Pellezzano, al Mercato della Terra Slow Food il laboratorio sulla nocciola

Appuntamento il 21 Novembre dalle ore 11:00

Redazione Irno24 20/11/2021 0

La terza domenica del mese si avvicina. Domenica 21 Novembre, presso il Parco Serra Wenner, in viale Filanda alla frazione Capezzano, riecco il Mercato della Terra “Slow Food” di Pellezzano, con un nuovo e ricco appuntamento.

I produttori amici della terra ritornano a proporre ai consumatori le varietà di frutta, verdura, conserve, legumi, farine di stagione coltivati e lavorati con amore e rispetto del tempo e della natura. Alle ore 11.00 si terrà il Laboratorio dal titolo "Dal guscio al Dolce: I sapori della Nocciola dei Picentini”.

L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Morra, nel rispetto delle normative anti-Covid, invita la cittadinanza a rincontrarsi per favorire lo scambio di idee, suggerimenti, prospettive e per contribuire concretamente alla diffusione della cultura del buono cibo e del rispetto per la terra con lo slogan “buono pulito giusto”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/08/2020

Sospensione idrica a Pellezzano il 27 Agosto

La società Ausino rende noto che il giorno 27/08/2020, per consentire urgenti ed indifferibili lavori di riparazione alla rete, sarà sospesa l’erogazione idrica nella zona di Pellezzano servita dalla Salerno Sistemi; le strade interessate sono: Via Wenner, Via Sabato De Vita (dalla bretella al distributore Tamoil) e Via De Gasperi 1.

I lavori determineranno una riduzione della fornitura (fino alla totale assenza di acqua) a partire dalle ore 12.00 del 27 Agosto. Il ripristino del regolare esercizio della rete idrica gestita da Salerno Sistemi è previsto per le ore 05.00 del mattino del giorno 28.

ANCHE A SALERNO NIENTE ACQUA

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/05/2025

Fonderie Pisano, CEDU condanna l'Italia: per Morra "restituita dignità"

"La Corte Europea dei Diritti Umani ha condannato le Autorità Italiane per i danni causati dal funzionamento delle Fonderie Pisano alla salute e al benessere dei cittadini di Pellezzano e di altri comuni della Valle dell’Irno. Una decisione importante, che accoglie il ricorso presentato da 151 cittadini della zona, ai quali - come Amministrazione Comunale di Pellezzano - non abbiamo mai fatto mancare il nostro sostegno, anche con la costituzione di parte civile nei procedimenti penali che si sono susseguiti nel tempo.

Siamo sempre stati al fianco dei cittadini e accanto al Comitato Salute e Vita, che, con coraggio e determinazione, ha portato avanti una lunga battaglia di giustizia e verità. Un sentito ringraziamento al Presidente del Comitato, Lorenzo Forte, per il costante impegno civile e per aver rappresentato con forza le istanze del territorio.

È stato necessario l’intervento della Magistratura Europea per ripristinare la verità e per restituire dignità alle tante famiglie che, negli anni, hanno vissuto sulla propria pelle le conseguenze di una situazione insostenibile. Oggi questa sentenza rappresenta un passo fondamentale verso il riconoscimento dei diritti, della salute e del rispetto dovuto alla nostra comunità".

Lo scrive il sindaco di Pellezzano, Morra.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/01/2024

Pellezzano, prudenza in via Fumo dopo perdita di carburante

A causa della perdita di carburante (per cause ignote) lungo via Fumo, sul territorio del Comune di Pellezzano, si consiglia agli automobilisti di evitare il transito lungo questo tratto di strada o, in alternativa, di procedere a velocità ridotta, osservando la massima prudenza.

Sul posto è stato eseguito anche un intervento di ripristino della carreggiata da parte della ditta Napoli e della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie”, che però deve essere perfezionato nella giornata di oggi prima di riaprire al traffico l’arteria di collegamento viario.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...