Mascherine al Comune di Pellezzano, la generosità di una signora polacca
"Mi sento in debito con l'Italia, in questo momento difficile ho voluto offrire il mio contributo"
Redazione Irno24 27/03/2020 0
"A nome mio personale e dell'intera Amministrazione Comunale che rappresento, esprimo gratitudine per l'apprezzabile gesto posto in essere da Monika Klimczyk, donna di origine polacca residente sul nostro territorio, che ha realizzato a mano e donato al nostro Comune ben 200 mascherine da consegnare ai soggetti bisognosi.
Un'iniziativa encomiabile alla quale va attribuito un grande plauso per la sensibilità mostrata da questa donna che da 16 anni risiede in Italia, sentendosi parte integrande della nostra Nazione e della nostra Comunità". A dichiararalo è il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, che nella giornata odierna ha ricevuto la bella sorpresa di vedersi recapitare, presso la Casa Comunale, i preziosi dispositivi di protezione, che in questi giorni risultano essere introvabili.
A sua volta, Monika, ha voluto esprimere il ringraziamento verso l'Italia, che 16 anni fa l'ha accolta offrendole l'opportunità di crescere, sia dal punto di vista professionale che personale. "Sono stata accolta dal vostro Paese - ha detto la donatrice di mascherine - in un momento nel quale la Polonia offriva poco o niente. Sin dal principio sono stata benvoluta da tutti e ho avuto anche ottime opportunità di lavoro che mi stanno consentendo di vivere dignitosamente. Mi sento in debito con l'Italia, per cui, in questo momento così difficile ho voluto offrire il mio contributo realizzando queste mascherine da donare ai bisognosi".
Poi, rivolgendosi al Sindaco Morra ha detto: "Credetemi Sindaco, io che sono stata operatrice del 118 per 5 anni ho sfidato morte e paura, quindi comprendo molto bene cosa significa vivere in un periodo di terrore come questo che tutti noi stiamo vivendo. Spero che il mio piccolo contributo possa servire per proteggere qualcuno". Il messaggio di Monika ha commosso il Primo Cittadino e quanti hanno conosciuto la generosità di questa donna.
Inoltre, l'Amministrazione ringrazia “Casa e intimo di Antonio Vitale” di Coperchia per aver donato gli elastici di cui sono fornite le mascherine.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/01/2023
Pellezzano, solenni festeggiamenti in onore di Sant'Antuono
Tutto pronto a Pellezzano per i solenni festeggiamenti in onore di Sant'Antuono, protettore degli animali. L’appuntamento è fissato per il giorno martedì 17 gennaio 2023 con un ricco programma organizzato dal Comitato Festa “San Nicola” della frazione di Coperchia, con il patrocinio del Comune di Pellezzano.
Il programma è così articolato: alle 18.00 celebrazione eucaristica nella chiesa di San Nicola di Coperchia; alle 19.00 benedizione del fuoco e degli animali domestici presso il nuovo parcheggio, con i saluti del Sindaco Morra; alle 20.00 accensione del falò di Sant'Antuono, accompagnata dalla degustazione di prodotti tipici locali, musica e balli; alle 22.00 chiusura con l’estrazione della lotteria.
Redazione Irno24 11/05/2023
Intervento dimostrativo di bio-attivazione a Cologna di Pellezzano
Domani mattina, 12 Maggio, alle ore 10.30, in via Delle Fratte Lago, a Cologna di Pellezzano, si terrà un intervento dimostrativo di bio-attivazione su acque libere, al fine di ripristinare le naturali capacità autodepurative del fiume Irno sulle aree stagnanti dove insistevano i laghetti del Parco Urbano dell’Irno. Tale intervento verrà diretto dalla “Wet Stone Air Purification Technology & Biotechnology”.
La proposta per questa dimostrazione è stata inoltrata all’Amministrazione Comunale di Pellezzano, guidata dal Sindaco Morra, che sarà presente domani, insieme ai Volontari della locale Protezione Civile “S. Maria delle Grazie” e agli agenti della Polizia Municipale, all’intervento dimostrativo della durata di due settimane e interamente a carico della ditta proponente.
Redazione Irno24 02/12/2022
Pellezzano, ecco gli attraversamenti pedonali rialzati
"Prosegue la realizzazione degli attraversamenti pedonali, di cui uno rialzato, dotati di dispositivo luminoso per moderare la velocità, completi di segnaletica verticale. Altri due attraversamenti rialzati saranno realizzati nei prossimi giorni a via F. Wenner.
Queste "isole pedonali" garantiscono il contenimento della velocità e aumentano la sicurezza degli attraversamenti stradali. In futuro si procederà con la messa in sicurezza degli attraversamenti nei pressi delle scuole cittadine". Lo scrive il sindaco di Pellezzano, Francesco Morra.