Nuovo stemma per il Comune di Pellezzano

L'evento in occasione del bicentenario

Redazione Irno24 26/11/2019 0

Presentato alla cittadinanza locale, Sabato 23 Novembre scorso, nell’Aula Consiliare “Aldo Moro” del Comune di Pellezzano (SA), lo stemma ufficiale dell’Ente in occasione del bicentenario della sua nascita 1820 – 2020. Il nuovo Stemma, elaborato dall’azienda di arti grafiche “Incoerenze”, la cui sede è nel Comune di Pellezzano, affiancherà lo Stemma Ufficiale in occasione di eventi e manifestazioni organizzate e patrocinate dall’Ente.

Lo Stemma rappresenta una sapiente rivisitazione stilizzata in chiave moderna dei temi storicamente caratterizzanti il nostro territorio, come il pettine del lanificio ed il richiamo alle cinque frazioni del Comune. Allo stesso tempo, forte è il richiamo al senso di appartenenza attraverso la rappresentazione della P di Pellezzano, la quale, grazie ad un abile effetto grafico, evolve poi nel 2 dei 200 anni dalla nascita del Comune.

“Duecento anni di storia elaborati in un simbolo – ha dichiarato il Sindaco Francesco Morra – Uno stemma che racchiude in se profondi significati di quelli che sono stati gli elementi caratterizzanti del nostro territorio. A partire dalle cinque frazioni di cui è formato il Comune di Pellezzano, per passare poi alla principale attività lavorativa, il lanificio, che rappresenta l’aspetto socio-economico che ha permesso a Pellezzano di conquistarsi una sua indipendenza. Senza dimentica due secoli di storia, attraverso i quali ci sono stati passaggi fondamentali che ci hanno permesso di diventare ciò che oggi siamo: una comunità orgogliosa, fiera e speranzosa nel futuro”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/02/2023

Pellezzano, due zone senz'acqua per un guasto improvviso

La società Ausino informa che, a causa di un improvviso guasto sulla condotta, l'erogazione idrica sarà interrotta fino a stasera alle ore 1:00 in via Demetrio Moscato e Parco San Giovanni. Lo fa sapere attraverso i canali social il sindaco di Pellezzano, Francesco Morra.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/07/2020

Escursione in spiaggia a cavallo, prosegue con successo l'Estate Pellezzanese

Va avanti il progetto "Estate Pellezzanese", promosso dal Comune di Pellezzano e iniziato lo scorso 1 luglio presso il Lido dell'Esercito di Salerno. Gli oltre 100 bambini, di età compresa tra i 6 e i 13 anni, hanno vissuto un'indimenticabile esperienza con l'escursione a cavallo sulla spiaggia.

"Non solo mare e divertimento - ha sottolineato il Sindaco Morra - ma anche nuove esperienze per questi nostri giovani, nel rispetto della natura e degli animali. Si è svolta così, presso il Lido dell'Esercito, un'altra interessante giornata con l'escursione a cavallo sulla spiaggia, in compagnia delle Associazioni che tengono occupati i bambini e i ragazzi, permettendo la buona riuscita di questo progetto".

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/03/2020

Prodotti della terra direttamente a casa, nella "mappa" CIA anche azienda di Pellezzano

Carne, latte, frutta, verdura, olio, vino, pasta e tanto altro, ma anche piatti tipici preparati per il weekend dagli Agrichef, con un semplice click dalle aziende agricole alle tavole degli italiani, grazie al nuovo portale di CIA (Confederazione Italiana Agricoltori).

Il sito iprodottidalcampoallatavola.cia.it, da oggi online, consente a tutti, restando a casa, di acquistare e consumare, ogni giorno, i prodotti freschi della terra, ma anche prelibatezze e piatti della tradizione, con la garanzia di qualità assicurata dagli uomini e dalle donne di Cia.

Bastano pochi secondi per individuare la regione d’interesse, l’azienda più vicina e scegliere le materie prime di stagione o i prodotti, che gli agricoltori consegneranno a domicilio nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie previste dal Governo per contenere la diffusione del Coronavirus. Infine, per garantire i consumatori ed evitare le truffe, al momento dell’acquisto, sarà consegnata una parola d’ordine da utilizzare al ricevimento della spesa.

Per la Valle dell'Irno, va segnalata l'azienda agricola "Cosoni" di Pellezzano (fragole e lattuga i prodotti principali). Referente: De Caro Vincenzo, telefono 3458587759, mail agricosoni@gmail.com; metodi di pagamento accettati: contanti.

I riferimenti dell'intera Campania

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...