Pellezzano, inaugurato il parco giochi di Rione Piombino
Una mascotte di Topolino ha effettuato una panoramica simbolica delle giostre
Redazione Irno24 12/10/2020 0
Sabato 10 Ottobre è stato inaugurato simbolicamente, in sicurezza, il Parco Giochi di via Sabato De Vita (Rione Piombino) alla frazione Capezzano di Pellezzano. Nel rispetto delle normative anti-Covid, il taglio del nastro è avvenuto in maniera sobria, alla presenza di una mascotte di Topolino che, da sola, ha fatto una panoramica per illustrare le giostre installate per i bambini.
Il Parco è composto da una nuova altalena, due giochi a molle, un dondolo bilancina per i più piccoli ed elementi di arredo urbano tra cui comode panchine in legno. "Ai genitori raccomandiamo di seguire scrupolosamente le normative anti-Covid - scrive il sindaco Morra - indossando i dispositivi di protezione individuale, di igienizzarsi le mani e di mantenere le distanze di sicurezza".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 26/11/2019
Nuovo stemma per il Comune di Pellezzano
Presentato alla cittadinanza locale, Sabato 23 Novembre scorso, nell’Aula Consiliare “Aldo Moro” del Comune di Pellezzano (SA), lo stemma ufficiale dell’Ente in occasione del bicentenario della sua nascita 1820 – 2020. Il nuovo Stemma, elaborato dall’azienda di arti grafiche “Incoerenze”, la cui sede è nel Comune di Pellezzano, affiancherà lo Stemma Ufficiale in occasione di eventi e manifestazioni organizzate e patrocinate dall’Ente.
Lo Stemma rappresenta una sapiente rivisitazione stilizzata in chiave moderna dei temi storicamente caratterizzanti il nostro territorio, come il pettine del lanificio ed il richiamo alle cinque frazioni del Comune. Allo stesso tempo, forte è il richiamo al senso di appartenenza attraverso la rappresentazione della P di Pellezzano, la quale, grazie ad un abile effetto grafico, evolve poi nel 2 dei 200 anni dalla nascita del Comune.
“Duecento anni di storia elaborati in un simbolo – ha dichiarato il Sindaco Francesco Morra – Uno stemma che racchiude in se profondi significati di quelli che sono stati gli elementi caratterizzanti del nostro territorio. A partire dalle cinque frazioni di cui è formato il Comune di Pellezzano, per passare poi alla principale attività lavorativa, il lanificio, che rappresenta l’aspetto socio-economico che ha permesso a Pellezzano di conquistarsi una sua indipendenza. Senza dimentica due secoli di storia, attraverso i quali ci sono stati passaggi fondamentali che ci hanno permesso di diventare ciò che oggi siamo: una comunità orgogliosa, fiera e speranzosa nel futuro”.
Redazione Irno24 12/06/2020
Pellezzano, 3 giornate dedicate alla microchippatura dei cani
Il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, risponde positivamente all’appello lanciato dall’Unità Operativa Veterinaria 3 dell’Asl Salerno in merito alla problematica del randagismo e sulla proposta di effettuare “raduni” per consentire la microchippatura dei cani.
"Seguendo il cronoprogramma indicato dall’Asl, prepareremo dei manifesti che affiggeremo sul territorio comunale per sensibilizzare la popolazione locale a questo problema, invitandoli ai raduni per eseguire la microchippatura dei propri amici a quattro zampe. Da parte dell’Amministrazione Comunale c’è il massimo impegno a voler contrastare il fenomeno del randagismo per evitare che possa diventare un disagio di carattere sociale e un rischio per la salute dei cittadini".
Lo strumento che verrà utilizzato in fase di “raduni” è quello dell’anagrafe itinerante “porta a porta”, che rappresenta un metodo efficace per porre un freno al fenomeno del randagismo. Il cronoprogramma prevede le seguenti giornate di microchippatura: sabato 27 giugno dalle 9.00 alle 13.00 alle frazioni Coperchia e Capezzano; sabato 5 luglio dalle 9.00 alle 13.00 a Pellezzano Capoluogo e alla frazione Capriglia; sabato 11 luglio dalle 9.00 alle 13.00 alla frazione Cologna.
