Sospensione idrica a Pellezzano il 27 Agosto

Ripristino previsto all'alba del giorno successivo

Redazione Irno24 26/08/2020 0

La società Ausino rende noto che il giorno 27/08/2020, per consentire urgenti ed indifferibili lavori di riparazione alla rete, sarà sospesa l’erogazione idrica nella zona di Pellezzano servita dalla Salerno Sistemi; le strade interessate sono: Via Wenner, Via Sabato De Vita (dalla bretella al distributore Tamoil) e Via De Gasperi 1.

I lavori determineranno una riduzione della fornitura (fino alla totale assenza di acqua) a partire dalle ore 12.00 del 27 Agosto. Il ripristino del regolare esercizio della rete idrica gestita da Salerno Sistemi è previsto per le ore 05.00 del mattino del giorno 28.

ANCHE A SALERNO NIENTE ACQUA

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/10/2023

Rigenerazione urbana, Pellezzano presenta "Porta a Sud" della Valle dell'Irno

E’ stato presentato, questa mattina, presso il Teatro Pasolini di Salerno, il progetto del Comune di Pellezzano nell’ambito del convegno dal titolo “Città in Scena – Festival diffuso della Rigenerazione Urbana”. Il Comune di Pellezzano, rappresentato dal Sindaco Morra, ha esposto l’Accordo di Programma che riguarda il Piano di Rigenerazione Urbana dell’Area Ex MCM – Fondo Greco Hub (ex Cotononiere), che è stata identificata come la “Porta a Sud” della Valle dell’Irno.

Al contempo, il Primo Cittadino ha anche illustrato il progetto di rigenerazione urbana riferito all’Accordo di Programma tra i Comuni di Salerno e Pellezzano sul fronte delle infrastrutture stradali. “Siamo molto lieti, come Ente – ha detto Morra – di essere stati selezionati nell’ambito di questa iniziativa di carattere nazionale che riguarda la rigenerazione urbana dei spazi cittadini.

Pellezzano, per il mio tramite, ha presentato gli Accordi di Programma per la riqualificazione del Fondo Greco Hub, ex Cotoniere, e per la realizzazione di un nuovo asse viario tra i Comuni di Salerno e Pellezzano, confinanti tra loro, che si configura come “Porta a Sud” della Valle dell’Irno, anche in un concetto ampliato di area vasta per consentire la rigenerazione degli spazi urbani.

Il progetto consiste nella riqualificazione delle aree industriali dismesse, tuttora in attività, che necessitano di efficienti collegamenti infrastrutturali, aree agricole residuali che possono integrarsi in un nuovo disegno urbano più attento ai valori ambientali”. L’obiettivo è quello di superare le criticità sotto l’aspetto dell’infrastruttura di collegamento tra due Comuni, la cui contiguità è storicamente accertata.

Con tale finalità è stato firmato l’Accordo di Programma tra il Comune di Pellezzano ed il Comune di Salerno, che prevede: da una parte la realizzazione di una nuova viabilità valliva nel Comune di Pellezzano, il cui progetto si presenta con un andamento nord-sud parallelo alla via dei Greci e con il ruolo fondamentale di connettere il proprio territorio direttamente con la viabilità del Capoluogo;

dall’altra la connessione della nuova viabilità ad un sistema di nuove rotatorie: 1. la prima localizzata ad ovest, a conclusione della nuova viabilità valliva, in collegamento con la bretella che connette via Sabato de Vita alla rotonda sud di Fratte 2. la seconda localizzata a sud dell’area del Centro Commerciale “Le Cotoniere”, collegate tra loro dalla diramazione della nuova viabilità valliva del Comune di Pellezzano 3. la terza costituita dalla preesistente rotonda sud di Fratte. Il tutto in un sistema infrastrutturale complessivo che ha come scopo il miglioramento della viabilità e della sicurezza cittadina.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/02/2021

Screening su base volontaria nelle scuole di Pellezzano

Tutto pronto a Pellezzano per lo screening per il contenimento e la prevenzione della diffusione del Covid-19 nella popolazione scolastica. Tale controllo verrà eseguito su base volontaria nei confronti dell'intera popolazione scolastica compresa da alunni, personale docente e tecnico-amministrativo.

A renderlo noto è stato il Sindaco Morra, che tramite apposita ordinanza ha disposto la sospensione delle attività didattiche di tutte le scuole del territorio comunale nel giorno venerdì 05/02/2021, con ripresa regolare delle lezioni a decorrere dal giorno 06/02/2021, per le finalità di prevenzione e contenimento del contagio da Covid-19.

Lo screening, che verrà eseguito con test molecolare, non sarà obbligatorio quindi si dovranno dare le adesioni attraverso la scuola entro mercoledì 3 febbraio. Si tratta di eseguire un tampone molecolare venerdì 5 febbraio dalle ore 8.30 alle ore 13.30.

Il Sindaco ha dato disposizioni ai vigili e ai volontari della Protezione Civile S. Maria delle Grazie di predisporre un idoneo servizio d'ordine davanti ai due plessi individuati per eseguire i tamponi: Plesso di Coperchia (Direzione Didattica), cui confluirà anche la popolazione scolastica relativa ai plessi di Cologna, Capriglia e Pellezzano Capoluogo; Plesso di Capezzano Via Fravita, cui confluirà anche la popolazione scolastica relativa al plesso di Capezzano Via della Quercia e Capezzano Via Amendola.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/02/2023

Finanziamento dalla Regione per nuova rete idrica a Pellezzano

Nuova pioggia di finanziamenti da parte della Regione in favore del Comune di Pellezzano per l’aggiornamento del progetto riguardante la “ristrutturazione, adeguamento e potenziamento dei volumi di accumulo e delle reti di adduzione e distribuzione idrica sul territorio comunale”, utile a realizzare un primo intervento stralcio dell’importo di € 3.120.000 su un importo complessivo previsto di € 6.241.000.

Al Comune verrà assegnato un finanziamento di € 156.000 per garantire l’esecuzione di indagini tecniche, geologiche ed archeologiche, la progettazione immediatamente appaltabile degli interventi, la verifica preventiva della progettazione, la rimodulazione del progetto nei limiti dell’importo programmato e ritenuto finanziabile.

A seguito delle indagini da realizzare, si procederà con l’avvio della gara di appalto, con la conseguente assegnazione dei lavori che inizieranno nel più breve tempo possibile per consegnare alla cittadinanza una nuova rete idrica.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...