Domenica 7 Novembre vaccinazioni libere a Pellezzano
Dalle ore 9:00 alle 13:00 presso l'hub di Coperchia
Redazione Irno24 06/11/2021 0
Domani, domenica 7 Novembre 2021, dalle 9:00 alle 13:00, open day vaccinale per prima, seconda e terza dose a Pellezzano, presso l'hub di Coperchia in Via Eroi di Nassiriya. E' rivolto a tutti i cittadini dai 12 anni in poi. Le vaccinazioni saranno effettuate attraverso una disponibilità di dosi Pfizer.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/10/2020
Pellezzano, inaugurato il parco giochi di Rione Piombino
Sabato 10 Ottobre è stato inaugurato simbolicamente, in sicurezza, il Parco Giochi di via Sabato De Vita (Rione Piombino) alla frazione Capezzano di Pellezzano. Nel rispetto delle normative anti-Covid, il taglio del nastro è avvenuto in maniera sobria, alla presenza di una mascotte di Topolino che, da sola, ha fatto una panoramica per illustrare le giostre installate per i bambini.
Il Parco è composto da una nuova altalena, due giochi a molle, un dondolo bilancina per i più piccoli ed elementi di arredo urbano tra cui comode panchine in legno. "Ai genitori raccomandiamo di seguire scrupolosamente le normative anti-Covid - scrive il sindaco Morra - indossando i dispositivi di protezione individuale, di igienizzarsi le mani e di mantenere le distanze di sicurezza".
Redazione Irno24 23/09/2020
Sospensione idrica in alcune zone di Pellezzano il 24 Settembre
La società Ausino comunica che il giorno 24/09/2020, dalle ore 2:00 alle ore 14:00 (salvo imprevisti), per consentire urgentissimi ed indifferibili lavori di riparazione alla rete, sarà sospesa l’erogazione idrica in Via Calipari (San Giovanni) e Via Moscato nel comune di Pellezzano; potranno verificarsi disservizi in Via Chiuiano, Via Kennedy, Via De Vita (dal distributore Tamoil verso Salerno) e Via De Gasperi (fino alla ferrovia), con esclusione del civico 1 di via De Gasperi.
Redazione Irno24 14/05/2021
Incendi boschivi, Morra incontra i vertici del Comando Regionale Forestali
Il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, in qualità di delegato ANCI Campania alla Protezione Civile, ha incontrato il Generale del Comando Regionale dei Carabinieri Forestali per discutere del delicato tema riguardante l’attività di prevenzione mirata nei comuni maggiormente interessati dal fenomeno degli incendi boschivi in riferimento alla campagna AIB (Antincendio Boschivo) 2021.
Morra: “E' stato elaborato il report analitico e grafico dei primi 50 comuni maggiormente interessati dal fenomeno degli incendi boschivi, presso i quali si orienterà, in via prioritaria, la preziosa attività di supporto che il Comando Regionale dei Carabinieri Forestale ha messo a disposizione della Campania per prevenire, in concorso con le diverse componenti del Sistema di Protezione Civile regionale, il rischio incendi boschivi”.
Il programma prevede azioni di prevenzione attraverso servizi di monitoraggio del territorio dei comportamenti pericolosi in materia di incendi boschivi, la messa a disposizione delle informazioni relative alla perimetrazione delle aree percorse dal fuoco ed iniziative di sensibilizzazione sulle tematiche legate agli incendi boschivi, oltre alla formazione e aggiornamento professionale.
Inoltre, verranno anche organizzati specifici incontri con i primi 50 comuni maggiormente esposti al rischio dei fenomeni di incendi boschivi, coinvolgendo le Comunità Montane e gli altri attori che partecipano alle attività di prevenzione e lotta attiva, in maniera da accrescere la sinergia tra le componenti del sistema regionale delle locali Protezioni Civili.