Elezioni 2024, i risultati delle europee: affluenza ha sfiorato il 50%

Appena dopo la chiusura delle operazioni di voto è iniziato lo scrutinio

Redazione Irno24 10/06/2024 0

Urne chiuse alle 23:00 di domenica 9 giugno. Si è votato per i 76 membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia (e per il rinnovo dei sindaci in più di 3500 comuni della penisola). L'affluenza ai seggi è stata del 49,66% per le europee sul territorio nazionale. Appena dopo la chiusura delle operazioni di voto è iniziato lo scrutinio.

SCRUTINIO EUROPEE (dati relativi alla provincia di Salerno)

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/12/2024

In vigore il nuovo Codice della Strada, le schede informative di ACI Salerno

Oggi entrano in vigore le nuove norme del Codice della Strada. ACI Salerno ha diffuso un riepilogo, suddiviso in schede informative (in allegato in fondo all'articolo), che evidenzia chiaramente tutti i cambiamenti introdotti.

"Norme importanti che aumentano la sicurezza sulla strada – sottolinea Vincenzo Demasi, presidente ACI Salerno - prima di tutto serve l’attenzione e la perfetta condizione di salute di chi è alla guida. Continueremo con il nostro impegno nella formazione, soprattutto dei giovani, essendo consapevoli che proprio loro saranno i migliori ambasciatori con i coetanei e nelle loro famiglie".

Il direttore, Giovanni Caturano, aggiunge: "Non ci stancheremo mai di impegnarci per l'educazione e la sicurezza stradale, al fianco anche delle altre Istituzioni, per contribuire tutti insieme a ridurre il devastante fenomeno dell'incidentalità sulle nostre strade".

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/11/2021

Variante Omicron in Campania, l'Istituto Superiore di Sanità conferma

Secondo quanto si apprende da fonti stampa, l'Istituto Superiore di Sanità ha confermato che è riconducibile alla variante "Omicron" la sequenza genomica (identificata al "Sacco" di Milano) del tampone positivo rilevato su un cittadino campano di rientro dall'Africa, e precisamente dal Mozambico.

L'uomo è vaccinato con doppia dose, attualmente ha pochi sintomi e le sue condizioni di salute non destano preoccupazioni, al pari dei suoi cinque contatti familiari, positivi anch'essi e in isolamento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/11/2021

E' morto Giampiero Galeazzi, nella storia le sue telecronache sportive

Grave lutto nel mondo del giornalismo italiano. All'età di 75 anni, dopo una lunga malattia, si è spento Giampiero Galeazzi. Era molto amato dal pubblico, che lo identificava con l'affettuoso soprannome "Bisteccone", attribuitogli dal giornalista Gilberto Evangelisti in ragione della sua imponente struttura fisica.

Le sue telecronache leggendarie (su tutte quelle del canottaggio, di cui fu campione italiano in gioventù, e del tennis) e le sue interviste "a caldo" dagli spogliatoi (rimediò un gavettone memorabile in occasione dello scudetto del Napoli) lo hanno reso uno dei cronisti sportivi più importanti.

Momento significativo della sua carriera la conduzione dell'iconica trasmissione "Novantesimo Minuto", dedicata ai resoconti filmati delle partite di campionato. Il suo eclettismo e la sua simpatia lo avevano portato ad essere anche un impareggiabile showman a metà anni '90 nel programma "Domenica In", dove nel 2019 aveva fatto la sua ultima apparizione televisiva.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...