Due zone di Pellezzano a secco fino alle 17:00 per un guasto
La società Ausino è impegnata nelle operazioni di riparazione e ripristino
Redazione Irno24 20/07/2023 0
La società Ausino comunica che, a causa di un guasto improvviso sulla rete idrica, al fine di attivare immediatamente le operazioni di ripristino, che andranno avanti fino alle 17:00, le seguenti zone saranno soggette ad assenza di erogazione: via Demetrio Moscato e Parco San Giovanni. Lo scrive il Comune di Pellezzano.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/04/2025
Pellezzano, riaperta la Cappella Cimiteriale dopo la manutenzione
Questa mattina, alla presenza del sindaco Morra e di don Luigi Pierri, si è tenuta la cerimonia di riapertura della cappella cimiteriale del Comune di Pellezzano, a seguito del completamento dei lavori di manutenzione ordinaria. Gli interventi, nello specifico, hanno riguardato: pitturazione interna; fornitura e posa in opera di nuove applique; installazione del nuovo infisso elettrificato per l’apertura e la chiusura automatica.
“Era un impegno preso con il parroco e la cittadinanza – ha dichiarato Morra - con l’obiettivo di restituire decoro e funzionalità a un luogo di raccoglimento e preghiera. La consegna, avvenuta nel giorno del Sabato Santo, prima di Pasqua, ha avuto anche un significato simbolico di rinascita e rispetto verso la memoria dei nostri cari”.
Redazione Irno24 21/12/2020
Menzione speciale del Premio "Resilienza" al Comune di Pellezzano
Una menzione speciale del Premio Resilienza. È il prestigioso riconoscimento che il Circolo Legambiente “Terra Metelliana ETS” ha conferito al Comune di Pellezzano, su proposta della Commissione Pari Opportunità del Comune di Pellezzano e della Presidente Dott.ssa Maria Rosaria Meo.
“In un 2020 dove in pochi Comuni si sono viste iniziative di valorizzazione del territorio nel lungo termine - si legge nel riconoscimento - vogliamo dedicare una menzione speciale del Premio Resilienza 'Marzia Pisapia' al Comune di Pellezzano, guidato dal Sindaco Morra. Ci hanno segnalato l’inaugurazione della palestra outdoor, dotata di nuovi attrezzi e percorsi, avvenuta in estate nel verde della villa comunale di Coperchia. Un’iniziativa innovativa ed inclusiva tesa a favorire la fruizione di spazi verdi e il benessere fisico e mentale dei cittadini”.
“È un onore per il nostro Ente - afferma il Sindaco Morra - ricevere un così prestigioso riconoscimento. Ringrazio gli organizzatori del premio per aver scelto il nostro Comune come quello tra i più 'resilienti'. Inutile aggiungere più di quello che è stato detto in riferimento a un anno che definire difficile è molto più che riduttivo.
Nonostante tutto, grazie alla collaborazione delle Associazioni locali, degli esponenti delle forze dell’ordine, di quelli ecclesiastici e dei volontari della nostra Protezione Civile 'S. Maria delle Grazie', siamo riusciti a mettere in piedi e ad attivare numerose iniziative di carattere sociale e di sostegno alla popolazione per dare un segnale di speranza e di rinascita. Inoltre, un grande ringraziamento va alla Commissione Pari Opportunità per la costante attenzione rivolta verso temi sensibili per la nostra società”.
Al Comune di Pellezzano, l’organizzazione del “Premio Resilienza” consegnerà un kit di borracce in alluminio per esprimere il proprio ringraziamento a quanto realizzato e messo in campo per i propri concittadini.
Redazione Irno24 20/11/2021
Pellezzano, al Mercato della Terra Slow Food il laboratorio sulla nocciola
La terza domenica del mese si avvicina. Domenica 21 Novembre, presso il Parco Serra Wenner, in viale Filanda alla frazione Capezzano, riecco il Mercato della Terra “Slow Food” di Pellezzano, con un nuovo e ricco appuntamento.
I produttori amici della terra ritornano a proporre ai consumatori le varietà di frutta, verdura, conserve, legumi, farine di stagione coltivati e lavorati con amore e rispetto del tempo e della natura. Alle ore 11.00 si terrà il Laboratorio dal titolo "Dal guscio al Dolce: I sapori della Nocciola dei Picentini”.
L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Morra, nel rispetto delle normative anti-Covid, invita la cittadinanza a rincontrarsi per favorire lo scambio di idee, suggerimenti, prospettive e per contribuire concretamente alla diffusione della cultura del buono cibo e del rispetto per la terra con lo slogan “buono pulito giusto”.