Due cellulari e due panetti di hashish rinvenuti nel carcere di Salerno

La nota di Tiziana Guacci, vice segretario regionale del SAPPE

Redazione Irno24 20/11/2022 0

"Gli uomini della Polizia Penitenziaria di Salerno - fa sapere Tiziana Guacci, vice segretario regionale del SAPPE - hanno trovato, negli armadietti in uso ai detenuti lavoranti della sezione Alta Sicurezza, due telefoni cellulari, perfettamente funzionanti, e due panetti di hashish. Il rinvenimento è avvenuto grazie all'attenzione, allo scrupolo e alla professionalità di personale di Polizia Penitenziaria in servizio.

Sulla questione relativa all'utilizzo abusivo di cellulari, e di altra strumentazione che può permettere comunicazioni non consentite, è ormai indifferibile adottare tutti quegli interventi che mettano in grado la Penitenziaria di contrastare la rapida innovazione tecnologica e la continua miniaturizzazione degli apparecchi, che risultano sempre meno rilevabili con i normali strumenti di controllo".

"Vanno adottate soluzioni drastiche - spiega Donato Capece, segretario generale del SAPPE - come la schermatura delle sezioni detentive e degli spazi nei quali sono presenti detenuti. E' urgente, inoltre, trovare soluzioni al personale di Polizia Penitenziaria, che opera sotto organico e con mille difficoltà nel carcere di Salerno, e nonostante tutto garantisce al meglio i compiti di sicurezza".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/07/2025

Salerno, Carabinieri salvano bimbo che era rimasto bloccato in auto

A Salerno, i Carabinieri del NORM della locale Compagnia, nel transitare sul Corso cittadino, sono stati allertati da un uomo che, in evidente stato di agitazione, segnalava che suo figlio, un bimbo di 2 anni, era rimasto bloccato all’interno della propria autovettura.

I militari, considerate le alte temperature e lo stato di inquietudine del bambino, hanno frantumato il finestrino posteriore dell’auto, estraendo il piccolo, riaffidato al padre dopo le visite del personale sanitario.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/06/2023

Salerno, controlli Polizia sul lungomare: sequestrate 58 stecche di hashish

Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato, nell’ambito delle attività di controllo straordinario del territorio, poste in essere già da alcune settimane, ha effettuato identificazioni e perquisizioni nella zona del lungomare di Salerno.

Sono stati impiegati equipaggi in divisa dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e personale in borghese della Squadra Mobile. All’esito delle attività, protrattesi fino a tarda sera, sono state controllate alcune decine di stranieri in corrispondenza della spiaggia Santa Teresa, alcuni dei quali sottoposti ad accertamenti da parte dell’Ufficio Immigrazione, al fine di verificare la regolarità della loro posizione sul territorio.

Nel corso dei controlli si è proceduto al sequestro di 58 stecche di hashish, per un peso totale di circa 200 grammi, e di una somma di denaro pari a 330 euro in banconote di piccolo taglio, oltre ad una bicicletta elettrica e ad alcuni telefoni cellulari, effetti di cui si è disfatto un soggetto di etnia centrafricana, in corso di identificazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/06/2023

Accordo di Amicizia fra le città di Salerno e Genova

Venerdì 9 giugno, alle ore 10:45, nella Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, sarà siglato un Accordo di Amicizia tra le città di Salerno e Genova. Il patto, cha nasce da un legame storico, culturale e di tradizione tra le due comunità, entrambe a vocazione marittima, è finalizzato alla promozione turistico-culturale dei territori, alla creazione di scambi di esperienze e progettualità tra i due enti, associazioni, istituzioni scolastiche e all'organizzazione di eventi sportivi e di integrazione sociale.

All'incontro prenderanno parte, per il Comune di Salerno, il Sindaco Vincenzo Napoli, la Vicesindaco e Assessore alle Pari Opportunità, Paky Memoli, e l'Assessore al Turismo e alle Attività Produttive, Alessandro Ferrara; per il Comune di Genova, l'Assessore al Commercio, Artigianato, Pro Loco e Tradizioni cittadine, Paola Bordilli. Nell'occasione, sarà donato all'amministrazione di Salerno un quadro del pittore Bruno Giustiniani.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...