Edizione record per Telethon Pellezzano, raggiunta quota 13500 euro
Superati i 10mila euro raccolti al termine dell'edizione precedente
Redazione Irno24 19/12/2022 0
Si è chiusa una strepitosa edizione della maratona Telethon Pellezzano con la raccolta di 13500 euro (superata quota 10mila dello scorso anno), frutto dello spirito di beneficenza di quanti hanno voluto donare con generosità in favore della ricerca scientifica contro le malattie genetiche rare.
Il commento del sindaco Morra: “Cala il sipario su una delle più emozionanti edizioni di Telethon, molto coinvolgente e appassionante; sento il dovere di ringraziare Marco Rago, i volontari, le scuole, le associazioni territoriali, le parrocchie e quanti, davvero tanti, hanno contribuito alla straordinaria riuscita di questa raccolta fondi”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/08/2024
Capezzano, lavori notturni di ripristino della pavimentazione in via Wenner
A partire da questa sera, e fino al 5 settembre, avranno inizio i lavori di ripristino della pavimentazione stradale di via F. Wenner, alla frazione Capezzano di Pellezzano. Lavori necessari a seguito degli interventi di ristrutturazione della rete elettrica eseguiti da Enel. Nella circostanza, verrà effettuato anche il ripristino dei dossi che insistono lungo questa arteria, la cui installazione risulta fondamentale per contenere la velocità dei veicoli in transito.
A tal proposito, il Comandante della Polizia Municipale, Carmine Somma, ha emesso apposita ordinanza di divieto di sosta sul tratto di strada interessato dai lavori e senso unico alternato, con presenza di movieri, dal 27 agosto al 5 settembre, dalle 21:00 alle 7:00. E' stato deciso di effettuare i lavori in orario notturno per evitare intralcio al traffico veicolare e favorire una normale circolazione dei mezzi.
Redazione Irno24 30/12/2022
Il bilancio di fine anno del Sindaco di Pellezzano: "Una crescita esponenziale"
Si chiude un anno di grandi risultati per il Comune di Pellezzano. L’anno che verrà sarà segnato dalle elezioni amministrative per il rinnovo del Consiglio Comunale, che vedrà scendere in campo per la seconda volta consecutiva il sindaco uscente, Francesco Morra, nel tentativo di conquistare il suo secondo mandato. Come ogni anno che si conclude, anche per questo 2022 è tempo di bilanci.
Un anno iniziato in maniera tragica con la prematura scomparsa di due giovani del territorio, Nicholas Galluzzi e Ilaria Bove, ai quali è stato dedicato il Centro Sociale “Giovani Più” della frazione Coperchia. Ma anche un anno segnato dalla tanto attesa conclusione dell’emergenza sanitaria, che ha portato con sè numerosi strascichi di natura sociale ed economica, segnatamente evidenziati anche dal conflitto in Ucraina, ancora in corso: Pellezzano ha accolto numerose famiglie con bambini, perfettamente integratisi nelle scuole del comprensorio.
Senza dimenticare l’impegno speso dal Sindaco Morra e dall’Amministrazione Comunale per la realizzazione di tanti progetti urbanistici, fra i quali vanno ricordati gli interventi di riqualificazione di alcune strutture e chiese (completamento del campanile della chiesa Madonna delle Grazie di Capriglia e del sagrato della chiesa di San Nicola a Coperchia), quelli di mitigazione del rischio idrogeologico e la manutenzione straordinaria delle strade comunali.
Infine, gli interventi nella cultura, con i tanti appuntamenti che hanno intrattenuto il pubblico nel corso dell’anno, con personaggi del mondo dello spettacolo che hanno animato e ravvivato un settore tra i più in crisi a causa del Covid, fortunatamente ripresosi con grandi sforzi e sacrifici. E poi lo strepitoso risultato dell’80% di raccolta differenziata, che fa di Pellezzano uno degli migliori comuni dell’intera Regione Campania.
Capitolo a parte merita il PUC di Pellezzano, approvato lo scorso 18 Novembre dopo ben 23 anni di attesa. Il Piano Urbanistico Comunale sarà lo strumento attraverso il quale si realizzerà uno sviluppo ancora più tangibile, con interventi che mirano all’ecosostenibilità e a una maggiore attenzione per le politiche energetiche e alle fonti rinnovabili.
Queste le parole del primo cittadino: “Non posso far altro che ringraziare l’Esecutivo di Governo, i Consiglieri Comunali, i dipendenti comunali e tutti coloro i quali, in base ai propri ruoli e competenze specifiche, hanno contribuito a rendere concreta questa crescita. E un grazie di cuore va rivolto, poi, ai nostri concittadini, che sono i destinatari di questo progresso.
A loro e alle famiglie rivolgiamo gli auguri di una buona fine e di uno splendido inizio di nuovo anno, ricordando a tutti che Noi ci siamo; intendiamo proseguire, ancora più determinati, a continuare il lavoro iniziato, per conferire a Pellezzano il posto che merita per continuare a guardare con fiducia al futuro”.
Redazione Irno24 21/05/2020
Uffici comunali Pellezzano, torna l'apertura del Giovedì pomeriggio
E' stata ripristinata l’apertura pomeridiana degli Uffici Comunali di Pellezzano dalle 15:30 alle 18:30 del Giovedì. Occorre comunque privilegiare i canali telematici per il disbrigo di pratiche, e solo in caso di necessità, richiedere appuntamento tramite prenotazione telefonica (ai numeri indicati nell'immagine allegata).
Laddove non sia possibile, data l’impellenza, l’accesso fisico agli uffici sarà consentito solo nel rispetto delle norme di precauzione sul distanziamento sociale e sull’utilizzo della mascherina.