Salerno, interruzione idrica fra il 27 e 28 Agosto: numerose zone interessate

Appello ai cittadini per privilegiare usi essenziali dell'acqua

Redazione Irno24 25/08/2020 0

Salerno Sistemi Spa comunica che l’ASIS, gestore dell’adduttrice dell’acquedotto del Basso Sele, per lavori urgenti ed indifferibili sulla condotta adduttrice del Basso Sele, sospenderà la fornitura idrica ai serbatoi a servizio del Comune di Salerno a partire dalle ore 04,00 di GIOVEDI 27 AGOSTO 2020. Il ripristino del regolare esercizio della rete idrica gestita da Salerno Sistemi è previsto per le ore 05.00 del mattino di VENERDI 28 AGOSTO 2020.

La fornitura risulterà sospesa, per tutta la durata dell’interruzione idrica, alle utenze direttamente allacciate sull’adduttrice ed ubicate alle seguenti strade: Via Monticelli (parte alta), Via Zoccoli (parte alta), Via S. Nicola del Pumbolo (parte alta), Via Ciotoli (parte bassa).

Inoltre, i lavori determineranno una riduzione della fornitura idrica (fino alla totale assenza di acqua) a partire dalle ore 12.00 di GIOVEDI 27 AGOSTO 2020 alle seguenti zone: Mercatello, Mariconda, Arbostella; Torrione (Torrione, Felline, Torrione Alto, Casarse); Pastena (Pastena, S. Eustachio, Quartiere Europa, Quartiere Italia, Picarielli); Zona Occidentale da Fiume Irno a zona Porto (Gelsi Rossi, Ferrovia, Calcedonia, Petrosino, Fratte, San Vito, Campione, Gelso, Carmine, Mennola, Centro, S. Eremita, via Monti, Centro Storico, Porto).

Si coglie l’occasione per fare appello alla sensibilità di tutti i cittadini, affinché vengano privilegiati gli usi idropotabili ed igienico sanitari, contenendo i consumi ed evitando sprechi ed utilizzi impropri della risorsa: riempimento di piscine o vasche, innaffiamento di giardini, lavaggi di automobili.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/01/2021

Spazi ex Tribunale Salerno, nuovo tavolo di confronto col sindaco Napoli

"Nella mattinata di ieri - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - ho partecipato ad nuovo tavolo istituzionale di confronto, promosso dall’On. Piero De Luca e già avviato nei mesi scorsi, per definire l’utilizzo degli spazi dell’ormai ex tribunale di Salerno. Si tratta di un luogo di valenza formidabile con un grande valore testimoniale per quello che rappresenta nella storia della nostra città.

Non possiamo immaginarlo come una serie di spazi da sistemare asetticamente o secondo funzioni disomogenee. Pur nel rispetto delle esigenze di razionalizzazione economica, va fortemente caratterizzato come luogo cospicuo di scambi culturali, di memorie, di conservazione di tradizioni. Di concerto con le altre istituzioni coinvolte, seguiremo con attenzione questa vicenda al fine di non rischiare di snaturare e sacrificare un bene culturale di grande pregio".

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/09/2020

Salerno, presentati i lavori di ripascimento del litorale fra Pastena e Mercatello

Presentati i lavori di ripascimento del tratto di costa compreso tra Soccorso Amico e Polo Nautico, nei quartieri di Mercatello e Pastena. Gli interventi, finanziati dalla Regione, costituiscono la prosecuzione delle opere realizzate negli anni scorsi che hanno consentito la creazione di una vasta spiaggia nella zona a ridosso del Marina d'Arechi.

"Un altro tassello del più ampio progetto di riqualificazione e valorizzazione dell'intero litorale di Salerno - scrive il sindaco Napoli - già avviato con il completo rifacimento dell'area di Santa Teresa, per un progetto complessivo di creazione di spiagge dal centro città fino alla foce del Picentino. Rilanciare e valorizzare il rapporto con il mare è fondamentale per accrescere le potenzialità economiche delle nostre coste e consolidare la vocazione turistica della città di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/10/2020

Luci d'Artista salta per il Covid, solo piccole installazioni luminose

Niente Luci d'Artista a Salerno per questo Natale 2020 a causa dell'emergenza Covid. Lo ha spiegato l'assessore al Commercio, Dario Loffredo, al termine della conferenza di presentazione di una serie di eventi teatrali. Non ci sarà dunque, per ovvi motivi legati alla pandemia, la consueta organizzazione degli anni scorsi, verranno proposte installazioni luminose in forma ridotta. Dal 2006 la manifestazione si svolgeva ininterrottamente.

"Il format si adatta. Lo spirito continua - scrive sui social Loffredo - Abbiamo lavorato per adattare l'imponente macchina organizzativa di Luci d'Artista e abbiamo ripensato e rivisitato il format. Per sostenere i commercianti e offrire comunque un'esperienza attrattiva installeremo piccole illuminazioni natalizie. Ovviamente in forma ridotta, sugli assi viari principali.

Sono tanti i commercianti che mi chiedono di illuminare almeno le zone principali con luminarie più sobrie ma capaci comunque di emozionare e coinvolgere in un momento così complicato per tutti noi. Dobbiamo convivere con il virus, ovvero "vivere" rispettando le regole. Così argineremo il contagio senza rischiare di andare incontro al lockdown in attesa del vaccino. Per vivere a Salerno un Natale di gioia e speranza".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...