Due giornate di donazione del sangue all'Avis di Pellezzano

I cittadini possono prenotare telefonicamente o attraverso un'App

Redazione Irno24 10/06/2022 0

Sabato 11 e Domenica 12 Giugno, dalle 7:30 alle 12:00, presso la sede dell’Avis in via Eroy di Nassiriya, Pellezzano in prima linea con la raccolta di sangue. “Ringrazio il Presidente dell’Avis Pellezzano Lorenzo Citro - ha detto il Sindaco Morra - per l’impegno che questa Associazione ogni volta mette in campo per iniziative solidali”.

I cittadini, che l'Avis e il Comune invitano a partecipare, possono prenotare telefonicamente al 347507174 (Whatsapp), allo 089566362, oppure direttamente su App “SmartDonor”. La raccolta è a cura dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/03/2020

Pellezzano, attivi servizi di sostegno psicologico e consulenza su misure economiche

E’ stata attivata, a Pellezzano, l’iniziativa "Tu resti a casa - Io ti sostengo", un servizio di supporto telefonico ai cittadini in relazione all’emergenza Covid-19.

Il servizio prevede due distinte modalità di sostegno: uno sportello di sostegno psicologico, componendo il numero di telefono 3476487324; una consulenza gratuita sulle nuove misure economiche del Decreto Legge "Cura Italia", componendo il numero di telefono: 3332239998.

I due sportelli sono attivi dal Lunedì al Venerdì, la mattina dalle ore 8.00 alle ore 14.00 e il pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali, retto da Annalaura Villari.

"Ben vengano – ha detto il Sindaco di Pellezzano dott. Francesco Morra iniziative come quella promossa dall’Assessore Villari, che in questo momento così delicato risulta essere fondamentale, soprattutto per le persone sole. Il supporto psicologico è di fondamentale importanza e viene inquadrato come una forma di sostegno alla persona per far capire che nessuno viene abbandonato, soprattutto in questo momento che vede ognuno di noi impegnato in una grande prova di collaborazione e unità di intenti".

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/07/2020

Protezione Civile di Pellezzano sventa incendio per bruciatura illecita di bombolette

Pronto intervento, nel tardo pomeriggio di ieri, della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" di Pellezzano che, di concerto con una pattuglia dei vigili urbani del locale Comando di Polizia Municipale, ha sventato il propagarsi di un incendio verificatosi in località Casignano.

La segnalazione è stata fatta dai residenti, che hanno visto il propagarsi di una nube nera proveniente da un terreno privato, dove un contadino aveva incendiato vari tipi di materiale, tra cui plastica, bombolette spray e altro materiale infiammabile, il cui incendio costituisce un illecito. A causa della nube tossica, l'aria è diventata irrespirabile, costringendo i residenti a chiudere finestre e balconi delle proprie abitazioni.

Sul posto sono immediatamente giunti i volontari della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" che, con l'ausilio dei mezzi antincendio in propria dotazione, hanno domato le fiamme che si stavano propagando andando a lambire anche il terreno adiacente alla montagna, senza però causare ulteriori danni. Gli agenti della polizia municipale hanno poi provveduto a raccogliere le generalità del contadino, che è stato raggiunto da una sanzione amministrativa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/03/2020

Mascherine al Comune di Pellezzano, la generosità di una signora polacca

"A nome mio personale e dell'intera Amministrazione Comunale che rappresento, esprimo gratitudine per l'apprezzabile gesto posto in essere da Monika Klimczyk, donna di origine polacca residente sul nostro territorio, che ha realizzato a mano e donato al nostro Comune ben 200 mascherine da consegnare ai soggetti bisognosi.

Un'iniziativa encomiabile alla quale va attribuito un grande plauso per la sensibilità mostrata da questa donna che da 16 anni risiede in Italia, sentendosi parte integrande della nostra Nazione e della nostra Comunità". A dichiararalo è il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, che nella giornata odierna ha ricevuto la bella sorpresa di vedersi recapitare, presso la Casa Comunale, i preziosi dispositivi di protezione, che in questi giorni risultano essere introvabili.

A sua volta, Monika, ha voluto esprimere il ringraziamento verso l'Italia, che 16 anni fa l'ha accolta offrendole l'opportunità di crescere, sia dal punto di vista professionale che personale. "Sono stata accolta dal vostro Paese - ha detto la donatrice di mascherine - in un momento nel quale la Polonia offriva poco o niente. Sin dal principio sono stata benvoluta da tutti e ho avuto anche ottime opportunità di lavoro che mi stanno consentendo di vivere dignitosamente. Mi sento in debito con l'Italia, per cui, in questo momento così difficile ho voluto offrire il mio contributo realizzando queste mascherine da donare ai bisognosi".

Poi, rivolgendosi al Sindaco Morra ha detto: "Credetemi Sindaco, io che sono stata operatrice del 118 per 5 anni ho sfidato morte e paura, quindi comprendo molto bene cosa significa vivere in un periodo di terrore come questo che tutti noi stiamo vivendo. Spero che il mio piccolo contributo possa servire per proteggere qualcuno". Il messaggio di Monika ha commosso il Primo Cittadino e quanti hanno conosciuto la generosità di questa donna.

Inoltre, l'Amministrazione ringrazia “Casa e intimo di Antonio Vitale” di Coperchia per aver donato gli elastici di cui sono fornite le mascherine.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...