Sospensione idrica in alcune zone di Pellezzano il 24 Settembre
Lo comunica la società Ausino
Redazione Irno24 23/09/2020 0
La società Ausino comunica che il giorno 24/09/2020, dalle ore 2:00 alle ore 14:00 (salvo imprevisti), per consentire urgentissimi ed indifferibili lavori di riparazione alla rete, sarà sospesa l’erogazione idrica in Via Calipari (San Giovanni) e Via Moscato nel comune di Pellezzano; potranno verificarsi disservizi in Via Chiuiano, Via Kennedy, Via De Vita (dal distributore Tamoil verso Salerno) e Via De Gasperi (fino alla ferrovia), con esclusione del civico 1 di via De Gasperi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/11/2021
Pellezzano, studenti meritevoli in viaggio premio a Parma
Sarà Parma, dichiarata Capitale della cultura italiana nell’anno 2020-2021, la meta del viaggio premio che il Comune di Pellezzano ha concesso ai giovani neodiplomati delle scuole superiori che hanno conseguito il titolo di studio con il massimo dei voti.
Sono 6 i giovani in partenza nella giornata odierna che si recheranno nella città emiliana, accompagnati dal Consigliere con delega alle politiche giovanili, Marco Rago, e dal Consigliere Saverio Ricciardi. L’appuntamento è previsto per le ore 10.00 presso Palazzo di Città, dove ad attendere i sei giovani studenti meritevoli c’è il Primo Cittadino, per augurare loro una buona permanenza a Parma con la raccomandazione di trarre insegnamento da un’esperienza culturale di grande significato.
Il rientro dei 6 studenti e dei due Consiglieri Comunali è previsto per venerdì 5 Novembre. Una tre giorni molto intensa, dalla quale questi giovani ritorneranno arricchiti dal punto di vista culturale e della propria esperienza di vita.
Redazione Irno24 03/08/2024
Umido, plastica e indumenti insieme alla carta: 4 multe a Pellezzano
Continua l'intensa attività di controllo a Pellezzano, condotta dall'amministrazione locale e dall'Associazione Protezione Ambiente, al fine di verificare il corretto conferimento dei rifiuti. Gli accertamenti effettuati ieri hanno portato ad elevare 4 contravvenzioni: in diversi sacchetti destinati al conferimento di carta e cartone, sono stati rinvenuti umido, plastica, alluminio, cialde da caffè, indumenti.
Redazione Irno24 31/12/2019
La storia di Coperchia nelle epistole in tempo di guerra
Nell’ambito delle celebrazioni per il Bicentenario del Comune di Pellezzano, Sabato 4 Gennaio 2020, alle ore 10:30, nel Teatro della Villa Comunale di Coperchia (Via Eroi di Nassirya), sarà presentato il volume “E così ti assicuro di me. Lettere di guerra e d’innocenza”, curato da Vincenzo Aversano, già Prof. Ordinario di Geografia all’Università di Salerno.
Trattasi di una nutrita corrispondenza amorosa e dolorosa (870 lettere), a cavallo della II Guerra Mondiale, tra Emilio e Pina, genitori di Aversano, dalla quale emerge il racconto “dal basso” della storia di Coperchia, incrociata con la “grande” storia (civile e bellica) italiana ed europea.
Dopo i saluti e le riflessioni del Sindaco, Dr. Francesco Morra, e dell’Ass. alla Cultura, Andrea Marino, della D.ssa M. Rosaria Meo (Pres. Comm. Pari Opportunità del Comune) e del Dr. Luigi Carrella (Pres. Pro loco Pellezzano), gli aspetti religiosi del libro saranno enucleati da Mons. Gerardo Pierro e da Don Biagio Napoletano, mentre i valori etico-didattici saranno affidati alla lettura di alcune missive tra Emilio e Pina, da parte di studenti dell’Ist. Comprensivo di Pellezzano, coordinati da loro docenti e introdotti dalla Dirigente Prof.ssa Giovanna Nazzaro.
A illustrare il significato sociale del voluminoso epistolario sarà il Prof. Fabio Caffarena, storico moderno dell’Università di Genova. L’evento sarà introdotto e condotto dalla Prof.ssa Silvia Siniscalchi, nota Geografa dell’Università di Salerno.