Redazione Irno24 09/12/2019
Pellezzano si prepara al “Galà Telethon” con maratona di eventi
Tutto pronto per il “Gran Galà di Telethon” che avrà inizio da Lunedì 9 Dicembre 2019, culminando Domenica 15 Dicembre alle ore 20.30 presso l’Agriturismo “A Casa di Anna - Braceria da Carlo e Alessandro” in via Eduardo De Filippo 2 a Pellezzano, per una serata all’insegna della beneficenza e dell’intrattenimento. La serata sarà caratterizzata da una raccolta di fondi da destinare alla Fondazione “Telethon”, che si occupa della ricerca in campo sanitario al fine di sconfiggere le malattie rare e genetiche.
La serata, nel corso della quale gli ospiti saranno chiamati a partecipare a una cena solidale, è patrocinata dal Comune di Pellezzano, dalla sezione “Telethon Pellezzano” (presso l’associazione “Madre Maria Pia Notari” e da “I Comuni del Cuore”. Nel corso della serata ci sarà un live show a cura de i “Dixie & Co.” con l’ulteriore animazione per bambini a cura di “New Age”.
“La maratona “Telethon” di Pellezzano – dichiara il Sindaco dott. Francesco Morra – è un appuntamento fisso annuale che caratterizza il periodo immediatamente precedente all’inizio delle vacanze di Natale. Una full immersion di un’intera settimana, durante la quale la nostra comunità è chiamata a un gesto di solidarietà nei confronti delle persone che soffrono condizioni di salute precarie a causa di rare malattie.
Penso sia un dovere, da parte di ciascun organismo istituzionale, sostenere, con forza e convinzione, simili iniziative, il cui principale obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica a una maggiore partecipazione all’informazione e alla conoscenza di queste forme di sofferenza che affliggono parte delle nostre comunità. Colgo inoltre l’occasione per ringraziare la fondazione “Telethon” Pellezzano e tutti i soggetti che parteciperanno in maniera fattiva alla buona riuscita di questo evento.
Tutti gli eventi della maratona “Telethon Pellezzano”
- Lunedi 9: Biblioteca comunale ore 20.00, Uniti per Telethon con l’associazione Sagra do Sciusciello
- Martedì 10: “Cantare per Telethon” con l’Ensamble Concerto Napoletano
- Mercoledì 11: Campo sportivo "A. Bolognese" dalle 16.00 alle 18.00, Torneo di calcio per Telethon con la polisportiva Nikè
- Giovedì 12: Parrocchia San Clemente I di Pellezzano ore 20.00, concerto “Sulle note del Natale” con l’orchestra d’archi dell’Istituto De Filippis Galdi
- Circolo La Sequoia di Capezzano ore 20.00, Torneo di Burraco
- Venerdì 13: Centro commerciale "Le Cotoniere" di Fratte ore 18.00, lettura animata con i personaggi delle fiabe; Piazza Giovanni Paolo II di Coperchia, shopping solidale
- Sabato 14: Istituto scolastico di Coperchia, “Open Day for Telethon” con spettacoli ed esposizioni; Palazzetto dello Sport di Capriglia ore 15.30, “Ballando per la vita”; Teatro Comunale di Capezzano ore 20.00, “Quando viene Dicembre Anastasia Musical”
- Domenica 15 Dicembre: Chiesa Parrocchiale Santi Nicola e Matteo di Coperchia ore 11.30, Santa Messa con i volontari Telethon; Piazza Giovanni Paolo II alle 12.30, concerto Bandistico Città di Bracigliano e sfilata delle Majorette di Castel San Giorgio; Parrocchia San Clemente I di Pellezzano ore 17.00, Concerto del Piccolo Coro di voci bianche “Gioia in Canto” di Baronissi; Palazzetto dello Sport “C. Longo” di Capriglia ore 18.00, Partita di Basket Pro Telethon tra Virtus Arechi e Ruvo di Puglia; Centro polifunzionale “Cartarte” di Coperchia ore 18.30, "Un Magico Natale" con il Movimento Art Dance; Agriturismo "A Casa di Anna - Braceria di Carlo e Alessandro" ore 20.30, Gran Gala di Telethon.