Due anni fa l'irruzione del Covid, Napoli: "Serve un ultimo, grande sforzo"
"Lo dobbiamo a tutti noi e soprattutto a chi non è riuscito a sopravvivere"
Redazione Irno24 21/02/2022 0
"Due anni fa, il Covid si è affacciato nelle nostre vite, stravolgendo la nostra quotidianità e minando le nostre certezze. Non è stato un periodo facile, abbiamo avuto paura ma, tutti insieme, ci siamo fatti forza e stiamo lottando per sconfiggere questo virus. Grazie alla imponente campagna vaccinale, stiamo uscendo dalla pandemia.
Serve ancora un ultimo, grande sforzo da parte nostra. Lo dobbiamo a tutti noi e soprattutto a chi non è riuscito a sopravvivere al Covid, lasciando un vuoto incolmabile nella vita di chi li amava. Vi esorto, quindi, ad usare la mascherina, stare attenti, vaccinarvi. Solo così, finalmente, potremmo tornare ad abbracciarci e vivere sereni". Lo scrive il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/02/2021
Quasi 200 persone multate nel salernitano per mancato uso della mascherina
E' proseguita nella settimana 22-28 Febbraio, su tutto il territorio provinciale, l’attività di prevenzione e controlli per il contenimento della diffusione del Covid-19.
I servizi di vigilanza, a livello di coordinamento interforze, hanno conseguito i seguenti risultati: 8817 persone controllate; 5447 veicoli controllati; 2430 esercizi pubblici controllati; 180 persone sanzionate per mancato uso della mascherina; 12 titolari di esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto della normativa anti Covid.
La settimana è stata connotata da fenomeni di negligenza: alcune sanzioni hanno riguardato persone presenti fuori comune senza giustificato motivo e persone intente a consumare alimenti in loco, nonostante il divieto vigente.
Redazione Irno24 20/08/2020
Prove al Verdi per Domingo, il sindaco Napoli: "Un grande onore per Salerno"
Placido Domingo, superstar della lirica internazionale, è stato impegnato nel Teatro Verdi di Salerno per le prove dello spettacolo evento in programma sabato 22 agosto in piazza Carlo di Borbone a Caserta. Domingo sarà in scena con l'Orchestra Filarmonica Verdi di Salerno diretta da Jordi Bernàcer.
"Accompagnato dal direttore artistico Antonio Marzullo - scrive il sindaco Napoli - ho assistito alle prove e ho poi avuto il piacere di salutare Placido Domingo e dargli il benvenuto nella nostra citta. È un grande onore per Salerno accogliere nel nostro Teatro Verdi un artista prestigioso e carismatico come Placido Domingo. La sua presenza sul palcoscenico è magnetica, la sua voce riesce ad incantare tanto gli esperti quanto coloro che si avvicinano per le prime volte al bel canto.
Ancora una volta Salerno si conferma al centro dei programmi artistici più importanti grazie alla costante ricerca dell'eccellenza che ispira il nostro lavoro. L'Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno ha ormai raggiunto livelli di qualità altissima ed è in grado di collaborare con gli artisti e per gli allestimenti più prestigiosi".
Redazione Irno24 21/03/2021
Salerno, fiorisce la Minerva: tre milioni per la Scuola Medica
"Lo spettacolo della Primavera nel Giardino della Minerva, sede della Scuola Medica Salernitana. Prima della pandemia era diventato uno dei giardini storici più apprezzati e visitati d'Europa.
Grazie a questa fama ben meritata, il Comune di Salerno, insieme ad Università e Soprintendenza, ha ottenuto tre milioni di fondi per l'ulteriore valorizzazione turistica, scientifica e didattica di tutto il patrimonio storico della Scuola Medica: il Giardino della Minerva, il Museo Papi con lo strumentario chirurgico ed il Museo Virtuale. Siamo pronti a ripartire".
Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.