redazione Irno24 02/01/2022
Notizie su sequestro di coperte a clochard infondate, nota del Comune di Salerno
"La nostra amministrazione - fa sapere il Comune di Salerno in una nota - è da sempre vicina alle estreme povertà. Pertanto sono infondate le notizie che stanno circolando in queste ultime ore sui social e su alcuni organi di stampa locali inerenti il presunto sequestro di coperte da parte di due vigilesse nei confronti di un senzatetto.
Le due agenti del Comando di Polizia municipale di Salerno, questa mattina, nel corso del loro quotidiano pattugliamento e allertate anche da alcuni commercianti del quartiere, si sono avvicinate al ragazzo sul Corso Vittorio Emanuele chiedendogli, a seguito di un normale controllo, di fornire le generalità e liberare la strada dai tanti pacchi e cartoni che la invadevano in più punti.
Il giovane, dopo aver raccolto i materassini e le coperte in alcuni bustoni, si è dileguato velocemente. Le vigilesse, a quel punto, hanno spostato tutta la roba nei pressi del comando in piazza Vittorio Veneto in attesa dell'arrivo degli operatori di Salerno Pulita. Si ribadisce pertanto che non c'è stato alcun accanimento nei confronti nè di questo ragazzo nè di altri senza dimora che da sempre la nostra città cerca di aiutare tramite il settore Politiche Sociali in rete con il mondo del volontariato".
Redazione Irno24 22/11/2020
Consueti controlli di fine settimana nel salernitano, sanzionate 18 persone
Intensificati in questo week-end i controlli delle Forze dell’Ordine, già in corso durante tutta la settimana, in attuazione delle indicazioni emerse in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Salerno.
Questi i risultati, fra capoluogo e provincia: 880 persone e 594 veicoli controllati, 18 persone sanzionate per mancato uso mascherina, 297 esercizi pubblici controllati, di cui uno solo sanzionato per mancato rispetto della normativa anti Covid (un bar a Battipaglia, sottoposto a chiusura temporanea in quanto permetteva la consumazione di bevande all’interno dell’esercizio).
Gli operatori delle forze di polizia e dell’Esercito hanno controllato anche il rispetto delle limitazioni imposte alla mobilità personale, in quanto nell’area di riferimento è vietato ogni spostamento. Controllate anche le autocertificazioni e gli eventuali altri documenti alla base dello spostamento. Monitorati parchi, ville recintate ed altre aree pedonali soggette a vari limiti di accesso.